Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Cassa integrazione: dati INPS aggiornati al 4 giugno

Cassa integrazione: dati INPS aggiornati al 4 giugno

Cassa integrazione: dati INPS aggiornati al 4 giugnoCassa integrazione: dati INPS aggiornati al 4 giugno
Ultimo Aggiornamento:

L’INPS ha aggiornato il punto dei pagamenti sulla Cassa integrazione ordinaria e su quella in deroga. I dati che vedremo di seguito sono relativi al 4 giugno 2020.

L’Istituto ci fa sapere che i beneficiari potenziali della CIG nelle diverse forme, alla data del 4 giugno, ammontano a 8.410.149. Attenzione però, perché tale cifra non si riferisce alle domande effettive, ma alle prenotazioni di risorse.

Queste diventeranno domande effettive a seguito della presentazione del modello SR41 (per i pagamenti diretti) o della denuncia UNIEMENS (per i conguagli).

Vediamo a che punto sono i pagamenti della Cassa integrazione ordinaria e di quella in deroga.

Cassa integrazione ordinaria, Assegno Ordinario e CIG in deroga

L’INPS comunica che, alla data del 4 giugno 2020, le domande effettive ricevute con allegato l’SR41 sono state 1.316.176. Di queste, 1.165.625 sono già state pagate per più di 3 milioni di lavoratori. Le richieste approvate che attendono ancora il pagamento sono 150.551.

Per quanto riguarda invece i casi di beneficiari potenziali, ovvero quelli in cui le aziende non hanno presentato ancora l’SR41 o la denuncia UNIEMENS, i pagamenti anticipati dalle aziende con conguaglio INPS sono stati 4.331.098.

Sommandoli tutti, il totale dei beneficiari pagati alla data del 4 giugno è pari a 7.580.347.

Scendiamo ora nel dettaglio delle differenti tipologie di Cassa integrazione. Di seguito i numeri:

  1. Cassa integrazione ordinaria:
  • Pagamenti anticipati dalle aziende: 3.006.925
  • Pagamenti diretti INPS: 1.208.689
  • Domande autorizzate dall’INPS: 407.982
  • Domande respinte: 16.523
  1. Assegno Ordinario/FIS:
  • Pagamenti anticipati dalle aziende: 1.324.173
  • Pagamenti diretti INPS: 1.359.668
  • Domande autorizzate dall’INPS: 148.410
  • Domande respinte: 18.504
  1. Cassa integrazione in deroga:
  • Pagamenti anticipati dalle aziende: 0
  • Pagamenti diretti INPS: 1.510.694
  • Domande autorizzate dall’INPS: 520.885
  • Domande respinte: 0.

CIG in deroga: pagamenti regione per regione

Vediamo adesso nel dettaglio il punto della situazione sui pagamenti della cassa integrazione in deroga regione per regione.

Alla data del 4 giugno, le richieste inviate dalle Regioni all’INPS sono state in totale 572.718. Come abbiamo riferito sopra, di queste sono state autorizzate finora 520.885 domande. In media, il 90% delle richieste è già stata approvata.

Analizziamo quindi il punto l’andamento dei pagamenti della CGID regione per regione:

  1. Abruzzo:
  • Domande ricevute: 12.165
  • Domande autorizzate: 11.337
  • Richieste SR41 pagate: 16.492
  • Beneficiari SR41 pagati: 27.120

 

  1. Basilicata:
  • Domande ricevute: 5.131
  • Domande autorizzate: 4.571
  • Richieste SR41 pagate: 7.313
  • Beneficiari SR41 pagati: 12.838

 

  1. Calabria:
  • Domande ricevute: 14.466
  • Domande autorizzate: 12.818
  • Richieste SR41 pagate: 17.441
  • Beneficiari SR41 pagati: 28.267

 

  1. Campania:
  • Domande ricevute: 53.647
  • Domande autorizzate: 45.567
  • Richieste SR41 pagate: 65.292
  • Beneficiari SR41 pagati: 111.144

 

  1. Emilia-Romagna:
  • Domande ricevute: 45.223
  • Domande autorizzate: 42.243
  • Richieste SR41 pagate: 55.131
  • Beneficiari SR41 pagati: 95.968

 

