Il rinnovo delle discussioni sul sistema pensionistico italiano si configura come uno dei temi più caldi dell'agenda politica post-estiva.
Il mutuo ipotecario viene concesso per acquistare o ristrutturare l’abitazione principale, ovvero quella in cui generalmente l’intestatario e/o i suoi familiari hanno la residenza abituale.
La cessione del credito e lo sconto in fattura rappresentano le cosiddette “opzioni alternative alla detrazione”, grazie alle quali è possibile beneficiare dei bonus edilizi in modo alternativo rispetto alla detrazione diretta in dichiarazione dei redditi.
In Italia, la gestione di un condominio è un'attività che richiede una notevole attenzione ai dettagli, soprattutto quando si tratta di questioni fiscali.
L'INPS ha comunicato alcune novità in merito allo stop ai versamenti dei contributi agricoli a favore di datori di lavoro e autonomi interessati dagli eventi alluvionali di cui al DL n. 61 del 1° giugno 2023
Il Superbonus sta generando grattacapi non solo tra i cittadini italiani ma anche a livello istituzionale, tanto da catturare l'attenzione del Ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti.
Il Bonus Ristrutturazione consiste in una detrazione IRPEF pari al 50% delle spese sostenute, ed è senza dubbio tra i bonus casa più conosciuti ed apprezzati.
Grazie a decisioni prese dall'Inps e dal governo, ci saranno variazioni significative negli assegni di pensione. Scopriamo insieme come queste modifiche influenzeranno i pensionati.
Tra le varie proposte allo studio, quella che attira particolare attenzione è il "Bonus Benzina", un'iniziativa che si prefigge di sostenere i cittadini con redditi bassi mediante un contributo una tantum di 150 euro.
Il Sismabonus è quell’incentivo in ambito edilizio mediante il quale è possibile realizzare interventi agevolati volti alla sicurezza dell’edificio o dell’unità immobiliare dal punto di vista sismico.
Parte oggi, primo settembre la nuova piattaforma Siisl, un sistema informativo per l'inclusione sociale e lavorativa. Vediamo come funziona e a cosa porterà.
Enel X ha annunciato che non attiverà alcuna piattaforma per la gestione di tali crediti, contraddicendo le aspettative suscitate da annunci governativi.
Il Social Bonus è una misura di agevolazione fiscale che offre un credito d'imposta sulle donazioni in denaro effettuate a favore degli Enti del Terzo Settore.
Quando si verificano furti in un condominio durante lavori di ristrutturazione o manutenzione, la questione della responsabilità legale diventa particolarmente intricata.
Con un recente Avviso pubblicato sul sito dell’Agenzia del Demanio, si annuncia l’avvio del primo bando di concessione agevolata di immobili a favore degli ETS (Enti del Terzo Settore).