Un’impresa sottoposta a sequestro giudiziario con debiti tributari iscritti a ruolo può usufruire del Bonus Affitto Imprese?
Il Superbonus 110% ammette tra i possibili beneficiari anche le ONLUS, le ODV e le APS. Approfondiamo di seguito.
Il Superbonus 110% ammette tra i possibili beneficiari anche le ONLUS, le ODV e le APS, così come previsto dall’art. 119, lettera d-bis) del Decreto Rilancio.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito di recente che il Sismabonus Acquisti 110% non può essere considerato idoneo se il titolare dell’immobile è differente dal soggetto che ha sostenuto la spesa per l'acquisto.
Dopo giorni di frequenti discussioni sul blocco del Superbonus 110% è in arrivo un’altra importante novità a riguardo.
Il Bonus Facciate è quell’incentivo che consente di svolgere lavori di rifacimento e restauro delle facciate degli edifici che risultano visibili da strade o spazi pubblici, e che si trovano in centro storico o aree residenziali ad elevata densità.
Si chiama Sismabonus acquisti ed è un'agevolazione fiscale che prevede la detrazione pari al 110% sul prezzo di acquisto di immobili antisismici. Il termine fissato inizialmente per il 30 giugno è prorogato al 31 dicembre 2022.
Il GSE annuncia che, dopo la proroga di un anno prevista per i termini di inizio/fine lavori nei titoli abilitativi in edilizia privata, sono interessati da differimento anche i termini per gli adempimenti riguardanti l’accesso agli incentivi
Il posterone di giugno contiene tutti gli aggiornamenti che riguardano le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022: in particolare, la richiesta di asseverazione in caso di cessione del credito e sconto in fattura anche per bonus diversi dal Superbonus.
Dal Decreto Sostegni TER al Decreto Energia, dal Decreto Ucraina al più recente Decreto Aiuti, il Fisco racchiude in un unico documento tutte le misure prese a favore nel settore con i Bonus Gas.