Cantiere
Quando si parla di “Cantiere”, si intende indicare un argomento piuttosto vasto, che comprende diverse norme, regole e leggi da rispettare. Nel campo dell’edilizia, il termine “Cantiere” viene nominato spesso, perché si riferisce proprio al luogo nel quale vengono svoti lavori di costruzione, decostruzione, modifiche di edifichi o di una loro parte.
Quando ne viene aperto uno, ciò significa che c’è un progetto da rispettare, che mira alla costruzione di un edificio pubblico, come ad esempio un ospedale, una banca, una scuola, oppure case adibite ad abitazione di privati.
Se vuoi conoscere tutti i dettagli relativi a questa categoria, nonché tutte le normative annesse, continua la navigazione su questo sito. Qui, nell’apposita sezione, troverai tutte le leggi e le caratteristiche relative a questo ampio argomento.
Cantiere: di cosa si tratta
È molto comune vedere in una determinata zona di una qualsiasi città, un’area delimitata con ringhiere, reti e strisce arancioni, e che presenta un cartello con scritto diversi dati relativi ad un progetto, e i nomi di chi se ne occupa.
Si tratta di un cantiere, ovvero di un’area di lavoro temporanea, che viene allestita ed utilizzata durante il tempo necessario per eseguire dei determinati lavori.
È bene sottolineare che questi ultimi servono per la costruzione di edifici, mezzi pubblici, modifiche di certe aree, di terreni, costruzioni di navi, di strade. In questa sezione si parlerà soprattutto del cantiere riguardante l’edilizia.
Le caratteristiche di questo luogo sono anche altre: un cantiere infatti implica il lavoro di una squadra abbastanza numerosa di operai, che seguono il progetto di un ingegnere e architetto.
Cantiere: i bonus del 2020
A volte può capitare di sentir parlare di “Bonus cantiere”, anche se tale denominazione è errata, in quanto il Governo non ha stabilito una detrazione fiscale con questo titolo. Tuttavia, a volte vengono indicati in questo modo il Sisma Bonus e l’Ecobonus, detrazioni che possono essere sottratte dal pagamento Irpef.
Con il Sisma Bonus e l’Ecobonus, si parla infatti di “cantiere condominiale”, ed è per questo che alcuni utenti preferiscono a volte usare la denominazione “Bonus cantiere”.
Per conoscere i dettagli relativi alle due agevolazioni citate, puoi consultare le sezioni apposite del sito. Se invece vuoi conoscere tutte le caratteristiche o normative da rispettare per aprire un cantiere o lavorarvi, continua la navigazione su questo sito. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per rimanere sempre aggiornato in merito e per conoscere tutte le disposizioni del Governo sull’argomento..
Superbonus: per i lavori oltre 516 mila euro serve la Certificazione SOA
Data: 17/05/2022 10:01A partire dal prossimo anno si renderà necessario il possesso della Certificazione SOA, ma solo per i lavori con relativo importo superiore ai 516 mila Euro.
ContinuaSuperbonus, arrivano i controlli a tappeto: cosa sapere sulle ispezioni
Data: 09/05/2022 10:30Dalla fine del mese di Aprile 2022 sono partiti su tutto il territorio nazionale i controlli sulle opere edilizie effettuate con il ricorso alla detrazione fiscale nota come Superbonus.
ContinuaDirettore lavori: obblighi e responsabilità
Data: 16/02/2022 10:58All'interno di un cantiere vengono eseguite diverse attività che, per complessità e sicurezza, necessitano di essere seguite da una figura ben precisa. Proprio per questa ragione, è importante definire i ruoli di ognuno, tra cui il Direttore Lavori.
ContinuaBonus Beni Strumentali: bene utilizzato in Italia e all’estero, si può?
Data: 11/01/2022 13:11È possibile usufruire del Bonus Beni Strumentali se si acquista un bene destinato all’utilizzo sia di aziende italiane che estere?
ContinuaGruppo elettrogeno: Come scegliere quello giusto? Quanto costa?
Data: 14/12/2021 10:48Un gruppo elettrogeno è un congegno composto essenzialmente da un generatore di corrente elettrica e da un propulsore ideato per produrre elettricità. Di seguito daremo delle informazioni al fine di aiutare i nostri lettori a scegliere il gruppo elettrogeno più adatto alle loro esigenze.
ContinuaOrdinanza di demolizione: quando può essere annullata in sanatoria
Data: 18/11/2021 14:39È possibile che venga rilasciato un Permesso di Costruire in sanatoria con oggetto un immobile per il quale è in atto un’ordinanza di demolizione?
ContinuaCodice degli Appalti: riforma in 2 fasi, come funziona
Data: 25/10/2021 13:10In questi ultimi mesi, l’obiettivo di istituire una nuova riforma del Codice degli Appalti, ormai in progetto da anni, sembra stia facendo finalmente dei passi avanti.
ContinuaShell Naturelle: sul mercato italiano disponibile oggi la nuova gamma Carbon Neutral
Data: 20/10/2021 10:43Shell lancia sul mercato italiano Shell Naturelle nella nuova versione Carbon Neutral che permette ai clienti di salvaguardare al meglio i propri macchinari con lubrificanti ad elevate prestazioni e, contemporaneamente, utilizzare prodotti a impatto zero di CO2e.
ContinuaTrapani avvitatori: le tipologie, i vantaggi e i prezzi
Data: 18/10/2021 12:54In questa guida illustreremo le tipologie, i vantaggi, le caratteristiche e i criteri da tenere a mente prima di acquistare un trapano avvitatore.
ContinuaProtocollo anti contagio covid-19 cantieri: cos’è e come rispettarlo
Data: 09/09/2021 10:39Il 24 aprile 2020, vista l'imminente riapertura di numerose attività produttive e dei cantieri, Parti sociali e Governo hanno deciso di approvare il nuovo protocollo anti contagio Covid-19, per contrastare e contenere la diffusione del virus negli ambienti di lavoro.
Continua