Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Notizie » Pagina 224

Notizie - Pagina 224 di 344

Recupero edilizia residenziale pubblica: Liguria prima in ItaliaRecupero edilizia residenziale pubblica: Liguria prima in Italia

Recupero edilizia residenziale pubblica: Liguria prima in Italia

Il Piano Nazionale di edilizia abitativa approvato con DPCM 16 luglio 2009, decreta tutte le modalità e i tempi di procedimento per quanto riguarda il recupero del patrimonio edilizio pubblico.

Continua a leggere

Ristrutturazione bagno: detrazioni e bonus al 50%Ristrutturazione bagno: detrazioni e bonus al 50%

Ristrutturazione bagno: detrazioni e bonus al 50%

Grazie al Bonus Mobili 2019, è possibile oggi ristrutturare il bagno o altre parti della casa e sostituire i mobili al suo interno, con delle detrazioni fiscali molto agevolative fino al 50%.

Continua a leggere

Calabria, la diga più grande d'Europa: dal 1982 completato solo il 16%Calabria, la diga più grande d'Europa: dal 1982 completato solo il 16%

Calabria, la diga più grande d'Europa: dal 1982 completato solo il 16%

Durante il corso degli anni, sono in tutto più di 600 le infrastrutture che sono state progettate e finanziate, ma sono poi rimaste incomplete. Il denaro servito per la realizzazione di queste opere ammonta a più di 4 miliardi di euro, che sono stati smarriti o consumati chissà dove.

Continua a leggere

L'aria condizionata è stata superata: le nuove case hanno la ventilazione meccanicaL'aria condizionata è stata superata: le nuove case hanno la ventilazione meccanica

L'aria condizionata è stata superata: le nuove case hanno la ventilazione meccanica

La scoperta della ventilazione meccanica però si appresta a cambiare totalmente in modo che avevamo di vedere l’aria condizionata e il benessere della casa, e di risolvere tanti problemi ignorati finora.

Continua a leggere

Nuovi strumenti hi-tech per l'edilizia: joystick e guanti speciali entro il 2021Nuovi strumenti hi-tech per l'edilizia: joystick e guanti speciali entro il 2021

Nuovi strumenti hi-tech per l'edilizia: joystick e guanti speciali entro il 2021

Sembra proprio che il lavoro all'interno dei cantieri sia in procinto di cambiare radicalmente. La nuova versione dell'edilizia infatti è destinata ad essere del tutto tecnologica e moderna, con il contributo della realtà virtuale.

Continua a leggere

Chiusura Linate: il progetto e l'organizzazione dei disagiChiusura Linate: il progetto e l'organizzazione dei disagi

Chiusura Linate: il progetto e l'organizzazione dei disagi

Come tutti ormai avrete sentito, l'aeroporto di Linate quest'estate chiuderà i battenti ai passeggeri. Non ci sarà quindi possibilità di prenotare dei voli per tutta la durata dell'estate, e quelli già registrati saranno trasferiti verso gli altri due aeroporti: Malpensa e Orio al Serio (Bergamo).

Continua a leggere

Imposte indirette e IVA: in aumento dal 2020Imposte indirette e IVA: in aumento dal 2020

Imposte indirette e IVA: in aumento dal 2020

L'analisi ha fatto emergere la seguente notizia: dal 2020 al 2022, la pressione fiscale effettiva sarà pari a più del 47% del PIL. Tutto ciò sarebbe dovuto al grosso aumento della spesa pubblica a cui stiamo assistendo questi anni, oltre la crescita delle imposte indirette, come l'IVA.

Continua a leggere

Export edilizia italiana: in Russia aumento del 49% nel primo semestre 2019Export edilizia italiana: in Russia aumento del 49% nel primo semestre 2019

Export edilizia italiana: in Russia aumento del 49% nel primo semestre 2019

I primi 6 mesi del 2019 sembrano aver portato un grosso incremento nell'Interscambio tra Russia e Italia. Il maggiori prodotti che la Russia acquista sono inerenti al settore edilizio, ma in realtà la crescita di vendite italiana riguarda anche molti altri settori.

Continua a leggere

TAV: progetto e costiTAV: progetto e costi

TAV: progetto e costi

Ormai da qualche giorno, sembra che si sia finalmente riusciti a venire a capo della questione più complicata e criticata degli ultimi 30 anni. Stiamo parlando della costruzione del progetto TAV.

Continua a leggere

Verona: ecco il piano sulla Variante 23Verona: ecco il piano sulla Variante 23

Verona: ecco il piano sulla Variante 23

La nuova Variante 23 del Piano degli Interventi è stata discussa e analizzata il 13 giugno di quest'anno al Consiglio Comunale di Verona. Si tratta del decreto interessato alla situazione della mobilità e viabilità all'interno della città.

Continua a leggere

Bonus Mobili 2019: prorogato fino al 31 DicembreBonus Mobili 2019: prorogato fino al 31 Dicembre

Bonus Mobili 2019: prorogato fino al 31 Dicembre

La nuova Legge di Bilancio 2019 senza dubbio ha portato tanti cambiamenti su tutti i bonus casa esistenti. Il governo ha prorogato ognuno di essi fino al 31 dicembre 2019

Continua a leggere

Opere pubbliche: spesi 4 miliardi per 647 opere incompiuteOpere pubbliche: spesi 4 miliardi per 647 opere incompiute

Opere pubbliche: spesi 4 miliardi per 647 opere incompiute

Secondo le statistiche rilevate in ambito edilizia pubblica, in Italia esistono ben 647 opere iniziate, ma che non sono mai state completate.

Continua a leggere

E-Mobility e colonnine di ricarica elettriche: è la Toscana la regione più avanzataE-Mobility e colonnine di ricarica elettriche: è la Toscana la regione più avanzata

E-Mobility e colonnine di ricarica elettriche: è la Toscana la regione più avanzata

Lucca è una delle prime città interessate al nuovo progetto E-Mobility, che prevede l'installazione di 28 mila colonnine in tutta Italia entro il 2022.

Continua a leggere

Bonus Verde per le strutture sanitarie pubbliche, contributi fino a 40.000 €Bonus Verde per le strutture sanitarie pubbliche, contributi fino a 40.000 €

Bonus Verde per le strutture sanitarie pubbliche, contributi fino a 40.000 €

La Legge di Bilancio 2019 ha stabilito i termini di procedura per quanto riguarda il Bonus Verde. Si tratta della detrazione Irpef concessa ai cittadini per le spese consumate durante l'anno corrente.

Continua a leggere

Imu e Tasi diventano imposta unica: tutte le novitàImu e Tasi diventano imposta unica: tutte le novità

Imu e Tasi diventano imposta unica: tutte le novità

Se gli italiani speravano di vedere una riduzione delle tasse per l'anno 2020, purtroppo ancora una volta resteranno delusi. È stata ufficializzata infatti la combinazione tra le due imposte Imu e Tasi nel 2020

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!