Casa
Quando si parla di “casa”, si nomina senza dubbio un argomento vastissimo, su cui si concentrano numerose norme edilizie. La casa è anche uno degli argomenti su cui si incentrano la maggior parte delle legislazioni del Governo. Per fare un esempio, si può nominare il Bonus Prima Casa 2020, oppure anche il Sisma Bonus, o anche l’Ecobonus, che riguarda elettrodomestici o elementi da installare presso il proprio domicilio.
Per conoscere tutti i dettagli, le normative e le disposizioni del Governo in merito alla casa, puoi continuare la navigazione su questo sito. Nella sezione denominata appositamente “Casa”, troverai tutte le informazioni necessarie per rimanere sempre aggiornato in merito.
Casa e Bonus per il 2020
L’argomento “Casa” implica una serie di tematiche collegate, in primis tutte le detrazioni fiscali stabilite dal Governo, per l’anno 2020. Il Bonus Prima Casa, il Sisma Bonus, l’Ecobonus sono solo alcune delle agevolazioni previste per quest’anno. Da sottolineare però anche la presenza del Bonus Facciata, Bonus Condizionatori, Bonus Caldaia. A questi si devono aggiungere anche il Bonus Ristrutturazione ed anche il Bonus Mobili. Tutte queste appena descritte, sono agevolazioni che presentano caratteristiche e percentuali differenti e non solo. Va anche sottolineato che tutte sono state ideate dallo Stato con lo scopo di migliorare la situazione fiscale dei cittadini italiani, ma rimane il fatto che per richiederle, c’è bisogno di apposite prove e documentazioni per essere richieste.
Per conoscere tutti i dettagli relativi a tali tipi di detrazioni e per capire come richiederle, puoi visitare le apposite sezioni del sito. Lì troverai tutti gli articoli relativi alle normative e modifiche inerenti a tali Bonus. Questi ultimi però non sono gli unici argomenti che collegano la casa e l’edilizia.
Casa: gli altri dettagli
Le altre argomentazioni collegate alla grande tematica della casa, riguardano anche le normative relative ai cantieri, luogo che viene allestito quando una casa o qualsiasi altro edificio, deve essere costruito, demolito oppure anche modificato in parte.
Oltre a questo, collegato al tema del domicilio, ci sono anche numerose normative stabilite dal Governo, come quella riguardante all’identificazione e dimostrazione del proprietario di casa, di chi si occupa dei lavori all’interno delle sue mura o fuori, o all’interno del plesso condominiale. Per conoscere tutti questi dettagli e capire bene le disposizioni del Governo riguardo le particolari tematiche del settore “Casa”, continua la navigazione su questa sezione. Qui saranno pubblicati articoli contenenti le ultime news in merito, in modo che potrai sempre rimanere aggiornato riguardo questo argomento.
Bonus Facciate 2022: La guida completa all’incentivo
Data: 07/03/2022 10:36La Legge di Bilancio 2022 del governo Draghi prevede diverse novità per imprese, famiglie e lavoratori in tema di ristrutturazioni edilizie. Il bonus facciate è stato riconfermato, ma con non poche modifiche.
ContinuaBonus Ristrutturazione: eliminazione barriere anche senza disabili
Data: 04/03/2022 15:20Il Bonus Ristrutturazione concede la possibilità di usufruire di una detrazione con aliquota al 50% per gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio.
ContinuaDetrazione polizza calamità: vale anche per pertinenze
Data: 03/03/2022 14:44L’ordinamento giuridico italiano prevede la possibilità di stipulare una polizza contro il rischio di eventi calamitosi, e di portare poi in detrazione i premi assicurativi.
ContinuaSuperbonus 110%: possibile la sostituzione della facciata
Data: 02/03/2022 12:15Il Superbonus 110% consente il sostenimento di spese ammissibili per l’esecuzione di numerosi interventi diversi tra loro, tutti comunque mirati all’efficienza energetica o alla riduzione del rischio sismico.
ContinuaTerrazzo e lastrico solare, quali sono le differenze?
Data: 25/02/2022 15:04Il lastrico solare viene comunemente indicato come una superficie piana situata alla parte superiore di un edificio svolgendo fondamentalmente la funzione di copertura.
ContinuaSuperbonus 110 in condominio minimo: quali scadenze seguire?
Data: 24/02/2022 14:21In merito all’usufrutto del Superbonus 110, come sappiamo, il condominio minimo rientra tra le tipologie di edificio che possono accedervi. Approfondiamo di seguito.
ContinuaBonus Affitti fondo perduto: occhio a tempistiche e limiti
Data: 17/02/2022 09:50Il Bonus Affitti sotto forma di contributo a fondo perduto per la riduzione del canone di locazione è una delle misure che sono state introdotte nel corso del primo anno dell’emergenza pandemica, al fine appunto di contrastare la crisi economica ed incentivare il pagamento dei canoni di locazione.
ContinuaRendita, superficie e categorie catastali: La guida completa
Data: 16/02/2022 13:50In questo articolo analizzeremo nel dettaglio la differenza che intercorre tra rendita catastale, categoria catastale e superficie catastale, elementi rinvenibili se richiederete la produzione di una visura catastale, storica o solo attuale.
ContinuaManutenzione e controlli caldaia: obblighi e frequenza revisioni (bollino blu)
Data: 14/02/2022 11:04In questo articolo si forniranno gli strumenti, le informazioni e le fonti per comprendere e fare chiarezza sugli obblighi di legge in merito alla manutenzione della caldaia, alle certificazioni e al bollino blu.
ContinuaCategorie catastali: cosa sono e a cosa servono?
Data: 10/02/2022 15:42Nel presente articolo andremo ad elencare tutte le categorie catastali oggi in vigore, soffermandoci in particolare sulla loro funzione e sulle loro caratteristiche.
Continua