Cantiere
Quando si parla di “Cantiere”, si intende indicare un argomento piuttosto vasto, che comprende diverse norme, regole e leggi da rispettare. Nel campo dell’edilizia, il termine “Cantiere” viene nominato spesso, perché si riferisce proprio al luogo nel quale vengono svoti lavori di costruzione, decostruzione, modifiche di edifichi o di una loro parte.
Quando ne viene aperto uno, ciò significa che c’è un progetto da rispettare, che mira alla costruzione di un edificio pubblico, come ad esempio un ospedale, una banca, una scuola, oppure case adibite ad abitazione di privati.
Se vuoi conoscere tutti i dettagli relativi a questa categoria, nonché tutte le normative annesse, continua la navigazione su questo sito. Qui, nell’apposita sezione, troverai tutte le leggi e le caratteristiche relative a questo ampio argomento.
Cantiere: di cosa si tratta
È molto comune vedere in una determinata zona di una qualsiasi città, un’area delimitata con ringhiere, reti e strisce arancioni, e che presenta un cartello con scritto diversi dati relativi ad un progetto, e i nomi di chi se ne occupa.
Si tratta di un cantiere, ovvero di un’area di lavoro temporanea, che viene allestita ed utilizzata durante il tempo necessario per eseguire dei determinati lavori.
È bene sottolineare che questi ultimi servono per la costruzione di edifici, mezzi pubblici, modifiche di certe aree, di terreni, costruzioni di navi, di strade. In questa sezione si parlerà soprattutto del cantiere riguardante l’edilizia.
Le caratteristiche di questo luogo sono anche altre: un cantiere infatti implica il lavoro di una squadra abbastanza numerosa di operai, che seguono il progetto di un ingegnere e architetto.
Cantiere: i bonus del 2020
A volte può capitare di sentir parlare di “Bonus cantiere”, anche se tale denominazione è errata, in quanto il Governo non ha stabilito una detrazione fiscale con questo titolo. Tuttavia, a volte vengono indicati in questo modo il Sisma Bonus e l’Ecobonus, detrazioni che possono essere sottratte dal pagamento Irpef.
Con il Sisma Bonus e l’Ecobonus, si parla infatti di “cantiere condominiale”, ed è per questo che alcuni utenti preferiscono a volte usare la denominazione “Bonus cantiere”.
Per conoscere i dettagli relativi alle due agevolazioni citate, puoi consultare le sezioni apposite del sito. Se invece vuoi conoscere tutte le caratteristiche o normative da rispettare per aprire un cantiere o lavorarvi, continua la navigazione su questo sito. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per rimanere sempre aggiornato in merito e per conoscere tutte le disposizioni del Governo sull’argomento..
Protocollo sicurezza: costi elevati e problematiche nei cantieri
Data: 20/05/2020 13:55La ripresa delle attività in edilizia era sicuramente necessaria, dopo il lockdown dovuto all’emergenza Covid-19. Per ridurre però i contagi al minimo, il Governo, i sindacati e le associazioni hanno sottoscritto il Protocollo di regolamentazione per il contenimento della diffusione del virus .
ContinuaFase 2 Monza: proposti nuovi cantieri per progettare vie ciclabili
Data: 11/05/2020 11:54Per affrontare al meglio la Fase 2, molte città italiane stanno proponendo di aumentare le vie ciclabili. L’intenzione è quella di favorire gli spostamenti individuali, al fine di facilitare per tutti il rispetto delle regole in merito all'emergenza Covid-19, mantenendo sempre le distanze di sicurezza.
ContinuaCantieri Sicilia: operai di altre regioni, niente quarantena
Data: 07/05/2020 18:10Ci sono nuove disposizioni per quanto riguarda i cantieri in Sicilia e la quarantena obbligatoria per chi entra nella Regione. A decretarlo è l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza.
ContinuaLiguria: quali cantieri riaprono, sindacati furiosi
Data: 23/04/2020 10:20Tenendo conto del più recente DPCM del 10 aprile 2020, il Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha voluto firmare un decreto più specifico che possa adattarsi meglio alle esigenze della sua regione.
ContinuaConsorzio Viveracqua Veneto: appalti e cantieri già in Fase 2
Data: 17/04/2020 13:28Viveracqua, società consortile tra gestori del servizio idrico integrato del Veneto, decide di riaprire i cantieri e di mettere già in atto la Fase 2. Si avviano appalti per il valore complessivo di 100 milioni di euro, dopo il grande lockdown dovuto all’emergenza Coronavirus.
ContinuaDPCM 22 marzo: quali cantieri devono chiudere?
Data: 26/03/2020 15:29Con l’ultimo DPCM del 22 marzo 2020 costituito per l’emergenza Coronavirus, abbiamo assistito all'ordine di chiusura per quanto riguarda tutti i settori e servizi non essenziali. Tutto ciò ovviamente, tocca da vicino anche il mondo delle costruzioni.
ContinuaBentley Systems SYNCHRO e TeamSystem Vision CPM: integrazione “best in class” per il cantiere 4.0
Data: 23/03/2020 12:08Bentley Systems SYNCHRO e TeamSystem Construction Vision CPM, due piattaforme software uniche nel loro campo, oggi offrono la massima integrazione che semplifica i processi e aumenta la produttività per la gestione di commessa e dei cantieri.
ContinuaRuoli in cantiere: conosciamoli tutti
Data: 04/03/2020 16:23Gli interventi edilizi richiedono la presenza di vari ruoli all'interno del cantiere. Negli ultimi anni poi, con la rigorosità delle nuove normative in ambito edilizio e la nascita di nuovi criteri da rispettare nelle costruzioni, diventa sempre più necessario che ci siano numerose figure competenti per altrettante mansioni.
ContinuaTAV cantiere sbloccato: si riparte con i lavori
Data: 11/02/2020 12:46Come previsto, dopo più di 1 anno dalla sospensione dei lavori, il cantiere TAV riapre i battenti. Si ricomincia dal Comune di Chiomonte, in Val di Susa.
ContinuaL’importanza dei dispositivi per l’antinfortunistica
Data: 22/01/2020 11:32L’insieme di tutte quelle misure di prevenzione e protezione che si adottano sul posto di lavoro serve a gestire al meglio la sicurezza e il benessere degli operatori, in modo da ridurre al massimo la loro esposizione a possibili rischi legati a una specifica mansione.
Continua