Fai da te
Il fai da te, noto anche come do-it-yourself, è oggi considerato uno degli hobby più diffusi. Più comunemente si intende identificare l'espressione fai da te, con il più diffuso termine bricolage. E' interessante curiosare nell'etimologia: la parola deriva dal verbo francese bricoler (letteralmente "fare piccoli lavori") che a sua volta prende il nome da bricole, "catapulta", per il movimento a intervalli. Proprio a partire dall'etimologia, facente capo ad un movimento costante e minuzioso, il fai-da-te può essere definito come un'attività manuale che consiste in piccoli lavori di manutenzione, riparazione, in casa ed in giardino, che una persona, generalmente nè tecnico nè professionista, esegue per proprio conto e soddisfazione. Unendo utile e dilettevole, il bricolage è, non solo uno degli hobby più in crescita negli ultimi anni, ma un'attività che migliora la cura e l'aspetto della propria casa, offrendo garanzia del lavoro realizzato e un notevole risparmio economico. Non solo dunque un felice riparo dalla frenesia delle "spese da riparazione", ma un passatempo funzionale e utili ai fini della vita domentisca (e di coppia!) Tra le tante attività associate al mondo del fai-da-te ricordiamo alcune delle principali: creazione manuale di oggettistica, decorazione domestica, impiantistica, lavori in muratura e carpenteria, falegnameria e giardinaggio. Da poco entrate a far parte del mondo del bricolage sono anche la cura dell'automobile e l'installazione e manutenzione di impianti Hi-Fi e Home Theater. Un accenno importante sarà fatto all' "edilizia fai-da-te", iniziativa importante che offre una casa a coloro che hanno scarse possibilità economiche. Le opere vengono realizzate con il lavoro dei futuri residenti, soci della cooperativa associata, che si impegnano a fornire un certo numero di ore di lavoro durante i giorni festivi con costo complessivo sensibilmente inferiore al valore dalla casa, dunque, interamente mutuabile.
Articoli nella categoria Fai da te

Nell'ambito del fai-da-te e della falegnameria, una levigatrice a batteria è uno strumento fondamentale per ottenere finiture perfette.
Continua a leggere

Quando si tratta di strumenti per lavori di falegnameria o di bricolage, la sega circolare è uno degli attrezzi più versatili e indispensabili.
Continua a leggere

Scopri la nostra selezione dei migliori soffiatori per foglie a batteria disponibili su Amazon.it, ideali per mantenere il tuo giardino ordinato e pulito.
Continua a leggere

Il tagliabordi a batteria è uno strumento fondamentale per chi desidera avere un giardino sempre curato e ben rifinito.
Continua a leggere

I tagliasiepi a batteria sono uno strumento indispensabile per la cura e la manutenzione del giardino. Questi dispositivi offrono una maggiore autonomia, riduzione delle emissioni e della rumorosità rispetto ai tradizionali tagliasiepi a motore a scoppio o elettrici.
Continua a leggere

Le idropulitrici sono strumenti molto utili per la manutenzione e la pulizia di ambienti esterni domestici, come giardini, terrazze, muri e vialetti, ma anche per la pulizia di automobili, biciclette e mobili da esterno.
Continua a leggere

Scopri i migliori tagliaerba a batteria del 2023, dotati di tecnologia avanzata, facile utilizzo e lunga durata. Leggi la nostra recensione dettagliata e scegli il modello più adatto alle tue esigenze.
Continua a leggere

Spesso alcuni angoli della casa presentano problemi di umidità, la quale, se non agiamo tempestivamente può arrivare ad espandersi maggiormente e ad essere più difficile da rimuovere. Vediamo allora come riconoscerla e come eliminarla prima che possa causare ulteriori danni.
Continua a leggere