Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Bonus » Bonus Barriere Architettoniche

Bonus Barriere Architettoniche

Scopri come sfruttare il Bonus Barriere Architettoniche su Edilizia.com. Guida completa agli incentivi statali per eliminare le barriere architettoniche e migliorare l'accessibilità degli edifici. Consigli pratici, normative aggiornate e soluzioni innovative per trasformare spazi abitativi e lavorativi in ambienti inclusivi e sicuri per tutti.

Articoli nella categoria Bonus Barriere Architettoniche

Bonus barriere architettoniche: la guida per il 2024, cosa cambia?Bonus barriere architettoniche: la guida per il 2024, cosa cambia?

Bonus barriere architettoniche: la guida per il 2024, cosa cambia?

Il governo italiano, tra i vari incentivi per le ristrutturazioni degli ultimi anni, ha introdotto il bonus barriere architettoniche. Questo incentivo specifico permette ai proprietari di abitazioni che richiedono l'eliminazione di barriere architettoniche di detrarre il 75% dei costi sia dall’IRES che dall’IRPEF.

Continua a leggere

Barriere architettoniche: non è obbligatoria la presenza di un disabileBarriere architettoniche: non è obbligatoria la presenza di un disabile

Barriere architettoniche: non è obbligatoria la presenza di un disabile

Per accedere alle detrazioni dedicate agli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche, non è necessario che un soggetto disabile viva nell’unità o nell’edificio oggetto di lavori.

Continua a leggere

Barriere Architettoniche 75%: non sono ammessi trasferimentiBarriere Architettoniche 75%: non sono ammessi trasferimenti

Barriere Architettoniche 75%: non sono ammessi trasferimenti

Il Bonus Barriere Architettoniche è l’incentivo in ambito edilizio dedicato all’eliminazione delle barriere e di qualsiasi ostacolo di vivibilità o accessibilità possa esistere negli edifici.

Continua a leggere

Bonus Barriere 75%: come funziona, detrazione aggiunta a Modelli REDDITIBonus Barriere 75%: come funziona, detrazione aggiunta a Modelli REDDITI

Bonus Barriere 75%: come funziona, detrazione aggiunta a Modelli REDDITI

Il Bonus Barriere Architettoniche al 75% è una detrazione concessa per le spese legate agli interventi volti all’eliminazione delle barriere architettoniche.

Continua a leggere

Bonus Barriere 75%: proroga 31 dicembre 2025, tutte le novitàBonus Barriere 75%: proroga 31 dicembre 2025, tutte le novità

Bonus Barriere 75%: proroga 31 dicembre 2025, tutte le novità

Il Bonus Barriere Architettoniche al 75%, nato come misura sperimentale per le sole spese sostenute nel corso del 2022, è stato prorogato dalla Legge di Bilancio 2023 fino al 31 dicembre 2025.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni e Barriere 2022: possibili insieme con CessioneBonus Ristrutturazioni e Barriere 2022: possibili insieme con Cessione

Bonus Ristrutturazioni e Barriere 2022: possibili insieme con Cessione

È possibile procedere con l’accorpamento di due immobili, tra l’altro eseguendo interventi di barriere architettoniche, beneficiando sia del Bonus Ristrutturazioni che del Bonus Barriere Architettoniche 2022.

Continua a leggere

Bonus Barriere 2022: sì Associazioni, anche Cessione e ScontoBonus Barriere 2022: sì Associazioni, anche Cessione e Sconto

Bonus Barriere 2022: sì Associazioni, anche Cessione e Sconto

Il Bonus barriere architettoniche 2022, valido attualmente solo per le spese sostenute nel corso di quest’anno, concede una detrazione al 75%.

Continua a leggere

Barriere Architettoniche 2022: sì alle società con cessione del creditoBarriere Architettoniche 2022: sì alle società con cessione del credito

Barriere Architettoniche 2022: sì alle società con cessione del credito

Il Bonus barriere architettoniche 2022 è un incentivo concesso, per le sole spese sostenute nel corso di quest’anno, per la realizzazione di interventi volti all’abbattimento delle barriere architettoniche.

Continua a leggere

Superbonus 110% e barriere architettoniche: quali spese ammesseSuperbonus 110% e barriere architettoniche: quali spese ammesse

Superbonus 110% e barriere architettoniche: quali spese ammesse

Gli interventi volti all’abbattimento delle barriere architettoniche, come sappiamo, possono essere inclusi tra quelli ammissibili al Superbonus 110%.

Continua a leggere

Bonus Barriere 2022 in fase di costruzione e per demo-ricostruzioneBonus Barriere 2022 in fase di costruzione e per demo-ricostruzione

Bonus Barriere 2022 in fase di costruzione e per demo-ricostruzione

Sebbene il Bonus Barriere architettoniche 2022 sia un incentivo che non impone particolari restrizioni in merito ai requisiti, non concede tuttavia la possibilità di portare a detrazione le spese relative ad interventi su edifici in fase di costruzione.

Continua a leggere

Superbonus, Ecobonus e Bonus Barriere 2022: possibile averli tutti?Superbonus, Ecobonus e Bonus Barriere 2022: possibile averli tutti?

Superbonus, Ecobonus e Bonus Barriere 2022: possibile averli tutti?

Qualora il contribuente risulti rispettare tutti i requisiti richiesti per ognuna delle agevolazioni in questione (Superbonus 110%, Ecobonus e Bonus Barriere 2022), nei limiti di spesa stabiliti per ciascun intervento, è possibile usufruire di tre bonus casa differenti in relazione allo stesso edificio per diverse tipologie di lavori.

Continua a leggere

Barriere Architettoniche 2022: la prevalenza residenziale è irrilevanteBarriere Architettoniche 2022: la prevalenza residenziale è irrilevante

Barriere Architettoniche 2022: la prevalenza residenziale è irrilevante

Il Bonus Barriere Architettoniche 2022 è un incentivo istituito in forma temporanea sono per le spese sostenute nel corso di quest'anno.

Continua a leggere

Bonus Barriere Architettoniche: sì anche per imprese su immobili strumentaliBonus Barriere Architettoniche: sì anche per imprese su immobili strumentali

Bonus Barriere Architettoniche: sì anche per imprese su immobili strumentali

Il Bonus Barriere Architettoniche è un incentivo che è stato introdotto con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2022, che rimarrà valido solo per un anno, fino al 31 dicembre 2022.

Continua a leggere

Superbonus 110% e barriere architettoniche: sì anche nel 2022Superbonus 110% e barriere architettoniche: sì anche nel 2022

Superbonus 110% e barriere architettoniche: sì anche nel 2022

Il Superbonus 110% ammette sempre a detrazione gli interventi relativi all’abbattimento delle barriere architettoniche, anche se iniziati a partire dal 1° Gennaio 2022, e non solo per le spese sostenute fino al 31 Dicembre 2021.

Continua a leggere

Superbonus, Bonus Casa, Bonus Barriere 2022: cumulabilità e massimaliSuperbonus, Bonus Casa, Bonus Barriere 2022: cumulabilità e massimali

Superbonus, Bonus Casa, Bonus Barriere 2022: cumulabilità e massimali

Nel caso si eseguano diverse tipologie di interventi (anche sullo stesso edificio), è possibile fruire in maniera autonoma delle differenti forme di incentivazione, nel rispetto dei requisiti previsti per ognuna di queste.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!