Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Pagina 72

Economia e Finanza - Pagina 72 di 118

PMI e Industria 4.0: crescita del 4,3%PMI e Industria 4.0: crescita del 4,3%

PMI e Industria 4.0: crescita del 4,3%

L’innovazione, la tecnologia e l’Industria 4.0 sono attualmente le risorse principali che guidano le PMI verso una grande risalita. Lo dimostra lo studio condotto per conto di Banca IFIS su 62 mila imprese.

Continua a leggere

Bonus Renzi aumenta a 100€: tutte le novitàBonus Renzi aumenta a 100€: tutte le novità

Bonus Renzi aumenta a 100€: tutte le novità

Tra le tante novità introdotte nella Legge di Bilancio 2020, avrete sicuramente sentito parlare dell’aumento del Bonus Renzi, che da 80€ passerà a 100€. Vediamo quali saranno i cambiamenti del Bonus Renzi per il 2020.

Continua a leggere

Partita IVA: autonomi pagano più IRPEF di dipendenti e pensionatiPartita IVA: autonomi pagano più IRPEF di dipendenti e pensionati

Partita IVA: autonomi pagano più IRPEF di dipendenti e pensionati

Parliamo già da molto tempo di come le imprese e i lavoratori italiani siano sempre più sommersi da un peso fiscale troppo pesante da reggere. L’ultima analisi della CGIA Mestre però, ci informa di una nuova notizia. A quanto pare, è emerso che i professionisti autonomi con Partita IVA, pagano più IRPEF rispetto ai dipendenti e ai pensionati.

Continua a leggere

Partite IVA diminuite del 40% in 3 anni: tasse e controlli insostenibiliPartite IVA diminuite del 40% in 3 anni: tasse e controlli insostenibili

Partite IVA diminuite del 40% in 3 anni: tasse e controlli insostenibili

L’ultima analisi condotta da Federcontribuenti sulla situazione attuale delle Partite IVA italiane non fa certo credere che la crisi sia finita. Anzi, tutto il contrario. I dati sono a dir poco allarmanti, e non fanno che peggiorare di anno in anno.

Continua a leggere

UNImpresa denuncia: PMI e professionisti bombardati dalle tasseUNImpresa denuncia: PMI e professionisti bombardati dalle tasse

UNImpresa denuncia: PMI e professionisti bombardati dalle tasse

UNImpresa ha portato alla luce l'esempio di un'azienda che registra un fatturato di 50 mila euro annui. Risulta infatti che il totale carico fiscale che i piccoli imprenditori versano ogni anno è pari a più del 64% del loro fatturato.

Continua a leggere

Nasce Boost with Facebook: formazione gratuita per PMINasce Boost with Facebook: formazione gratuita per PMI

Nasce Boost with Facebook: formazione gratuita per PMI

Si sta espandendo sempre più velocemente il programma di formazione gratuito creato da EDI Confcommercio in collaborazione con la piattaforma social Facebook.

Continua a leggere

Conto Termico 2020: come funziona e chi può accedere all’incentivoConto Termico 2020: come funziona e chi può accedere all’incentivo

Conto Termico 2020: come funziona e chi può accedere all’incentivo

Il Conto Termico 2020, conosciuto anche come Conto Termico 2.0, comprende una serie di incentivi messi a disposizione dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici). È destinato a soggetti privati, imprese e Pubbliche Amministrazioni che effettuano interventi volti a migliorare l’efficientamento energetico di un edificio su impianti di piccole dimensioni.

Continua a leggere

Edilizia sociale e pubblica: l'Emilia-Romagna stanzia 21 milioniEdilizia sociale e pubblica: l'Emilia-Romagna stanzia 21 milioni

Edilizia sociale e pubblica: l'Emilia-Romagna stanzia 21 milioni

Al via il maxi programma in Emilia-Romagna volto alla rigenerazione urbana del territorio, al fine di incrementare la disponibilità di alloggi di edilizia residenziale sociale e pubblica. Per il progetto, la Regione stanzia 21 milioni di euro complessivi.

