Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Prezzario Campania: aggiornato con oneri Covid-19

Prezzario Campania: aggiornato con oneri Covid-19

Prezzario Campania: aggiornato con oneri Covid-19Prezzario Campania: aggiornato con oneri Covid-19
Ultimo Aggiornamento:

La Regione Campania ha ufficialmente aggiornato il Prezzario regionale dei Lavori Pubblici 2020, è già in vigore e avrà validità fino al 31 dicembre 2020. Per i progetti a base di gara approvati entro tale data, si potrà continuare ad utilizzare il prezzario sino al 30 giugno 2021.

Per quanto riguarda invece gli appalti in corso o in fase di stipula, il Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione dovrà provvedere ad aggiornare il Piano di Sicurezza e Coordinamento. Ai contratti si dovranno integrare infatti le nuove procedure volte alla sicurezza dei lavoratori, e ovviamente anche i nuovi costi dovuti all’acquisto di DPI e strumenti di protezione.

Vediamo cosa prevede il nuovo Prezzario della Regione Campania.

Prezzario Campania: come è composto

Il nuovo Prezzario dei Lavori Pubblici della Regione Campania è stato aggiornato con l’aggiunta dei costi e gli oneri dovuti all’emergenza Covid-19.

La pubblicazione della Delibera di Giunta n. 186 del 21 aprile 2020 è avvenuta nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 100 del 5 maggio 2020. Oggetto: “Approvazione Prezzario regionale dei Lavori Pubblici anno 2020 e indicazioni operative in ordine ai costi della sicurezza connessi allo stato di emergenza COVID-19”.

Il nuovo Prezzario si suddivide in:

  1. Elenco prezzi delle Lavorazioni per Tipologie e Famiglie, con relative definizioni, per determinare una base di riferimento per l’elaborazione dei capitolati, per la definizione degli importi e per le valutazioni delle offerte. Da tutto ciò si deduce la quantificazione definitiva dell’opera da realizzare;
  2. Analisi dei prezzi delle Lavorazioni;
  3. “Avvertenze Generali” per un corretto utilizzo del Prezzario, che riportano:
  • Modalità e criteri per la formazione dei prezzi e verifica delle offerte;
  • Norme di misurazione con oneri compresi nei prezzi.

Costi aggiuntivi: prezzo effettivo DPI e +15% su spese generali

I costi aggiuntivi che dovranno essere integrati nel Piano di Sicurezza e Coordinamento saranno citati alla voce “Capitolo del Compunto della Sicurezza”. Per quanto riguarda i DPI, il prezzo dipenderà dal loro costo effettivo. Le spese dovute invece alle Attività di contenimento dei rischi avranno invece un’aggiunta fissa del 15% sulle spese generali. L’importo dei costi non è soggetto a ribasso.

L’appaltatore, per ottenere il riconoscimento dei costi aggiuntivi, dovrà necessariamente presentare prima tutti i documenti. In questi dovrà riportare tutte le spese effettuate per l’acquisto del materiale di protezione, e anche le eventuali attività di contenimento dei rischi.

 

Per Scaricare il nuovo Prezzario Regionale Campania 2020 clicca qui

Richiedi informazioni per Appalti, Cantiere, Economia e Finanza, Edilizia Urbanistica, Notizie, Sicurezza Edilizia

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?

Agevolazioni IMU: in cosa consistono? Chi ne ha diritto?

02/10/2023 11:16 - L’IMU (Imposta Municipale Unica) è l’imposta dovuta dai possessori di fabbricati (escluse prime case non di lusso), aree edificabili e terreni agricoli.
Superbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggiSuperbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggi

Superbonus e contributo a fondo perduto: le domande iniziano da oggi

02/10/2023 09:45 - Il periodo tra il 2 e [..]
Nadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribassoNadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribasso

Nadef, il peso del Superbonus: sale il deficit e Pil al ribasso

28/09/2023 11:21 - L’economia italiana sta attraversando un periodo di rallentamento, un fenomeno [..]
Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di [..]
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
TAGS: bollettino ufficiale, campania, coronavirus, covid 19, delibera giunta, elenco prezzi, lavori pubblici 2020, piano sicurezza, prezzario, regione

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!