È possibile beneficiare del Bonus Mobili se si acquista ed installa un condizionatore?
Stando all’ultima risposta data dall’Agenzia delle Entrate sul sito FiscoOggi, la risposta è sì. Beneficiare del Bonus Mobili in seguito all’acquisto di un condizionatore è possibile, in quanto la sua installazione rientra tra gli interventi cosiddetti di manutenzione straordinaria e dunque rientra tra i lavori che possono accedere al Bonus Ristrutturazioni.
Per questo motivo anche l’accesso al Bonus Mobili risulta valido, vediamo perché.
Prima di entrare in merito alla questione dell’acquisto di un condizionatore utilizzando il Bonus Mobili, è doveroso ricordare in che modo funziona l’incentivo.
Il Bonus Mobili è quell’incentivo che consente di detrarre l’acquisto di arredi e di grandi elettrodomestici beneficiando di una detrazione IRPEF nella misura del 50%, con un tetto massimo di spesa pari a 16.000 euro.
Ricordiamo inoltre che, per quando riguarda la seconda opzione, è concesso unicamente l’acquisto di grandi elettrodomestici che rientrano nella classe energetica A+ o superiore (A o superiore per forni e lavasciuga).
Oltretutto, tale clausola sta ora facendo nascere diversi problemi a causa della ridefinizione delle classi energetiche obbligatoria a partire dal 1° marzo 2021. Per approfondire la questione, vi suggeriamo di leggere l’articolo “Bonus Mobili: incentivo a rischio per un cavillo burocratico?”
Come ormai ben sappiamo, l’accesso al Bonus Mobili è possibile solo se in precedenza si è usufruito del Bonus Ristrutturazioni per eseguire interventi edilizi nello stesso immobile.
Detto ciò, vediamo dunque perché l’acquisto di un condizionatore consente di accedere all’agevolazione per l’acquisto di mobili e arredi.
In seguito alla domanda posta da un contribuente sul portale dell’Agenzia, FiscoOggi, le Entrate hanno risposto che il bonus ristrutturazioni è valido anche per l’installazione di un condizionatore, e di conseguenza anche l’accesso al bonus mobili diventa possibile.
L’Agenzia ricorda infatti come nella Circolare n. 19/E dell’8 luglio 2020 sia ben precisato che l’accesso al bonus mobili è possibile se l’intervento legato al bonus ristrutturazione è riconducibile almeno alla manutenzione straordinaria.
Visto quindi il fatto che l’acquisto di un condizionatore a pompa di calore su un immobile residenziale può rientrare tra gli interventi di manutenzione straordinaria, l’intervento è ammissibile al bonus ristrutturazioni.
Va da sé dunque che acquistando un climatizzatore usufruendo del bonus ristrutturazioni, diventa possibile poi beneficiare anche del bonus mobili e arredi.
Leggi anche: “Bonus Condizionatore con il Superbonus 110%: i requisiti e i limiti di spesa”