Continua a leggere

MSE: nuovi incentivi per imprese innovative e università di ricercaMSE: nuovi incentivi per imprese innovative e università di ricerca

MSE: nuovi incentivi per imprese innovative e università di ricerca

Al via due nuovi incentivi in favore dell'innovazione di imprese, istituti di ricerca e università. Da gennaio si potrà fare domanda per i bandi “Brevetti+” e “Proof of Concept”. Le agevolazioni sono state introdotte dal MSE (Ministero dello Sviluppo Economico), e saranno gestite dall'ente Invitalia.

Continua a leggere

Basse emissioni e nuovi alloggi: Milano progetta la riqualificazione di 7 areeBasse emissioni e nuovi alloggi: Milano progetta la riqualificazione di 7 aree

Basse emissioni e nuovi alloggi: Milano progetta la riqualificazione di 7 aree

Si terrà presto la seconda edizione del bando internazionale Reinventing Cities, la competizione mondiale che punta a premiare i migliori progetti di rigenerazione urbana delle città nel rispetto dell’ambiente.

Continua a leggere

Legge di Bilancio 2020 pronta per l’ufficializzazione: ecco le ultime modificheLegge di Bilancio 2020 pronta per l’ufficializzazione: ecco le ultime modifiche

Legge di Bilancio 2020 pronta per l’ufficializzazione: ecco le ultime modifiche

Arrivata finalmente l’approvazione ufficiale del Senato per il DDL Bilancio 2020, previsto dalla Manovra Finanziaria. Il testo è quindi prontissimo nella sua versione definitiva, e non dovrebbe più permettere altre modifiche. Ora manca solo il sì della Camera, e poi le disposizioni saranno ufficiali per tutto il 2020.

Continua a leggere

Accordo tra BEI e BPM: 500 milioni per PMI e imprese agricoleAccordo tra BEI e BPM: 500 milioni per PMI e imprese agricole

Accordo tra BEI e BPM: 500 milioni per PMI e imprese agricole

Grande accordo tra BEI (Banca Europea per gli Investimenti) e Banco BPM in favore delle PMI operanti in diversi settori produttivi. Il risultato è lo stanziamento di 500 milioni da dedicare al progetto, al fine di agevolare il rinnovamento dell’azienda e le spese legate alla gestione dell’attività.

Continua a leggere

Lavoro nero uccide l'edilizia: evasione di oltre 4 miliardi nel 2018Lavoro nero uccide l'edilizia: evasione di oltre 4 miliardi nel 2018

Lavoro nero uccide l'edilizia: evasione di oltre 4 miliardi nel 2018

Purtroppo sono ancora dati allarmanti quelli che riguardano il lavoro nero in edilizia. I sindacati denunciano da tempo le irregolarità. E lamentano il fatto che il governo invece non faccia altro che rimandare sempre il problema, fino a peggiorarlo.

Continua a leggere

Cassa Edile VCO: nuovi progetti per agevolare frontalieri e impreseCassa Edile VCO: nuovi progetti per agevolare frontalieri e imprese

Cassa Edile VCO: nuovi progetti per agevolare frontalieri e imprese

È avvenuta la mattina del 2 dicembre la presentazione del progetto GETIS, volto a realizzare nuovi progetti di supporto per le imprese e i lavoratori transfrontalieri.

Continua a leggere

MIT: stanziati 250 milioni di euro per edilizia residenziale socialeMIT: stanziati 250 milioni di euro per edilizia residenziale sociale

MIT: stanziati 250 milioni di euro per edilizia residenziale sociale

Visto l'accordo tra il MIT (Ministero delle Infrastrutture e del Trasporti) e la Conferenza Stato-Regioni, è stata approvata l’erogazione di 250 milioni di euro da ripartire tra tutte le regioni italiane.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!