Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Notizie » Pagina 210

Notizie - Pagina 210 di 322

Export edilizia italiana: in Russia aumento del 49% nel primo semestre 2019Export edilizia italiana: in Russia aumento del 49% nel primo semestre 2019

Export edilizia italiana: in Russia aumento del 49% nel primo semestre 2019

I primi 6 mesi del 2019 sembrano aver portato un grosso incremento nell'Interscambio tra Russia e Italia. Il maggiori prodotti che la Russia acquista sono inerenti al settore edilizio, ma in realtà la crescita di vendite italiana riguarda anche molti altri settori.

Continua a leggere

TAV: progetto e costiTAV: progetto e costi

TAV: progetto e costi

Ormai da qualche giorno, sembra che si sia finalmente riusciti a venire a capo della questione più complicata e criticata degli ultimi 30 anni. Stiamo parlando della costruzione del progetto TAV.

Continua a leggere

Verona: ecco il piano sulla Variante 23Verona: ecco il piano sulla Variante 23

Verona: ecco il piano sulla Variante 23

La nuova Variante 23 del Piano degli Interventi è stata discussa e analizzata il 13 giugno di quest'anno al Consiglio Comunale di Verona. Si tratta del decreto interessato alla situazione della mobilità e viabilità all'interno della città.

Continua a leggere

Bonus Mobili 2019: prorogato fino al 31 DicembreBonus Mobili 2019: prorogato fino al 31 Dicembre

Bonus Mobili 2019: prorogato fino al 31 Dicembre

La nuova Legge di Bilancio 2019 senza dubbio ha portato tanti cambiamenti su tutti i bonus casa esistenti. Il governo ha prorogato ognuno di essi fino al 31 dicembre 2019

Continua a leggere

Opere pubbliche: spesi 4 miliardi per 647 opere incompiuteOpere pubbliche: spesi 4 miliardi per 647 opere incompiute

Opere pubbliche: spesi 4 miliardi per 647 opere incompiute

Secondo le statistiche rilevate in ambito edilizia pubblica, in Italia esistono ben 647 opere iniziate, ma che non sono mai state completate.

Continua a leggere

E-Mobility e colonnine di ricarica elettriche: è la Toscana la regione più avanzataE-Mobility e colonnine di ricarica elettriche: è la Toscana la regione più avanzata

E-Mobility e colonnine di ricarica elettriche: è la Toscana la regione più avanzata

Lucca è una delle prime città interessate al nuovo progetto E-Mobility, che prevede l'installazione di 28 mila colonnine in tutta Italia entro il 2022.

Continua a leggere

Bonus Verde per le strutture sanitarie pubbliche, contributi fino a 40.000 €Bonus Verde per le strutture sanitarie pubbliche, contributi fino a 40.000 €

Bonus Verde per le strutture sanitarie pubbliche, contributi fino a 40.000 €

La Legge di Bilancio 2019 ha stabilito i termini di procedura per quanto riguarda il Bonus Verde. Si tratta della detrazione Irpef concessa ai cittadini per le spese consumate durante l'anno corrente.

Continua a leggere

Imu e Tasi diventano imposta unica: tutte le novitàImu e Tasi diventano imposta unica: tutte le novità

Imu e Tasi diventano imposta unica: tutte le novità

Se gli italiani speravano di vedere una riduzione delle tasse per l'anno 2020, purtroppo ancora una volta resteranno delusi. È stata ufficializzata infatti la combinazione tra le due imposte Imu e Tasi nel 2020

Continua a leggere

Al via le candidature per il nuovo concorso INAIL sull'ediliziaAl via le candidature per il nuovo concorso INAIL sull'edilizia

Al via le candidature per il nuovo concorso INAIL sull'edilizia

Il nuovo progetto di INAIL è nato con l’obbiettivo di istituire nuove idee che siano utili a migliorare la situazione del benessere e della sicurezza sul lavoro.

Continua a leggere

Terre e rocce da scavo, come classificarle in cantiereTerre e rocce da scavo, come classificarle in cantiere

Terre e rocce da scavo, come classificarle in cantiere

È da qualche anno ormai che si presenta il problema della gestione delle terre e rocce da scavo a livello normativo, si tratta di un argomento che risulta molto delicato in tutte le regioni.

Continua a leggere

Metropolitana: le differenze tra le 7 metro d’ItaliaMetropolitana: le differenze tra le 7 metro d’Italia

Metropolitana: le differenze tra le 7 metro d’Italia

Milano, Brescia, Torino, Genova, Roma, Napoli e Catania, queste sono le 7 metropolitane attualmente in attivo in Italia. Tutte funzionali, chi più chi meno, ma tra di loro conservano delle differenze sostanziali. Scopriamole insieme.

Continua a leggere

Alla Continassa di Torino arriva il J-Hotel, in collaborazione con Juventus Football ClubAlla Continassa di Torino arriva il J-Hotel, in collaborazione con Juventus Football Club

Alla Continassa di Torino arriva il J-Hotel, in collaborazione con Juventus Football Club

La Continassa ospiterà il nuovissimo J-Hotel, realizzato in collaborazione con Juventus Football Club. Il J-Hotel verrà aperto nel cuore del J-Village, a pochi passi dall'Allianz Stadium.

Continua a leggere

Google vuole cambiare radicalmente la città di Toronto, proposte nuove costruzioni e innovazioni urbaneGoogle vuole cambiare radicalmente la città di Toronto, proposte nuove costruzioni e innovazioni urbane

Google vuole cambiare radicalmente la città di Toronto, proposte nuove costruzioni e innovazioni urbane

A fine giugno, Google ha presentato ben 1.524 pagine di progetto, esprimendo i dettagli del cambiamento che vorrebbe attuare nella città di Toronto, in Canada

Continua a leggere

Efficienza energetica: 500 milioni di euro ai Comuni italianiEfficienza energetica: 500 milioni di euro ai Comuni italiani

Efficienza energetica: 500 milioni di euro ai Comuni italiani

Il 14 di maggio, il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) ha emanato un decreto che regolerà l'assegnazione dei contributi ai Comuni italiani

Continua a leggere

Approvato il Piano Stralcio: arrivano 315 milioni di euro per i dissesti idrogeologiciApprovato il Piano Stralcio: arrivano 315 milioni di euro per i dissesti idrogeologici

Approvato il Piano Stralcio: arrivano 315 milioni di euro per i dissesti idrogeologici

Il Piano Stralcio prevede di salvare l’Italia dal problema dei dissesti idrogeologici, e ogni regione sarà interessata dal cambiamento.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!