Edilizia.com
Edilizia.com
Home » gse » Pagina 3

Archivio tag Gse - Pagina 3 di 4

Acquisto Caldaia: tipologie, vantaggi, incentivi e prezziAcquisto Caldaia: tipologie, vantaggi, incentivi e prezzi

Acquisto Caldaia: tipologie, vantaggi, incentivi e prezzi

L’acquisto di una caldaia non è mai una scelta semplice per il consumatore, in quanto ci sono tantissimi criteri da considerare. In questo articolo vedremo quali sono le detrazioni fiscali che incentivano l’acquisto di una caldaia ad alta efficienza energetica.

Continua a leggere

Bonus Caldaia 2022: tutti gli incentivi disponibiliBonus Caldaia 2022: tutti gli incentivi disponibili

Bonus Caldaia 2022: tutti gli incentivi disponibili

Il Bonus Caldaia 2022 consente la sostituzione dell’impianto di climatizzazione con una caldaia ad alta efficienza energetica usufruendo delle detrazioni fiscali.

Continua a leggere

Bonus Stufa a Pellet: tutti gli incentivi disponibiliBonus Stufa a Pellet: tutti gli incentivi disponibili

Bonus Stufa a Pellet: tutti gli incentivi disponibili

Il Bonus Stufa a Pellet 2021 può essere inteso in molti modi differenti. Infatti, non esiste un solo incentivo che, tra le altre cose, mira ad agevolare l’acquisto di una nuova stufa a pellet beneficiando delle detrazioni fiscali.

Continua a leggere

Conto Termico in montagna: nuovi beneficiari col Sostegni BisConto Termico in montagna: nuovi beneficiari col Sostegni Bis

Conto Termico in montagna: nuovi beneficiari col Sostegni Bis

Ci sono importanti novità per quanto riguarda l’applicazione del Conto Termico, per il quale è stata estesa la platea dei beneficiari nei territori montani. Approfondiamo di seguito.

Continua a leggere

Impianto fotovoltaico: tipologie, caratteristiche e differenzeImpianto fotovoltaico: tipologie, caratteristiche e differenze

Impianto fotovoltaico: tipologie, caratteristiche e differenze

In commercio esistono numerose tipologie di impianti fotovoltaici, che a seconda delle esigenze possono risultare più o meno adatti. Vediamo quanti tipi di impianti fotovoltaici esistono.

Continua a leggere

Simulatori GSE: come sapere quanto risparmieraiSimulatori GSE: come sapere quanto risparmierai

Simulatori GSE: come sapere quanto risparmierai

A partire dal 10 dicembre 2020, è attiva la piattaforma Interventi e Simulatori GSE. Questa consente, in base all’inserimento dei relativi dati, di sapere quanto si può risparmiare con gli interventi di efficientamento energetico.

Continua a leggere

Come funziona il Conto Termico 2021Come funziona il Conto Termico 2021

Come funziona il Conto Termico 2021

Per incentivare ulteriormente gli interventi in materia di riqualificazione energetica, sono state apportate ulteriori migliorie al cosiddetto Conto Termico 2.0. Vediamo come si è evoluto il Conto Termico 2021

Continua a leggere

Conto Termico 2.0: come funziona per i condomini?Conto Termico 2.0: come funziona per i condomini?

Conto Termico 2.0: come funziona per i condomini?

Il Conto Termico, rinominato "2.0" all’inizio del 2020, viene riconfermato anche per l’anno 2021 con le stesse funzionalità e condizioni. Ricordiamo che l’incentivo è gestito dal GSE, e consente di ottenere una percentuale di rimborso sui lavori di efficientamento energetico svolti su edifici esistenti.

Continua a leggere

Smaltimento e riciclo pannelli fotovoltaici: come funzionaSmaltimento e riciclo pannelli fotovoltaici: come funziona

Smaltimento e riciclo pannelli fotovoltaici: come funziona

Il problema dello smaltimento e del riciclo dei pannelli fotovoltaici è un argomento relativamente nuovo, in quanto l’utilizzo di questa tipologia di impianto si è diffuso solamente nel corso degli ultimi decenni.

Continua a leggere

Solare termico: come e dove installare impianti per incentivo GSESolare termico: come e dove installare impianti per incentivo GSE

Solare termico: come e dove installare impianti per incentivo GSE

Per poter accedere all'incentivo Conto Termico del GSE (Leggi la nostra Guida al Conto Termico 2020 ), che concede detrazioni per l’installazione di un impianto solare termico, è necessario fare attenzione ai criteri da rispettare durante la realizzazione degli interventi.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!