Un contratto d’appalto, come è ovvio che sia, prevede delle condizioni molto severe da rispettare. Sia dalla parte del committente che da quella dell’appaltatore. Vediamo quali sono gli obblighi per committente e appaltatore nei contratti d’appalto.
La Notifica Preliminare nei Cantieri è un documento obbligatorio solo in certi casi. Per esempio viene richiesta la sua stesura quando si effettuano lavori edili con l’intenzione di detrarre le spese.
Vediamo come si compila correttamente il Cartello di Cantiere, quali sono gli obblighi imposti dalla legge in merito e le possibili sanzioni.
Recentemente l’INAIL ha pubblicato un Fact Sheet in merito all’analisi e alla gestione dei siti che presentano contaminazione da amianto.
L’Addetto Antincendio è una figura fondamentale all'interno di un cantiere. Vediamo come funziona la nomina dell’addetto antincendio e quali sono le sue mansioni.
Tra i settori più duramente colpiti dal lockdown per il COVID 19 vi è sicuramente quello edile; proprio per questo motivo non c'è da meravigliarsi se proprio le imprese edili sono quelle che hanno ricevuto maggiori incentivi.
l Capitolato d’Appalto non è altro che un documento tecnico che generalmente si allega ai contratti d’appalto. Il suo “ruolo” è quello di contenere tutte le informazioni relative all’intervento da realizzare, o almeno tutti i criteri ritenuti necessari per la corretta esecuzione dell’opera.
Esiste una soluzione che permette di risparmiare i costi di trasporto in discarica e riutilizzare il materiale riciclato direttamente in loco, limitando così non soltanto gli sprechi di materiale ma anche i costi da sostenere per fare ulteriori rifornimenti.
La malta è uno dei materiali maggiormente utilizzati in ambito edile. Si presta infatti a diversi utilizzi, oltre a quello principale di tenere incollati tra loro i mattoni o le pietre in fase di costruzione.
Il cedimento o lo spostamento delle fondazioni in una struttura è un fenomeno che avviene più spesso di quanto si pensi. Soprattutto se si tratta di edifici molto datati, e in Italia ne è pieno.
I pannelli sandwich sono considerati come una delle migliori soluzioni in campo edile per quanto riguarda l’isolamento termico e acustico.
La demolizione di uno o più tramezzi è una pratica che richiede attenzione, esperienza e soprattutto gradualità. Questa tipologia di muri infatti, seppur non ha il compito principale di reggere la struttura, comunque gioca un ruolo importante nel mantenere stabile la stessa.
Le linee vita rappresentano un sistema anti-caduta salvavita che viene installato sui tetti delle strutture per garantire la sicurezza dei lavoratori che operano al di sopra di essi.
Il progetto preliminare e quello esecutivo rappresentano le due fasi necessarie per la progettazione di una nuova costruzione edilizia. Nessun intervento su un edificio, che sia esso da realizzare ex novo o solo da ristrutturare, può essere condotto senza prima aver stilato un progetto.
Il sistema di costruzione a secco, al contrario di quello a umido, non comprende l’utilizzo di acqua, calcestruzzo o malte. Tale metodo infatti prevede l’assemblaggio dei vari componenti della costruzione con bulloni e viti, in maniera unicamente meccanica.