Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Bonus Affitto 2020: bando Emilia-Romagna da 15 milioni

Bonus Affitto 2020: bando Emilia-Romagna da 15 milioni

Bonus Affitto 2020: bando Emilia-Romagna da 15 milioniBonus Affitto 2020: bando Emilia-Romagna da 15 milioni
Ultimo Aggiornamento:

La Regione Emilia-Romagna ha indetto un bando che mette a disposizione 15 milioni di euro in favore dei cittadini che non riescono a pagare l’affitto. È rivolto sia a chi ha subito una riduzione del reddito a causa dell’emergenza Covid-19, sia alle famiglie che generalmente non superano una certa soglia di reddito.

Il bando è rivolto unicamente ai residenti in Emilia-Romagna, e prevede diversi incentivi anche in favore dei proprietari di casa.

Vediamo come funziona.

Bonus Affitto 2020: chi può beneficiarne

Il Bando è stato indetto dalla Regione Emilia-Romagna a sostegno dei cittadini che si trovano in stato di difficoltà economica, e che quindi non riescono a pagare il canone d’affitto.

Le risorse messe a disposizione sono pari a 15 milioni di euro (precisamente 14,9). Di questi, 10 milioni provengono dal bilancio regionale. Mentre 4,9 milioni sono stati assegnati alla Regione dal Fondo Statale Sostegno Affitto.

Potranno beneficiare del Fondo Affitto 2020 i cittadini che rispettano i seguenti requisiti:

  • Domicilio con contratto regolare d’affitto in un Comune dell’Emilia-Romagna;
  • ISEE non superiore a 35.000 euro (modificabile dai Comuni);
  • Nuclei familiari con reddito inferiore a 3.000 euro;
  • Autocertificazione con documentazione integrata che dimostri la riduzione del reddito di almeno il 20% nel trimestre marzo-maggio, rispetto agli stessi mesi del 2019. Solo per chi supera una soglia di reddito pari a 3.000 euro;
  • Cittadinanza italiana o europea, o regolare permesso di soggiorno per cittadini extracomunitari;
  • Se il richiedente è uno studente, a dimostrare la riduzione del reddito potrà essere uno dei genitori.

Il contributo che la Regione concederà ai cittadini in difficoltà, sarà proporzionato alla situazione di ogni singolo nucleo familiare. Sarà erogato per 3 mesi, per un importo complessivo fino ad un massimo di 1.500 euro a famiglia.

Agevolazioni per proprietari di casa

Per quanto riguarda invece i proprietari di casa, la Regione concederà da 2.000 a 3.000 euro se decideranno di rinegoziare il contratto d’affitto in uno dei seguenti modi:

  • Riducendo l’importo del canone mensile;
  • Convertendolo in contratto d’affitto a canone concordato, che comporti una riduzione dell’importo del canone attuale del 20% per 6 mesi (10% per i Comuni più piccoli);
  • Stipulando un nuovo contratto a lungo termine.

La Giunta Regionale dovrebbe formalizzare a giorni l’apertura del bando, che comunque è già definito. Dopodiché verrà aperta anche la sezione per l’invio delle richieste.

I cittadini che presenteranno domanda, potranno rimandare la presentazione dell’ISEE fino al 30 ottobre 2020. Nel caso in cui al momento della richiesta non dispongano ancora del documento.

Richiedi informazioni per Bandi e Concorsi, Bonus, Casa, Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Crediti bloccati: il conto sale a 135 miliardi di euroCrediti bloccati: il conto sale a 135 miliardi di euro

Crediti bloccati: il conto sale a 135 miliardi di euro

18/11/2023 11:45 - In Italia, il fenomeno dei crediti bloccati emerge come una delle questioni più intricate e significative nel panorama economico e fiscale.
Tributi sospesi: attenzione alla scadenza dei pagamentiTributi sospesi: attenzione alla scadenza dei pagamenti

Tributi sospesi: attenzione alla scadenza dei pagamenti

18/11/2023 09:40 - Scadenza imminente per il pagamento dei tributi che erano stati sospesi a seguito [..]
IRPEF 2024: le nuove aliquote e l'impatto sul redditoIRPEF 2024: le nuove aliquote e l'impatto sul reddito

IRPEF 2024: le nuove aliquote e l'impatto sul reddito

17/11/2023 10:16 - Il 2024 segna un'epoca di trasformazione per il sistema fiscale italiano, con [..]
TAGS: affitto, bando, Bonus affitto 2020, coronavirus, covid19, emilia romagna

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!