Il conto termico è un fondo statale creato per incentivare l’efficienza energetica degli edifici e per promuovere lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili.
La domotica, chiamata anche home automation, è una particolare scienza che studia come automatizzare e rendere efficiente un'abitazione, con lo scopo di aumentarne il comfort e la vivibilità.
I temi dell'ecosostenibilità e del risparmio energetico stanno sempre più a cuore alla popolazione mondiale. Ecco perché la ricerca in merito alle energie rinnovabili non si ferma mai, mettendo al primo posto tra le fonti rinnovabili l'ovvia energia solare.
La responsabilità del progettista, per i vizi o i difetti progettuali ed esecutivi di un immobile, sono da ricondursi, sebbene in via indiretta, all'articolo 1669 del Codice Civile che intitola: "Rovina e difetti di cose immobili"
Per l'anno 2019 sono state confermate le detrazioni fiscali per la casa. La Gazzetta Ufficiale riporta infatti la proroga del bonus ristrutturazioni, ecobonus, bonus mobili e bonus verde secondo quanto stabilito dalla Manovra 2019.
L’illuminotecnica, abbinata alle necessarie competenze di architettura ed elettrotecnica, completa e valorizza la progettazione architettonica, a tutto vantaggio del comfort e dell’eleganza degli spazi progettati. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste
L'e-fattura o fattura elettronica è il nuovo sistema digitale che sarà obbligatorio a partire dal 1 gennaio del prossimo anno e che sostituirà la vecchia fattura cartacea anche nelle operazioni tra soggetti IVA privati, che siano produttori del documento o soggetti passivi.
In edilizia, uno dei fattori chiave nella realizzazione di opere architettoniche e nella manutenzione degli edifici, è la valutazione del possibile impatto dei fattori atmosferici.
L'attestato di prestazione energica, generalmente conosciuto come APE, è disciplinato giuridicamente dal Decreto Legge 63 promulgato nel 2013 che introdotto nuovi obblighi di legge in materia di efficientamento energetico degli immobili.
San Marco, marchio leader in Italia nel mercato delle pitture e vernici per l’edilizia professionale, ha messo a punto Marcostuk e Maestro Plus, due soluzioni professionali ideali per preparare pareti e soffitti di interni, da personalizzare con moderne tonalità opache.