Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Detrazioni Fiscali

Detrazioni Fiscali

  Con l’espressione “Detrazioni fiscali” si intende indicare delle percentuali di denaro che si possono detrarre, cioè sottrarre dal pagamento delle tasse Irpef. Il Governo ogni anno, tramite la Legge di Bilancio, approva i vari Bonus da mantenere oppure quelli nuovi da considerare. Tali Bonus hanno requisiti differenti e indicano proprio le varie percentuali utili da detrarre poi nelle tasse. Per l’anno 2020, sono numerose le detrazioni stabilite dallo Stato. Per citare alcuni Bonus, ci sono il Bonus Edilizia, il Bonus Amianto, il Bonus Caldaia, il Bonus Condizionatori, il Bonus Facciate, il Bonus Mobili, il Bonus Prima Casa, il Bonus Ristrutturazione, il Bonus Verde, l’Ecobonus. Le varie percentuali da poter sottrarre possono variare e andare da un minimo del 50% fino al 70%, anche se in alcuni casi arrivano addirittura fino all’85%. Se vuoi conoscere tutte le indicazioni necessarie per poter usufruire di queste agevolazioni, continua la navigazione su questo sito. Qui, nell’apposita categoria troverai tutte le news utili per ottenere le detrazioni. Nelle altre categorie inoltre troverai gli articoli relativi ad ogni singolo Bonus.

Che cosa sono le detrazioni fiscali

Si tratta di agevolazioni, precisamente di percentuali che possono essere sottratte dal pagamento Irpef. Si varia da una percentuale del 50% fino all’80% oppure in alcuni casi anche dell’85%. Tali agevolazioni possono essere usufruite solo se si rispettano i vari requisiti indicati dallo Stato. Per fare un esempio, solo per ottenere l’Ecobonus, la Legge prevede che il cittadino svolga lavori in ambito di risparmio energetico, per ottenere l’agevolazione. Tali lavori devono essere di una certa somma di denaro, devono essere svolti su edifici presenti in ambito italiano, e soprattutto occorre una certa documentazione per avere il Bonus. Ognuno di esso cambia, come cambiano i suoi requisiti ed anche le modalità per richiederne uno.

A chi rivolgersi

A volte può essere utile, prima di presentare domanda per ottenere i Bonus, informarsi in modo molto dettagliato, anche perché se si rischia di sbagliare, si potrebbe persino incorrere nel rischio di sanzioni. Molte persone preferiscono rivolgersi direttamente ad un esperto per affidargli la documentazione e capire come detrarre alcune spese dalle tasse, ma in realtà ci si può anche informare tramite questo sito. Qui, nelle apposite categorie, saranno presenti tutte le informazioni utili per capire come funzionano i Bonus. Oltre a questo, esiste una categoria apposita relativa ad ogni tipo di detrazione, nella quale si potranno leggere tutti gli articoli a riguardo, le modalità per richiederle e soprattutto anche le varie tempistiche.

Articoli nella categoria Detrazioni Fiscali

Superbonus, Cessione Credito: visto conformità “ora per allora”, tutti i chiarimentiSuperbonus, Cessione Credito: visto conformità “ora per allora”, tutti i chiarimenti

Superbonus, Cessione Credito: visto conformità “ora per allora”, tutti i chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate torna a parlare del visto di conformità in relazione all’usufrutto del Superbonus e degli altri Bonus Casa per i quali risulta obbligatorio presentare il documento.

Continua a leggere

Superbonus 110% esteso: elenco completo misure e Comuni interessatiSuperbonus 110% esteso: elenco completo misure e Comuni interessati

Superbonus 110% esteso: elenco completo misure e Comuni interessati

Con l’entrata in vigore del DL n. 61 del 1° giugno 2023, sono state disposte numerose misure finalizzate a fronteggiare l’emergenza alluvione, tra cui l’estensione del Superbonus 110% fino al 31 dicembre 2023.

Continua a leggere

Sport bonus: aperte le prenotazioni per il 2023Sport bonus: aperte le prenotazioni per il 2023

Sport bonus: aperte le prenotazioni per il 2023

Il dipartimento per lo Sport ha annunciato l'apertura delle prenotazioni per il credito d'imposta a favore delle imprese che finanziano interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e la realizzazione di nuove strutture pubbliche.

Continua a leggere

Bonus Alberghi 65%: pubblicate le direttive e l’elenco beneficiariBonus Alberghi 65%: pubblicate le direttive e l’elenco beneficiari

Bonus Alberghi 65%: pubblicate le direttive e l’elenco beneficiari

Con il Decreto Direttoriale Prot n. 10631 del 30 maggio 2023, il Ministero del Turismo ha disposto l’autorizzazione alla fruizione del credito d’imposta legato al Bonus Alberghi 65%. Pubblicato inoltre l’elenco di tutti i beneficiari che hanno fatto richiesta d’accesso secondo le direttive previste dall’Avviso pubblico Prot. 7527 del 10 giugno 2022. Nello specifico, [..]

Continua a leggere

Detrazione calamità, da 19% a 90%: spetta anche senza proprietàDetrazione calamità, da 19% a 90%: spetta anche senza proprietà

Detrazione calamità, da 19% a 90%: spetta anche senza proprietà

Per le spese sostenute in relazione al pagamento dei premi per le assicurazioni stipulate a tutela delle unità abitative, è prevista una detrazione per calamità pari al 19%.

Continua a leggere

Superbonus 110%: omessa asseverazione comporta decadenza, come rimediareSuperbonus 110%: omessa asseverazione comporta decadenza, come rimediare

Superbonus 110%: omessa asseverazione comporta decadenza, come rimediare

Per poter usufruire del Superbonus 110%, è necessario fare molta attenzione ai tanti documenti obbligatori da allegare alla pratica o da integrare alla richiesta di autorizzazione dei lavori presso il Comune.

Continua a leggere

Bonus Proprietà Contadina: affitto comporta sempre decadenzaBonus Proprietà Contadina: affitto comporta sempre decadenza

Bonus Proprietà Contadina: affitto comporta sempre decadenza

Il Bonus piccola proprietà contadina è un’agevolazione in vigore ormai da più di 10 anni che concede la possibilità di acquistare dei terreni agricoli usufruendo di notevoli sconti sul pagamento delle imposte legate al trasferimento della proprietà.

Continua a leggere

Superbonus 110%, plurifamiliari e unifamiliari: come funziona oggi? Nuovi chiarimentiSuperbonus 110%, plurifamiliari e unifamiliari: come funziona oggi? Nuovi chiarimenti

Superbonus 110%, plurifamiliari e unifamiliari: come funziona oggi? Nuovi chiarimenti

Il Superbonus 110% è senza dubbio l’incentivo in ambito edile che ha subìto più modifiche sin dalla sua entrata in vigore dal 1° luglio 2020.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!