Fai da te
Il fai da te, noto anche come do-it-yourself, è oggi considerato uno degli hobby più diffusi. Più comunemente si intende identificare l’espressione fai da te, con il più diffuso termine bricolage.
E’ interessante curiosare nell’etimologia: la parola deriva dal verbo francese bricoler (letteralmente “fare piccoli lavori”) che a sua volta prende il nome da bricole, “catapulta“, per il movimento a intervalli.
Proprio a partire dall’etimologia, facente capo ad un movimento costante e minuzioso, il fai-da-te può essere definito come un’attività manuale che consiste in piccoli lavori di manutenzione, riparazione, in casa ed in giardino, che una persona, generalmente nè tecnico nè professionista, esegue per proprio conto e soddisfazione.
Unendo utile e dilettevole, il bricolage è, non solo uno degli hobby più in crescita negli ultimi anni, ma un’attività che migliora la cura e l’aspetto della propria casa, offrendo garanzia del lavoro realizzato e un notevole risparmio economico. Non solo dunque un felice riparo dalla frenesia delle “spese da riparazione”, ma un passatempo funzionale e utili ai fini della vita domentisca (e di coppia!)
Tra le tante attività associate al mondo del fai-da-te ricordiamo alcune delle principali: creazione manuale di oggettistica, decorazione domestica, impiantistica, lavori in muratura e carpenteria, falegnameria e giardinaggio. Da poco entrate a far parte del mondo del bricolage sono anche la cura dell’automobile e l’installazione e manutenzione di impianti Hi-Fi e Home Theater.
Un accenno importante sarà fatto all’ “edilizia fai-da-te”, iniziativa importante che offre una casa a coloro che hanno scarse possibilità economiche. Le opere vengono realizzate con il lavoro dei futuri residenti, soci della cooperativa associata, che si impegnano a fornire un certo numero di ore di lavoro durante i giorni festivi con costo complessivo sensibilmente inferiore al valore dalla casa, dunque, interamente mutuabile.
Umidità in casa: Cause e rimedi per eliminarla
Data: 02/04/2021 14:02Spesso alcuni angoli della casa presentano problemi di umidità, la quale, se non agiamo tempestivamente può arrivare ad espandersi maggiormente e ad essere più difficile da rimuovere. Vediamo allora come riconoscerla e come eliminarla prima che possa causare ulteriori danni.
ContinuaPitturare casa: consigli utili per un lavoro a regola d’arte
Data: 15/02/2021 07:42Saper pitturare la casa in maniera ideale in realtà non è difficile. Vediamo quali sono i consigli che dovete seguire per pitturare casa a regola d’arte.
ContinuaMetri quadrati di una stanza: ecco come calcolarli
Data: 17/12/2020 10:32Saper calcolare i metri quadrati di una stanza risulta fondamentale in tantissime situazioni. Per esempio, nel caso dobbiate rinnovare la pavimentazione e quindi vogliate sapere quante piastrelle acquistare.
ContinuaIsolamento acustico fai da te: come procedere
Data: 16/12/2020 12:16L’isolamento acustico fai da te è un’operazione che può essere fatta in tantissimi modi differenti. In ogni caso però, per condurre un lavoro a regola d’arte, è necessario essere a conoscenza prima di tutto di come funziona la propagazione del suono.
ContinuaInstallazione cappotto termico: gli errori da evitare
Data: 09/11/2020 15:55Durante l’installazione del cappotto termico in un edificio, ci sono degli errori frequenti che vengono commessi. E che, con adeguata formazione ed informazione, si possono facilmente evitare.
ContinuaRasatura parete: come fare un lavoro a regola d’arte
Data: 04/11/2020 12:04La rasatura della parete è quell’operazione che va fatta dopo aver intonacato la superficie e che precede la fase di tinteggiatura. Saper procedere nella maniera corretta è fondamentale, perché altrimenti il risultato finale potrebbe essere disastroso.
ContinuaCome fresare a mano libera
Data: 02/10/2019 11:46La fresatura è una lavorazione per asportazione di materiale che consente di ottenere una vasta gamma di superfici (piani, scanalature, spallamenti, forature ecc.) mediante l'azione di un utensile tagliente a geometria definita.
ContinuaCome costruire una pergola
Data: 23/09/2019 20:38L’angolo personale in giardino può essere più accogliente e tranquillo con questa pergola che protegge dagli sguardi e invita al relax. La pergola in origine una loggia a giorno di pilastri e colonnine è uno degli elementi più decorativi in un giardino.
ContinuaCome cambiare guarnizione per i rubinetti
Data: 23/09/2019 20:11Sostituire la guarnizione di un rubinetto è un’operazione che, prima o poi, chiunque deve effettuare. Il motivo di questa nostra affermazione, è che questa guarnizione, con il trascorrere del tempo e l’utilizzo dei rubinetti, tende a deformarsi e a irrigidirsi, soprattutto per la continua alternanza tra acqua calda e acqua fredda.
ContinuaTribunale Federale Svizzero: per capanna sull’albero serve autorizzazione
Data: 19/08/2019 10:30Avreste mai pensato che un giorno, per coronare i sogni dei vostri bimbi, sareste dovuti ricorrere alle vie legali? Questo è proprio ciò che è successo in Svizzera.
Continua