Ultime Notizie
GSE e la gestione del Fotovoltaico
Data: 30/05/2019 16:04Il GSE è la società italiana che si occupa in prima linea della gestione del fotovoltaico. Mai come in questi anni il risparmio energetico sta diventando argomento di dibattito e opinione pubblica.
ContinuaMarcatura CE per prodotti edili: obblighi e sanzioni
Data: 27/05/2019 07:40Il decreto Dlgs n. 106 del 16 giugno 2017 stabilisce tipologie di prodotto e materiali destinati ai vari impieghi, le sanzioni, oltre alle normative per la marcatura CE e le deroghe relative alla dichiarazione di prestazione, arrivando alla definizione delle attività in cantiere.
ContinuaCome funziona il Conto Termico
Data: 23/05/2019 13:07Il conto termico è un fondo statale creato per incentivare l’efficienza energetica degli edifici e per promuovere lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili.
ContinuaDomotica: le funzionalità e i costi di un impianto
Data: 20/05/2019 10:12La domotica, chiamata anche home automation, è una particolare scienza che studia come automatizzare e rendere efficiente un'abitazione, con lo scopo di aumentarne il comfort e la vivibilità.
ContinuaFotovoltaico: cos’è e a cosa serve
Data: 15/05/2019 07:00I temi dell'ecosostenibilità e del risparmio energetico stanno sempre più a cuore alla popolazione mondiale. Ecco perché la ricerca in merito alle energie rinnovabili non si ferma mai, mettendo al primo posto tra le fonti rinnovabili l'ovvia energia solare.
ContinuaResponsabilità dei progettisti in edilizia
Data: 13/05/2019 07:00La responsabilità del progettista, per i vizi o i difetti progettuali ed esecutivi di un immobile, sono da ricondursi, sebbene in via indiretta, all'articolo 1669 del Codice Civile che intitola: "Rovina e difetti di cose immobili"
ContinuaTesto unico sicurezza sul lavoro (2019)
Data: 30/04/2019 10:23L'ordinamento italiano ha introdotto nel 2008, con il Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, una serie di norme che disciplina in maniera dettagliata quali sono i comportamenti da adottare sui luoghi di lavoro per garantire i requisiti di salute e sicurezza.
ContinuaPrezzario Piemonte
Data: 17/04/2019 10:44Il Prezzario per le Opere Edili ed Impiantistiche della Regione Piemonte è stato emesso grazie alla collaborazione con Enti Locali con acquisita esperienza in materia ed in possesso di dotazioni strumentali per la rilevazione dei dati; inoltre attive consulenze e contributi sono stati dati dal C.S.I. Piemonte e degli Enti strumentali.
ContinuaChe cos’è e come si usa uno sclerometro
Data: 17/04/2019 08:03Nato per la stima della resistenza meccanica delle rocce, lo sclerometro è diventato in breve tempo uno strumento molto utile in edilizia per la misurazione della durezza del cemento e di altri materiali utilizzati per le costruzioni.
ContinuaPrezzario Lombardia
Data: 15/04/2019 18:00Il Prezzario delle Opere Edili ed Impiantistiche della Regione Lombardia è stato elaborato in collaborazione con il Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche di Lombardia ed Emilia Romagna e con il Comune di Milano. In base alla Normativa Vigente la spesa che il Progettista determina per la realizzazione di Lavori Pubblici si deve basare proprio sui Prezzari che vengono annualmente aggiornati dalla Regione.
Continua