Casa
Quando si parla di “casa”, si nomina senza dubbio un argomento vastissimo, su cui si concentrano numerose norme edilizie. La casa è anche uno degli argomenti su cui si incentrano la maggior parte delle legislazioni del Governo. Per fare un esempio, si può nominare il Bonus Prima Casa 2020, oppure anche il Sisma Bonus, o anche l’Ecobonus, che riguarda elettrodomestici o elementi da installare presso il proprio domicilio.
Per conoscere tutti i dettagli, le normative e le disposizioni del Governo in merito alla casa, puoi continuare la navigazione su questo sito. Nella sezione denominata appositamente “Casa”, troverai tutte le informazioni necessarie per rimanere sempre aggiornato in merito.
Casa e Bonus per il 2020
L’argomento “Casa” implica una serie di tematiche collegate, in primis tutte le detrazioni fiscali stabilite dal Governo, per l’anno 2020. Il Bonus Prima Casa, il Sisma Bonus, l’Ecobonus sono solo alcune delle agevolazioni previste per quest’anno. Da sottolineare però anche la presenza del Bonus Facciata, Bonus Condizionatori, Bonus Caldaia. A questi si devono aggiungere anche il Bonus Ristrutturazione ed anche il Bonus Mobili. Tutte queste appena descritte, sono agevolazioni che presentano caratteristiche e percentuali differenti e non solo. Va anche sottolineato che tutte sono state ideate dallo Stato con lo scopo di migliorare la situazione fiscale dei cittadini italiani, ma rimane il fatto che per richiederle, c’è bisogno di apposite prove e documentazioni per essere richieste.
Per conoscere tutti i dettagli relativi a tali tipi di detrazioni e per capire come richiederle, puoi visitare le apposite sezioni del sito. Lì troverai tutti gli articoli relativi alle normative e modifiche inerenti a tali Bonus. Questi ultimi però non sono gli unici argomenti che collegano la casa e l’edilizia.
Casa: gli altri dettagli
Le altre argomentazioni collegate alla grande tematica della casa, riguardano anche le normative relative ai cantieri, luogo che viene allestito quando una casa o qualsiasi altro edificio, deve essere costruito, demolito oppure anche modificato in parte.
Oltre a questo, collegato al tema del domicilio, ci sono anche numerose normative stabilite dal Governo, come quella riguardante all’identificazione e dimostrazione del proprietario di casa, di chi si occupa dei lavori all’interno delle sue mura o fuori, o all’interno del plesso condominiale. Per conoscere tutti questi dettagli e capire bene le disposizioni del Governo riguardo le particolari tematiche del settore “Casa”, continua la navigazione su questa sezione. Qui saranno pubblicati articoli contenenti le ultime news in merito, in modo che potrai sempre rimanere aggiornato riguardo questo argomento.
Sismabonus Acquisti al 110%: scadenza prorogata al 31 Dicembre 2022
Data: 01/07/2022 11:00Si chiama Sismabonus acquisti ed è un'agevolazione fiscale che prevede la detrazione pari al 110% sul prezzo di acquisto di immobili antisismici. Il termine fissato inizialmente per il 30 giugno è prorogato al 31 dicembre 2022.
ContinuaProroghe edilizia privata: dopo i titoli anche gli incentivi
Data: 01/07/2022 10:23Il GSE annuncia che, dopo la proroga di un anno prevista per i termini di inizio/fine lavori nei titoli abilitativi in edilizia privata, sono interessati da differimento anche i termini per gli adempimenti riguardanti l’accesso agli incentivi
ContinuaCappotto termico esterno: come è fatto e come avviene la posa
Data: 27/06/2022 14:00Il cappotto termico esterno è un'opera di edilizia che ha assunto la ribalta delle cronache per via della sua possibilità di installazione, in sede di ristrutturazione ovvero di costruzione, utilizzando i bonus edili.
ContinuaSistemi teleriscaldamento e teleraffrescamento: online la Procedura operativa
Data: 27/06/2022 08:12La qualifica dei sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento efficienti è una misura adottata al fine di favorire, nel minor tempo possibile e con procedura semplificata, il distacco dai sistemi che appunto non sono ritenuti sufficientemente prestanti dal punto di vista energetico.
ContinuaIncentivi impianti a biomassa: dal 13 giugno nuovi requisiti da soddisfare
Data: 24/06/2022 11:21Il GSE ha comunicato l’aggiornamento delle disposizioni normative per quanto riguarda l’installazione di generatori di calore alimentati a biomassa
ContinuaTettoia in legno: Permessi, le tipologie e i costi
Data: 23/06/2022 10:21Proteggere l'auto, soprattutto in inverno, o godersi il giardino al riparo dal sole. La tettoia in legno ha molte funzioni e un grande appeal per chi possiede uno spazio esterno.
ContinuaCome scegliere il condizionatore per casa? Quali sono i migliori? Costi e bonus
Data: 20/06/2022 13:54Scegliere il condizionatore per casa, che si tratti di prima installazione o di una sostituzione, è una scelta tutt'altro che semplice. Le caratteristiche sono decine e non sempre di facile comprensione.
ContinuaPolizza abitazione: cos’è, come funziona e quanto costa
Data: 17/06/2022 15:04La Polizza abitazione è una soluzione assicurativa che consente di ridurre al minimo, e in qualche caso di azzerare, i costi legati a imprevisti che possono verificarsi dentro e fuori le mura domestiche.
ContinuaSuperbonus 110%: interventi eco-sismabonus, focus su limiti di spesa
Data: 16/06/2022 10:19Il maxi-incentivo Superbonus 110%, così come l’Ecobonus e il Sismabonus ordinari, dà la possibilità anche di eseguire congiuntamente interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico, con requisiti specifici da rispettare per ognuno di essi e con limiti di spesa che cambiano in base a molti fattori.
ContinuaBonus infissi e finestre 2022: Come funziona? importi e requisiti
Data: 14/06/2022 14:17Nel 2022 torna uno dei bonus che permette ai proprietari di un'abitazione di poter svolgere una ristrutturazione sulla propria casa, ovvero cambiare infissi e finestre.
Continua