Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Bonus » Bonus Mobili: possibile con interventi Superbonus 110%?

Bonus Mobili: possibile con interventi Superbonus 110%?

Bonus Mobili: possibile con interventi Superbonus 110%?Bonus Mobili: possibile con interventi Superbonus 110%?
Ultimo Aggiornamento:

Il Bonus Mobili, come sappiamo, è quell’incentivo che agevola l’acquisto di arredi e di grandi elettrodomestici ad elevata efficienza energetica.

Si tratta dell’unica agevolazione fiscale presente nel nostro ordinamento giuridico il cui funzionamento è da sempre legato all’usufrutto di un altro incentivo: il Bonus Ristrutturazioni. È impossibile infatti beneficiare del Bonus Mobili senza prima usufruire del Bonus Ristrutturazioni.

A proposito di questo, il quesito di oggi è particolarmente interessante.

Visto che il Superbonus 110% ammette la maggiorazione di alcuni interventi normalmente agevolabili con il Bonus Ristrutturazioni, il Superbonus 110% può dare diritto a beneficiare del Bonus Mobili?

Leggi anche: “Superbonus 110%: Guida Completa (aggiornata Ottobre 2021)

Bonus Mobili: possibile con lavoro trainato di Superbonus 110%?

La domanda è stata posta all’attenzione delle Entrate per mano di un contribuente, che ha scritto alla rivista ufficiale FiscoOggi, chiedendo appunto delucidazioni sulla possibilità di legare l’utilizzo del Bonus Mobili al Superbonus 110% invece che al Bonus Ristrutturazioni.

In questo caso specifico, il soggetto rappresenta di essere proprietario di un’unità immobiliare sita all’interno di un condominio. Egli afferma che nel condominio si vorrebbero eseguire i seguenti lavori ammissibili al Superbonus 110%:

L’istante fa presente che la sostituzione degli infissi è normalmente un intervento agevolabile con il Bonus Ristrutturazioni. A tal proposito, egli chiede se lo stesso intervento, seppure maggiorato al 110% con il Superbonus, possa dare diritto anch’esso all’usufrutto del Bonus Mobili al 50%.

Bonus Mobili rimane legato solo al Bonus Ristrutturazioni

La risposta delle Entrate però, purtroppo, è negativa.

Seppure infatti l’intervento di sostituzione degli infissi sia agevolabile sia con il Bonus Ristrutturazioni che con il Superbonus 110% come lavoro trainato, la legge non ammette dubbi a riguardo.

La normativa riguardante il Bonus Mobili è molto chiara su questo punto. Gli interventi edilizi che danno diritto all’agevolazione al 50% per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici sono quelli di ristrutturazione rientranti nel Bonus Ristrutturazioni.

Non è possibile dunque beneficiare del Bonus Mobili legando l’incentivo agli interventi di ristrutturazione agevolabili con il Superbonus 110%.

Leggi anche: “Bonus Mobili: sconto in fattura e cessione del credito sono ammessi?

Ricordiamo inoltre che il massimale di spesa previsto per il Bonus Mobili è normalmente fissato a 10.000 euro, con detrazione massima pari al 50%. Tuttavia, per le spese sostenute nel corso del 2021, il tetto di spesa è maggiorato fino a 16.000 euro.

Per quanto riguarda il prossimo anno invece, tutto è ancora da decidere, in quanto per conoscere il destino del Bonus Mobili e di tutti gli altri bonus casa dovremo attendere il testo ufficiale della Legge di Bilancio 2022.

Stando comunque alle previsioni delle bozze del DDL della Legge di Bilancio, il Bonus Mobili dovrebbe essere rinnovato fino al 2025 ma con un massimale di spesa nettamente inferiore, pari a 5.000 euro.

Leggi anche: “Bonus Casa, proroghe e limitazioni: cosa accadrà da gennaio 2022

Per sapere invece quali sono le previsioni per il futuro del Superbonus 110%, leggi: “Superbonus 110%: proroga solo Condomini, scadenze, limiti ISEE, cosa sappiamo

Richiedi informazioni per Bonus, Bonus Mobili, Casa, Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?

Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?

27/09/2023 14:15 - Il Bonus Ristrutturazione concede dunque l’installazione dell’impianto fotovoltaico per uso commerciale? Scopriamolo in questo articolo!
Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di [..]
Superbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perdutoSuperbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perduto

Superbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perduto

25/09/2023 10:29 - Il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90% è stato [..]
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
TAGS: agevolazione fiscale, bonus mobili, bonus ristrutturazioni, caldaia, fiscooggi, infissi, Superbonus, Superbonus 110%

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!