Edilizia.com
Edilizia.com

News, Eventi ed Aggiornamenti

Balconi condominiali: quando le spese devono essere ripartite tra tutti i condomini?Balconi condominiali: quando le spese devono essere ripartite tra tutti i condomini?

Balconi condominiali: quando le spese devono essere ripartite tra tutti i condomini?

16/01/2025 09:52 - La sentenza del Tribunale di Genova stabilisce che i balconi parzialmente incassati, quando [..]
Quando il comune sbaglia sul condono: il TAR ferma le demolizioni non motivate Quando il comune sbaglia sul condono: il TAR ferma le demolizioni non motivate

Quando il comune sbaglia sul condono: il TAR ferma le demolizioni non motivate

La sentenza del TAR Campania chiarisce l’obbligo per i Comuni di [..]
Sicurezza sul lavoro: ecco il nuovo bando Isi 2024 di Inail da 600 milioni Sicurezza sul lavoro: ecco il nuovo bando Isi 2024 di Inail da 600 milioni

Sicurezza sul lavoro: ecco il nuovo bando Isi 2024 di Inail da 600 milioni

Il Bando Isi Inail 2024 offre 600 milioni di euro per migliorare la [..]
Abuso edilizio: quando il comune può acquisire il tuo immobile? Abuso edilizio: quando il comune può acquisire il tuo immobile?

Abuso edilizio: quando il comune può acquisire il tuo immobile?

Una sentenza del TAR Lazio chiarisce le conseguenze degli abusi [..]
Leggi tutte le Notizie

PRODOTTI IN EVIDENZA

Resina epossiacrilato VinilResina epossiacrilato Vinil

Resina epossiacrilato Vinil

Resina epossiacrilato Bossong senza stirene bi-componente per carichi pesanti per fissaggi in calcestruzzo, muratura piena, laterizi forati [..]
BOSS 8000 - BOSS 8000-M75 BOSS 8000 - BOSS 8000-M75

BOSS 8000 - BOSS 8000-M75

Chiodatrice Bossong omologata con chiodi fino a 75 mm con riarmo automatico del pistone.
Pavimenti in LVT: eleganza e praticità per spazi perfetti Pavimenti in LVT: eleganza e praticità per spazi perfetti

Pavimenti in LVT: eleganza e praticità per spazi perfetti

Il pavimento LVT è una soluzione vinilica disponibile in due varianti (a doghe o a grandi piastrelle) in grado di [..]
Ancorante chimico V-PLUS WINTER Ancorante chimico V-PLUS WINTER

Ancorante chimico V-PLUS WINTER

Ancorante chimico bi-componente vinilestere senza stirene per carichi pesanti/strutturali, marcato CE e qualificato ETA per fissaggi in [..]
Vai alla sezione Prodotti
Pubblicità

Le altre notizie di Edilizia.com

Detrazione spese notarili mutuo: quando e come farlaDetrazione spese notarili mutuo: quando e come farla

Detrazione spese notarili mutuo: quando e come farla

13/01/2025 10:24 - L'Agenzia delle Entrate chiarisce che le spese notarili legate al mutuo ipotecario sono detraibili nell'anno del pagamento, secondo il principio di cassa, anche se la fattura è emessa successivamente.
Pubblicità

Decreto Salva Casa: le ultime notizie

Salva Casa: quando non è applicabile? il TAR respinge il ricorsoSalva Casa: quando non è applicabile? il TAR respinge il ricorso

Salva Casa: quando non è applicabile? il TAR respinge il ricorso

18/12/2024 07:35 - La sentenza TAR Campania n. 5541/2024 conferma la demolizione di opere abusive prive di titolo e incompatibili con vincoli paesaggistici, escludendo l’applicazione della sanatoria semplificata introdotta dal Decreto Salva Casa.
Pubblicità

Le guide sul Condominio

Balconi condominiali: quando le spese devono essere ripartite tra tutti i condomini?Balconi condominiali: quando le spese devono essere ripartite tra tutti i condomini?

Balconi condominiali: quando le spese devono essere ripartite tra tutti i condomini?

16/01/2025 09:52 - La sentenza del Tribunale di Genova stabilisce che i balconi parzialmente incassati, quando contribuiscono all’estetica dell’edificio, devono essere considerati parti comuni con spese ripartite tra tutti i condomini.
Danni da infiltrazioni: manutenzione e obblighi in condominioDanni da infiltrazioni: manutenzione e obblighi in condominio

Danni da infiltrazioni: manutenzione e obblighi in condominio

17/12/2024 07:21 - La sentenza chiarisce le responsabilità per danni da infiltrazioni in condominio, [..]
Visita la sezione dedicata al condominio

Bonus Ristrutturazione

Acquisto box auto prima casa: è possibile usufruire del bonus ristrutturazione?Acquisto box auto prima casa: è possibile usufruire del bonus ristrutturazione?

