Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Superbonus 110%: lavori Trainanti possono interessare la sola pertinenza

Superbonus 110%: lavori Trainanti possono interessare la sola pertinenza

Superbonus 110%: lavori Trainanti possono interessare la sola pertinenzaSuperbonus 110%: lavori Trainanti possono interessare la sola pertinenza
Ultimo Aggiornamento:

Parlando dell’utilizzo del Superbonus 110%, sappiamo bene che per poter usufruire dell’incentivo è fondamentale conseguire dei lavori trainanti, mentre è subordinata e facoltativa l’esecuzione dei lavori trainati.

Questo significa che i lavori trainanti (ovvero la coibentazione, la sostituzione di impianti o gli interventi antisismici) possono essere eseguiti da soli. I lavori trainati invece sono sempre legati agli interventi principali, e si possono effettuare solo congiuntamente a questi.

Chiarito questo, i lavori trainanti sono validi anche se interessano una sola pertinenza dell’edificio?

Leggi anche: “Superbonus Condominio, lavori Trainanti e Trainati: Guida e ultimi chiarimenti

Superbonus 110%: lavori trainanti su pertinenza, la normativa

La risposta a questa domanda è sì, come confermato da una recente risposta data dall’Agenzia delle Entrate nei confronti di un contribuente sulla rivista ufficiale FiscoOggi, e come conferma la stessa normativa in applicazione al Superbonus 110%.

In particolare, troviamo i riferimenti giuridici riguardo a questo tema nella Circolare n. 30/E del 22 Dicembre 2020 del Direttore dell’Agenzia.

Qui infatti, al Punto 4.1.1, tra i quesiti esemplificativi necessari per spiegare il funzionamento tecnico del maxi-incentivo, troviamo appunto la seguente domanda:

Gli interventi trainanti di cui all’articolo 119 del decreto Rilancio possono essere agevolati con la detrazione del 110 per cento se eseguiti “unicamente” su pertinenze dell’immobile?

Caso possibile, ma obbligatorio il rispetto di tutti i criteri

In base a quanto stabilito dalla stessa normativa applicabile all’usufrutto del Superbonus 110%, non c’è alcuna imposizione che impedisca ai soggetti beneficiari di compiere gli interventi trainanti solo sulle pertinenze dell’abitazione. Senza dunque interessare anche l’abitazione principale.

Si ribadisce comunque che, anche in queste casistiche, è sempre necessario che gli interventi principali (anche congiuntamente agli interventi secondari), garantiscano:

Nel rispetto di questi requisiti (e di tutti gli altri richiesti in applicazione al Superbonus 110%), si ritiene sia irrilevante che gli interventi trainanti possano interessare solo una parte dell’abitazione, come una o più pertinenze.

Ne consegue che non esistono limitazioni in tal senso, e dunque i lavori principali possono essere conseguiti sulle pertinenze anche senza interessare l’edificio principale.

Leggi anche: “Superbonus 110%: edificio con 2 abitazioni e 2 pertinenze, come si considera?

Richiedi informazioni per Bonus, Detrazioni Fiscali, Economia e Finanza, Notizie, Superbonus 110

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Crediti bloccati: il conto sale a 135 miliardi di euroCrediti bloccati: il conto sale a 135 miliardi di euro

Crediti bloccati: il conto sale a 135 miliardi di euro

18/11/2023 11:45 - In Italia, il fenomeno dei crediti bloccati emerge come una delle questioni più intricate e significative nel panorama economico e fiscale.
Tributi sospesi: attenzione alla scadenza dei pagamentiTributi sospesi: attenzione alla scadenza dei pagamenti

Tributi sospesi: attenzione alla scadenza dei pagamenti

18/11/2023 09:40 - Scadenza imminente per il pagamento dei tributi che erano stati sospesi a seguito [..]
Nuovo aumento tassi mutuo: tassi a 4,37%Nuovo aumento tassi mutuo: tassi a 4,37%

Nuovo aumento tassi mutuo: tassi a 4,37%

17/11/2023 12:03 - Ad ottobre 2023, si è registrato un significativo aumento dei tassi medi sui nuovi [..]
TAGS: antisismico, circolare, coibentazione, ecobonus, fisco oggi, impianti, incentivo, Super-Ecobonus, Superbonus, Superbonus 110%, trainanti

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!