Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Approfondimenti Tecnici

Approfondimenti Tecnici

Gli approfondimenti tecnici per l'edilizia aiutano a studiare, capire e realizzare progetti in tutti gli ambiti del settore, dalle Costruzioni alla Progettazione, dall'Installazione all'utilizzo dei corretti strumenti in cantiere.

Articoli nella categoria Approfondimenti Tecnici

Architettura ipogea: Cos'è e quali sono i vantaggiArchitettura ipogea: Cos'è e quali sono i vantaggi

Architettura ipogea: Cos'è e quali sono i vantaggi

Scopri cosa è l'architettura ipogea, una pratica costruttiva unica con numerosi vantaggi ambientali, economici e di design. Esplora i benefici dell'architettura ipogea: cos'è e quali sono i vantaggi.

Continua a leggere

Migliori 5 trapani avvitatori a batteria del 2023: la nostra selezioneMigliori 5 trapani avvitatori a batteria del 2023: la nostra selezione

Migliori 5 trapani avvitatori a batteria del 2023: la nostra selezione

Il trapano avvitatore a batteria è uno strumento indispensabile per chiunque abbia bisogno di effettuare lavori di avvitatura e foratura in modo veloce e preciso. Grazie alla sua alimentazione a batteria, il trapano avvitatore a batteria offre una maggiore comodità rispetto ai trapani elettrici tradizionali, che richiedono una fonte di alimentazione elettrica esterna.

Continua a leggere

Scaldabagno elettrico: quali sono i consumi, pro e controScaldabagno elettrico: quali sono i consumi, pro e contro

Scaldabagno elettrico: quali sono i consumi, pro e contro

Lo scaldabagno elettrico, anche detto "boiler", rappresenta uno dei tanti sistemi dediti al riscaldamento di acqua riservata a usi civili, domestici o di accumulo. Vediamone i PRO e i CONTRO

Continua a leggere

Corrente vs Gas in casa: Cosa conviene in questo momento? Come scegliere?Corrente vs Gas in casa: Cosa conviene in questo momento? Come scegliere?

Corrente vs Gas in casa: Cosa conviene in questo momento? Come scegliere?

I dubbi restano amletici: come risparmiare? Tra il gas e l'elettricità quale costa di meno? Qual è l'alimentazione migliore per il riscaldamento, l'impianto di cottura e l'acqua calda?

Continua a leggere

Conto Termico: come funziona, chi può trarne vantaggio e la documentazione richiestaConto Termico: come funziona, chi può trarne vantaggio e la documentazione richiesta

Conto Termico: come funziona, chi può trarne vantaggio e la documentazione richiesta

Chi decide di eseguire un lavoro di efficientamento energetico vuole essere certo di far rientrare nelle proprie tasche l’investimento economico effettuato nel più breve tempo possibile. Questo è possibile usufruendo dei vantaggi del conto termico.

Continua a leggere

Requisiti abitazione: Superfici, altezze e dimensioni minimeRequisiti abitazione: Superfici, altezze e dimensioni minime

Requisiti abitazione: Superfici, altezze e dimensioni minime

Le normative italiane prevedono che, per poter considerare un immobile un'abitazione, devono essere soddisfatti dei requisiti riguardanti vari aspetti. Detto questo, vediamo cosa dicono le normative e in particolare il D.M. 5 luglio 1975.

Continua a leggere

Riscaldamento a pavimento: Cos'è e come funziona?Riscaldamento a pavimento: Cos'è e come funziona?

Riscaldamento a pavimento: Cos'è e come funziona?

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, come funziona e quanto costa l’installazione di un riscaldamento a pavimento e quali sono i vantaggi e gli svantaggi da considerare.

Continua a leggere

Parquet: le tipologie, vantaggi, incentivi e prezziParquet: le tipologie, vantaggi, incentivi e prezzi

Parquet: le tipologie, vantaggi, incentivi e prezzi

Il parquet è un tipo di pavimentazione in legno naturale, che permette di ricreare un'atmosfera calda e confortevole sia all'interno di ambienti rustici che moderni.

Continua a leggere

Scale antincendio: tipologie, differenze, normativaScale antincendio: tipologie, differenze, normativa

Scale antincendio: tipologie, differenze, normativa

In questo articolo faremo un focus sulle scale antincendio, valutando le diverse tipologie e le caratteristiche che questi sistemi d’esodo devono obbligatoriamente avere secondo la legge vigente.

Continua a leggere

Casa domotica: Le funzioni e i prezziCasa domotica: Le funzioni e i prezzi

Casa domotica: Le funzioni e i prezzi

Sempre più spesso si sente parlare di casa domotica e a tal proposito si fa ancora molta confusione; in questo articolo approfondiremo tutto quello che c'è da sapere su questo interessantissimo argomento, frutto della convergenza di varie scienze.

Continua a leggere

Bagni chimici: la normativa in cantiereBagni chimici: la normativa in cantiere

Bagni chimici: la normativa in cantiere

All'apertura di un cantiere, il datore di lavoro spesso provvede all'installazione di presidi igienici mobili, comunemente definiti bagni chimici, che possano assolvere alle necessità dei dipendenti e che siano conformi alle normative igieniche nazionali ed europee.

Continua a leggere

Case in Legno: caratteristiche e prezziCase in Legno: caratteristiche e prezzi

Case in Legno: caratteristiche e prezzi

Le case in legno sono un'ottima alternativa alle case tradizionali. In questa guida vediamo i vantaggi, gli svantaggi e i PREZZI di una casa in legno prefabbricata.

Continua a leggere

Impianto fotovoltaico: tipologie, caratteristiche e differenzeImpianto fotovoltaico: tipologie, caratteristiche e differenze

Impianto fotovoltaico: tipologie, caratteristiche e differenze

In commercio esistono numerose tipologie di impianti fotovoltaici, che a seconda delle esigenze possono risultare più o meno adatti. Vediamo quanti tipi di impianti fotovoltaici esistono.

Continua a leggere

RET Regolamento edilizio tipo: cos'è, dove è valido e a cosa serveRET Regolamento edilizio tipo: cos'è, dove è valido e a cosa serve

RET Regolamento edilizio tipo: cos'è, dove è valido e a cosa serve

Il regolamento edilizio tipo è un regolamento valido in ambito edile per tutti i comuni presenti sul territorio italiano. L'obiettivo per il quale è stato introdotto, è quello di uniformare la normativa.

Continua a leggere

NZEB: cosa sono gli edifici a energia quasi zero?NZEB: cosa sono gli edifici a energia quasi zero?

NZEB: cosa sono gli edifici a energia quasi zero?

Prendono il nome di nearly Zero Energy Building, ovvero gli edifici nZEB, particolarmente efficienti in quanto consumano pochissima energia per il riscaldamento, la climatizzazione, la produzione di acqua calda ad uso sanitario, la ventilazione e l'illuminazione.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!