Acquisto box auto prima casa: è possibile usufruire del bonus ristrutturazione?

03/01/2025 11:39 - Per beneficiare della detrazione fiscale del 50% del Bonus Ristrutturazione sull’acquisto di un box auto, questo deve essere di [..]
Bonus Ristrutturazione 2025: la guida sulle aliquote i lavori ammessi Bonus Ristrutturazione 2025: la guida sulle aliquote i lavori ammessi

Bonus Ristrutturazione 2025: la guida sulle aliquote i lavori ammessi

Il Bonus Ristrutturazione 2025 offre detrazioni per interventi [..]
Immobili in comodato gratuito: esclusione dal Bonus ristrutturazione, ecco perché Immobili in comodato gratuito: esclusione dal Bonus ristrutturazione, ecco perché

Immobili in comodato gratuito: esclusione dal Bonus ristrutturazione, ecco perché

Il "Bonus Ristrutturazione" spetta anche ai familiari conviventi, ma [..]
Come cambierà il Bonus Ristrutturazione nel 2025? riduzione dell’aliquota e del tetto di spesa Come cambierà il Bonus Ristrutturazione nel 2025? riduzione dell’aliquota e del tetto di spesa

Come cambierà il Bonus Ristrutturazione nel 2025? riduzione dell’aliquota e del tetto di spesa

Nel 2025, il bonus ristrutturazione subirà riduzioni nell'aliquota e [..]
Leggi tutte le Notizie

Ecobonus: Ultime notizie

Ecobonus 2025: guida alle aliquote decrescenti per gli interventi di efficientamento energeticoEcobonus 2025: guida alle aliquote decrescenti per gli interventi di efficientamento energetico

Ecobonus 2025: guida alle aliquote decrescenti per gli interventi di efficientamento energetico

L'ecobonus 2025 introduce aliquote decrescenti per l'efficientamento energetico, con percentuali [..]
Ecobonus 2025: le aliquote scendono, ecco le novità in arrivo Ecobonus 2025: le aliquote scendono, ecco le novità in arrivo

Ecobonus 2025: le aliquote scendono, ecco le novità in arrivo

L’Ecobonus 2025 introduce aliquote semplificate ma meno generose, [..]
Ecobonus: nessuna decadenza per ritardo nella comunicazione all'ENEA Ecobonus: nessuna decadenza per ritardo nella comunicazione all'ENEA

Ecobonus: nessuna decadenza per ritardo nella comunicazione all'ENEA

La Corte di Cassazione ha stabilito che la tardiva comunicazione [..]
Ecobonus: cosa succede se dimentichi di inviare la comunicazione all'ENEA? il bonus decade? Ecobonus: cosa succede se dimentichi di inviare la comunicazione all'ENEA? il bonus decade?

Ecobonus: cosa succede se dimentichi di inviare la comunicazione all'ENEA? il bonus decade?

Le sentenze recenti evidenziano come l'omesso invio della [..]
Vai alla sezione Ecobonus
Pubblicità

Le Guide di Edilizia.com

Ecobonus 2025: guida alle aliquote decrescenti per gli interventi di efficientamento energeticoEcobonus 2025: guida alle aliquote decrescenti per gli interventi di efficientamento energetico

Ecobonus 2025: guida alle aliquote decrescenti per gli interventi di efficientamento energetico

09/01/2025 09:47 - L'ecobonus 2025 introduce aliquote decrescenti per l'efficientamento energetico, con percentuali più basse dal 2026 e restrizioni per redditi alti, adeguandosi agli obiettivi UE sulla sostenibilità ambientale.
Bonus Caldaia 2025: guida completa alle detrazioni e i requisitiBonus Caldaia 2025: guida completa alle detrazioni e i requisiti

Bonus Caldaia 2025: guida completa alle detrazioni e i requisiti

07/01/2025 08:11 - Nel 2025, incentivi come Ecobonus, Bonus Ristrutturazione, Superbonus e Conto [..]
Bonus Mobili 2025: la guida su come accedere alla detrazione del 50%Bonus Mobili 2025: la guida su come accedere alla detrazione del 50%

Bonus Mobili 2025: la guida su come accedere alla detrazione del 50%

02/01/2025 14:06 - Il Bonus Mobili 2025 [..]
Vedi tutte le guide
Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!