  1. Friuli-Venezia Giulia:
  • Domande ricevute: 10.080
  • Domande autorizzate: 9.491
  • Richieste SR41 pagate: 13.077
  • Beneficiari SR41 pagati: 20.406

 

  1. Lazio:
  • Domande ricevute: 64.554
  • Domande autorizzate: 57.816
  • Richieste SR41 pagate: 84.059
  • Beneficiari SR41 pagati: 146.233

 

  1. Liguria:
  • Domande ricevute: 28.440
  • Domande autorizzate: 25.002
  • Richieste SR41 pagate: 17.973
  • Beneficiari SR41 pagati: 33.243

 

  1. Lombardia:
  • Domande ricevute: 84.002
  • Domande autorizzate: 75.412
  • Richieste SR41 pagate: 94.030
  • Beneficiari SR41 pagati: 153.273

 

  1. Marche:
  • Domande ricevute: 14.266
  • Domande autorizzate: 13.461
  • Richieste SR41 pagate: 22.171
  • Beneficiari SR41 pagati: 42.656

 

  1. Molise:
  • Domande ricevute: 2.048
  • Domande autorizzate: 1.542
  • Richieste SR41 pagate: 1.953
  • Beneficiari SR41 pagati: 2.915

 

  1. Piemonte:
  • Domande ricevute: 58.916
  • Domande autorizzate: 56.395
  • Richieste SR41 pagate: 52.817
  • Beneficiari SR41 pagati: 75.235

 

  1. Puglia:
  • Domande ricevute: 33.748
  • Domande autorizzate: 31.319
  • Richieste SR41 pagate: 46.029
  • Beneficiari SR41 pagati: 72.383

 

  1. Sardegna:
  • Domande ricevute: 15.021
  • Domande autorizzate: 13.886
  • Richieste SR41 pagate: 20.246
  • Beneficiari SR41 pagati: 30.587

 

  1. Sicilia:
  • Domande ricevute: 36.181
  • Domande autorizzate: 33.167
  • Richieste SR41 pagate: 46.994
  • Beneficiari SR41 pagati: 72.151

 

  1. Toscana:
  • Domande ricevute: 42.688
  • Domande autorizzate: 38.994
  • Richieste SR41 pagate: 56.724
  • Beneficiari SR41 pagati: 94.215

 

  1. Umbria:
  • Domande ricevute: 8.967
  • Domande autorizzate: 8.822
  • Richieste SR41 pagate: 14.479
  • Beneficiari SR41 pagati: 29.000

 

  1. Valle d’Aosta:
  • Domande ricevute: 1.421
  • Domande autorizzate: 1.336
  • Richieste SR41 pagate: 2.325
  • Beneficiari SR41 pagati: 4.461

 

  1. Veneto:
  • Domande ricevute: 41.754
  • Domande autorizzate: 37.706
  • Richieste SR41 pagate: 59.212
  • Beneficiari SR41 pagati: 126.537.

L’INPS comunque ricorda che:

I dati presenti potrebbero riportare un disallineamento rispetto all’effettivo numero inviato dalle regioni, a causa del possibile passaggio in procedura, non sempre contestuale alla ricezione dei decreti.

Richiedi informazioni per Dipendenti e Lavoratori, Economia e Finanza, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di fronte a una situazione cruciale, con il Superbonus 110% che rappresenta una sfida significativa per i conti pubblici. Uno scambio Crediti - Btp potrebbe essere una soluzione?
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella ManovraApe Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

Ape Donna e opportunità per i giovani in esame nella Manovra

22/09/2023 10:36 - Nella manovra in questione, si discute principalmente di nuove proposte e ipotesi [..]
Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle EntrateSuperbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

Superbonus 110%: le nuove indicazioni dell'Agenzia delle Entrate

21/09/2023 15:40 - Il mondo delle agevolazioni fiscali è in continua evoluzione, e il Telefisco 2023 [..]
Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giornoModello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

Modello 730/2023 precompilato: il 2 Ottobre è l'ultimo giorno

21/09/2023 11:09 - Il 2 ottobre 2023 é l'ultimo giorno utile per inviare il 730 precompilato [..]
TAGS: cassa integrazione, cig, deroga, inps, pagamenti

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!