Bonus Facciate
Il Bonus Facciate consiste in una detrazione fiscale da applicare direttamente alle tasse Irpef. Si tratta di una delle maggiori novità previste dalla Legge di Bilancio 2020 e consiste in una percentuale molto alta, che raggiunge il 90%. Questo significa che per tutti i lavori riguardanti ristrutturazioni di facciate di edifici, si può ottenere tale detrazione. Si deve però fare attenzione a distinguere in base alle zone in cui si trova l’edificio. Quest’ultimo infatti deve far parte delle cosiddette “zona A” e “zona B”.
Se vuoi rimanere sempre aggiornato riguardo tutte le indicazioni utili sul bonus facciate, requisiti, modalità di invio della domanda, segui la categoria “Bonus Facciate” presente su questo sito. Qui saranno infatti pubblicate guide, articoli, news che riguardano quest’argomento.
Bonus Facciate: che cos’è esattamente
L’espressione “Bonus Facciate” indica una delle numerose detrazioni fiscali Irpef stabilite dalla Legge di Bilancio 2020. Precisamente si tratta della possibilità di detrarre il 90% su tutti quei lavori di ristrutturazione che riguardano facciate di edifici. Queste ultime si intendono presenti nella parte esterna di abitazioni, palazzi o edifici adibiti ad uffici o a funzioni diverse. L’importante è che tali edifici facciano parte delle zone A e B.
Quando si usa l’espressione “zona A”, si indicano tutti quegli edifici ubicati nei centri storici, che hanno importanza storica e/o artistica o che possiedono una certa importanza al livello ambientale. Quando si parla invece della “zona B”, si indicano tutti quegli agglomerati urbani esistenti e di completamento.
L’agevolazione in questione si può spartire in 10 quote annuali e non prevede nemmeno un limite massimo di spesa.
Bonus Facciate: i lavori
Per ottenere il Bonus Facciate è necessario svolgere lavori come restauro, interventi su balconi, fregi, ornamenti, e qualora le modifiche riguardino solo il 10% della parte esterna dell’agglomerato, si devono considerare anche i requisiti minimi di prestazione energetica e i valori di trasmittanza termica. Per poter ottenere tale bonus, è necessario prima di tutto mostrare il pagamento effettuato per i lavori, a mezzo di bonifico.
Oltre a questo, per presentare domanda si dovranno anche inviare tutti i dati identificativi, il numero della propria partita IVA, i dati del destinatario del pagamento.
Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità in merito al Bonus Facciate, rimani sempre nell’omonima categoria, dedicata a tutti gli articoli riguardanti questo argomento. Qui compariranno news su qualsiasi dettaglio o anche aggiornamenti sulle modifiche provenienti direttamente dal Governo, in merito al bonus in questione.
Bonus Facciata 2021
Data: 03/02/2021 15:01Il Bonus Facciata prevede un sostegno economico pari al 90% della spesa dei lavori che verranno effettuati nell'arco dell'anno, senza un limite di investimento e inoltre può essere incrementato fino ad ottenere un'agevolazione del 110% sommandosi agli interventi di riqualificazione energetica.
ContinuaBonus Casa 2021: tutti gli incentivi rinnovati
Data: 13/01/2021 11:54Con la nuova Legge di Bilancio, abbiamo assistito sostanzialmente al rinnovo di tutti i Bonus Casa 2021 che erano in vigore anche durante l’anno scorso. Vediamo quali sono le altre agevolazioni dedicate alla casa che rimarranno in vigore per tutto il nuovo anno.
ContinuaBonus Facciata: La guida completa
Data: 03/07/2020 10:36Il bonus facciate è un incentivo statale che riguarda gli interventi di ristrutturazione degli esterni di quegli edifici ubicati in zona A o B. L'elenco dei lavori ammessi è particolarmente ampio. Rientrano infatti nella detrazione al 90% i lavori..
ContinuaPiano di rilancio edilizia: la proposta di Fillea-Legambiente
Data: 17/04/2020 11:02A causa del Coronavirus, stiamo vivendo una crisi sanitaria senza precedenti. Come sappiamo però, sull'Italia pende ora anche una gravissima crisi economica. Fillea CGIL e Legambiente hanno stilato un piano di proposte per il rilancio del settore dell’edilizia, struttura portante dell’economia italiana.
ContinuaNasce il Bonus Facciate 2020: detrazioni fino al 90%
Data: 31/10/2019 14:22Con l’approvazione della bozza della Legge di Bilancio 2020, molte cose sono in procinto di cambiare. Sono tanti i Bonus Casa e Famiglia che hanno ottenuto la proroga per un altro anno, ma non è finita qui.
Continua