Detrazioni Fiscali
Con l’espressione “Detrazioni fiscali” si intende indicare delle percentuali di denaro che si possono detrarre, cioè sottrarre dal pagamento delle tasse Irpef. Il Governo ogni anno, tramite la Legge di Bilancio, approva i vari Bonus da mantenere oppure quelli nuovi da considerare.
Tali Bonus hanno requisiti differenti e indicano proprio le varie percentuali utili da detrarre poi nelle tasse. Per l’anno 2020, sono numerose le detrazioni stabilite dallo Stato. Per citare alcuni Bonus, ci sono il Bonus Edilizia, il Bonus Amianto, il Bonus Caldaia, il Bonus Condizionatori, il Bonus Facciate, il Bonus Mobili, il Bonus Prima Casa, il Bonus Ristrutturazione, il Bonus Verde, l’Ecobonus. Le varie percentuali da poter sottrarre possono variare e andare da un minimo del 50% fino al 70%, anche se in alcuni casi arrivano addirittura fino all’85%.
Se vuoi conoscere tutte le indicazioni necessarie per poter usufruire di queste agevolazioni, continua la navigazione su questo sito. Qui, nell’apposita categoria troverai tutte le news utili per ottenere le detrazioni. Nelle altre categorie inoltre troverai gli articoli relativi ad ogni singolo Bonus.
Che cosa sono le detrazioni fiscali
Si tratta di agevolazioni, precisamente di percentuali che possono essere sottratte dal pagamento Irpef. Si varia da una percentuale del 50% fino all’80% oppure in alcuni casi anche dell’85%. Tali agevolazioni possono essere usufruite solo se si rispettano i vari requisiti indicati dallo Stato.
Per fare un esempio, solo per ottenere l’Ecobonus, la Legge prevede che il cittadino svolga lavori in ambito di risparmio energetico, per ottenere l’agevolazione. Tali lavori devono essere di una certa somma di denaro, devono essere svolti su edifici presenti in ambito italiano, e soprattutto occorre una certa documentazione per avere il Bonus.
Ognuno di esso cambia, come cambiano i suoi requisiti ed anche le modalità per richiederne uno.
A chi rivolgersi
A volte può essere utile, prima di presentare domanda per ottenere i Bonus, informarsi in modo molto dettagliato, anche perché se si rischia di sbagliare, si potrebbe persino incorrere nel rischio di sanzioni. Molte persone preferiscono rivolgersi direttamente ad un esperto per affidargli la documentazione e capire come detrarre alcune spese dalle tasse, ma in realtà ci si può anche informare tramite questo sito.
Qui, nelle apposite categorie, saranno presenti tutte le informazioni utili per capire come funzionano i Bonus. Oltre a questo, esiste una categoria apposita relativa ad ogni tipo di detrazione, nella quale si potranno leggere tutti gli articoli a riguardo, le modalità per richiederle e soprattutto anche le varie tempistiche.
Bonus Affitti per fuorisede: 15 milioni per il 2021
Data: 19/01/2021 12:12Un’altra delle grandi novità che troviamo nella Legge di Bilancio 2021 è il Bonus Affitti per fuorisede, dedicato agli studenti italiani che frequentano l’università. Vediamo come funziona e quali sono i requisiti per usufruire del beneficio.
ContinuaCassa integrazione per Partite IVA: che cos’è l’ISCRO
Data: 18/01/2021 14:34Tra le tante novità presenti nella Legge di Bilancio 2021, troviamo anche l’ISCRO, ovvero la Cassa integrazione per Partite IVA e autonomi iscritti alla Gestione Separata INPS.
ContinuaSuper Bonus 110%: tutte le modifiche della Legge di Bilancio 2021
Data: 14/01/2021 14:59Scopriamo punto per punto quali sono le modifiche applicate al Super Bonus 110% con la pubblicazione della nuova Legge di Bilancio 2021. Che, ricordiamo, è in vigore dal primo gennaio di quest’anno.
ContinuaBonus Idrico 2021: sconto del 50% fino al 31 dicembre, ecco come funziona
Data: 12/01/2021 11:23Con la Legge di Bilancio 2021, abbiamo visto l’introduzione di numerose novità, tra cui il nuovo Bonus Idrico 2021. Vediamo come funziona il nuovo Bonus idrico 2021.
ContinuaBonus Affitti 2021 e Prima Casa: fino a 1.200 euro per i locatori
Data: 11/01/2021 08:05Con l’ufficializzazione operativa del Decreto Ristori, il Governo ha introdotto un nuovo Bonus Affitti 2021. Vediamo come funziona il Bonus Affitti 2021, e chi ha diritto ad usufruirne.
ContinuaSuperbonus 110% in condominio: ecco come funziona
Data: 31/12/2020 12:08Il Superbonus 110% è il maxi-bonus introdotto all’interno del Decreto Rilancio. Si tratta della misura più significativa ideata dal Governo per far fronte all’emergenza economica causata dal Covid 19. Esistono alcune regole del Superbonus 110% studiate appositamente per essere applicate solo ai condomini. Le vediamo di seguito.
ContinuaSuperbonus 110%: tutta la documentazione necessaria
Data: 23/12/2020 17:27Il Superbonus 110%, come ormai tutti sappiamo, è la maxi-agevolazione messa in campo dal governo per favorire i lavori di ristrutturazione su tutto il territorio italiano. Vedi qui come funziona e chi può usufruirne.
ContinuaBonus Affitti 2020: domande fino al 31 dicembre 2021
Data: 07/08/2020 14:21Già con il Decreto Cura Italia, il Governo aveva introdotto il nuovo Bonus Affitti 2020 per le PMI. Però, era dedicato solamente alla Categoria C/1, ovvero a negozi e botteghe.
ContinuaBonus edilizia 110%: aumentano i beneficiari
Data: 17/07/2020 17:38Il disegno di legge di conversione del Decreto Rilancio, approvato il 3 luglio dalla Commissione Bilancio della Camera, ha apportato delle sostanziali modifiche anche al Bonus edilizia 110%.
ContinuaIVA Edilizia: Tutte le agevolazioni
Data: 29/06/2020 15:43Il Governo ha messo a disposizione alcune interessanti agevolazioni riguardanti il settore edile ed in particolar modo gli interventi di recupero del patrimonio edilizio. In questi casi si può ottenere una aliquota IVA ridotta che permette di risparmiare in funzione del tipo di intervento previsto.
Continua