Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Cantiere » Consorzio Viveracqua Veneto: appalti e cantieri già in Fase 2

Consorzio Viveracqua Veneto: appalti e cantieri già in Fase 2

Consorzio Viveracqua Veneto: appalti e cantieri già in Fase 2Consorzio Viveracqua Veneto: appalti e cantieri già in Fase 2
Ultimo Aggiornamento:

Viveracqua, società consortile tra gestori del servizio idrico integrato del Veneto, decide di riaprire i cantieri e di mettere già in atto la Fase 2.

Si avviano appalti per il valore complessivo di 100 milioni di euro, dopo il grande lockdown dovuto all’emergenza Coronavirus.

La decisione è stata presa in data 6 aprile, si riparte a pieno regime dal 14 aprile 2020.

Consorzio Viveracqua: via alla Fase 2

Gestori e soci del consorzio idrico Viveracqua hanno quindi deciso per la riapertura delle attività a partire dal 14 aprile 2020. Sono stati messi in campo ben 100 milioni di euro tra nuove gare di appalto, proroga dei termini precedentemente sospesi, acquisti, lavori e forniture.

Per riprendere le attività a pieno regime, il consorzio ha messo a punto un protocollo coordinato per far ripartire il tutto nel pieno rispetto della sicurezza. Le imprese escono quindi dalla sospensione delle attività per servire nuovamente tutto il territorio del Veneto.

Le aziende pubbliche integrate nel consorzio Viveracqua sono:

Le 12 aziende servono complessivamente 593 Comuni e oltre 4,8 milioni di abitanti.

Ripartenza e obiettivi

Il Presidente di Acquevenete, Piergiorgio Cortellazzo, spiega così la ripartenza delle attività:

Durante il periodo dell’emergenza, noi, così come gli altri gestori di Viveracqua, abbiamo garantito le prestazioni lavorative necessarie ad assicurare il mantenimento del servizio pubblico, dalle riparazioni urgenti in caso di guasti alle condotte, alle attività di presidio degli impianti. Ora ci sono le condizioni per far tornare attivi, nella massima sicurezza per i lavoratori, anche i numerosi cantieri per gli interventi di miglioramento delle reti e degli impianti nel territorio veneto. Opere strategiche che consentiranno di dare anche supporto all’economia regionale e locale, alle imprese e all’indotto”.

La promessa di Viveracqua è che tali investimenti di importo così ingente, pari a 100 milioni di euro, per far ripartire appalti e cantieri, non saranno utili solamente al miglioramento di reti e impianti idrici. Ma comporteranno di conseguenza dei risultati molto positivi anche in termini di occupazione diretta e indiretta, e quindi in favore di professionisti, imprese e fornitori.

Richiedi informazioni per Cantiere, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Ponteggi: le tipologie e le norme di riferimentoPonteggi: le tipologie e le norme di riferimento

Ponteggi: le tipologie e le norme di riferimento

17/05/2023 15:35 - Un elemento essenziale nella realizzazione e nel mantenimento di edifici di qualsiasi tipo è il ponteggio. Questa struttura temporanea, non integrante della costruzione, svolge un ruolo fondamentale in ogni lavoro che richieda un accesso sicuro ad altezze superiori ai 2 metri.
Capocantiere: chi è, quali sono i compiti e le responsabilitàCapocantiere: chi è, quali sono i compiti e le responsabilità

Capocantiere: chi è, quali sono i compiti e le responsabilità

17/04/2023 13:59 - Il Capocantiere è una figura professionale fondamentale nel settore dell'edilizia [..]
Eurocodici: cosa sono e in quale ambito si applicanoEurocodici: cosa sono e in quale ambito si applicano

Eurocodici: cosa sono e in quale ambito si applicano

17/04/2023 11:57 - Gli Eurocodici sono una serie di normative tecniche europee che forniscono regole e [..]
Superbonus, Condizione SOA: sì anche dopo il contrattoSuperbonus, Condizione SOA: sì anche dopo il contratto

Superbonus, Condizione SOA: sì anche dopo il contratto

02/03/2023 13:08 - Con una recente FAQ pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, è stato [..]
TAGS: cantieri, coronavirus, covid, edilizia, emergenza Coronavirus, fase 2

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!