Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Notizie » Pagina 191

Notizie - Pagina 191 di 322

Filiera edilizia e arredamento: si richiede il Piano BridgeFiliera edilizia e arredamento: si richiede il Piano Bridge

Filiera edilizia e arredamento: si richiede il Piano Bridge

Il settore dell’edilizia è stato, ed è, da sempre il palo portante dell’economia italiana. Ovviamente chi di dovere sta già ragionando sul da farsi. La filiera di edilizia e arredamento chiede l’attuazione del Piano Bridge.

Continua a leggere

Gare d’appalto: come iscriversi e partecipareGare d’appalto: come iscriversi e partecipare

Gare d’appalto: come iscriversi e partecipare

Le gare d’appalto vengono indette dalla Pubblica Amministrazione nel momento in cui c’è la necessità di realizzare opere pubbliche, oppure acquisire beni, forniture o servizi. Vediamo come si procede per l’iscrizione e la partecipazione alle gare d’appalto.

Continua a leggere

Condomino in stato di mora: cosa accade se non paghi?Condomino in stato di mora: cosa accade se non paghi?

Condomino in stato di mora: cosa accade se non paghi?

Nel momento in cui uno dei residenti di un condominio non paga per un certo periodo di tempo, diventa un condomino moroso. Ma qual è la procedura legale che viene avviata contro il condomino moroso? Vediamola di seguito.

Continua a leggere

DURC Online: prorogate scadenze fino al 15 giugnoDURC Online: prorogate scadenze fino al 15 giugno

DURC Online: prorogate scadenze fino al 15 giugno

Arrivata la proroga anche per le scadenze del DURC Online. Lo ha confermato la CNCE (Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili) con la Comunicazione n.700 del 23 marzo 2020.

Continua a leggere

Categorie catastali: sentenza Cassazione per vani inagibiliCategorie catastali: sentenza Cassazione per vani inagibili

Categorie catastali: sentenza Cassazione per vani inagibili

La Cassazione ha dovuto far fronte ad una disputa tra l’Agenzia delle Entrate ed un cittadino italiano. L’argomento riguarda appunto l’accatastamento di un immobile, per metà agibile e per metà inagibile. Analizziamo il caso.

Continua a leggere

Permesso di costruire: quando può essere negato?Permesso di costruire: quando può essere negato?

Permesso di costruire: quando può essere negato?

Il Permesso di costruire è il documento ufficiale necessario per poter realizzare qualsiasi opera edilizia che comporti delle ingenti modifiche all'assetto del territorio urbanistico. Esistono infatti diverse regole da seguire per poter ottenere l’abilitazione a costruire. Di seguito scopriremo in quali casi il Comune ha diritto a negare il rilascio del PDC.

Continua a leggere

Sisma Bonus: anche per acquisto immobili antisismiciSisma Bonus: anche per acquisto immobili antisismici

Sisma Bonus: anche per acquisto immobili antisismici

Tra le agevolazioni fiscali legate al mondo delle costruzioni e del mercato immobiliare, è presente anche il Sisma Bonus acquisti. Si tratta di un “ramo” del conosciutissimo sisma bonus, grazie al quale è possibile usufruire dell’incentivo anche nel caso si acquisti un immobile realizzato con criteri antisismici.

Continua a leggere

Mutui Prima Casa: stop anche per morosiMutui Prima Casa: stop anche per morosi

Mutui Prima Casa: stop anche per morosi

Arriva direttamente dalla Consap la notizia che ci informa della sospensione dei Mutui sulla Prima Casa, anche per i cittadini che si trovano in stato di mora con i pagamenti.

Continua a leggere

Covid-19 Lazio: 700 milioni per edilizia, affitti, imprese, tasse, famiglieCovid-19 Lazio: 700 milioni per edilizia, affitti, imprese, tasse, famiglie

Covid-19 Lazio: 700 milioni per edilizia, affitti, imprese, tasse, famiglie

La Regione Lazio ha preso delle ingenti misure per aiutare imprese e famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19. Vediamo quali sono i provvedimenti presi dalla Regione, e gli importanti stanziamenti previsti.

Continua a leggere

Decreto Liquidità: e ora sono 750 miliardiDecreto Liquidità: e ora sono 750 miliardi

Decreto Liquidità: e ora sono 750 miliardi

All'importo stanziato con il Decreto Cura Italia, che ammontava a 350 miliardi, si aggiunge adesso il nuovo Decreto Liquidità, che sblocca altri 400 miliardi a sostegno delle imprese.

Continua a leggere

Solare termico: come e dove installare impianti per incentivo GSESolare termico: come e dove installare impianti per incentivo GSE

Solare termico: come e dove installare impianti per incentivo GSE

Per poter accedere all'incentivo Conto Termico del GSE (Leggi la nostra Guida al Conto Termico 2020 ), che concede detrazioni per l’installazione di un impianto solare termico, è necessario fare attenzione ai criteri da rispettare durante la realizzazione degli interventi.

Continua a leggere

Contratto di avvalimento gare appalti: cos'è e come funzionaContratto di avvalimento gare appalti: cos'è e come funziona

Contratto di avvalimento gare appalti: cos'è e come funziona

Il contratto di avvalimento è un istituto giuridico valido nelle gare d’appalto. Nato per consentire l’accesso alle gare a quelle imprese che non soddisfano alcuni requisiti per poter concorrere. Vediamo di seguito che cos'è il contratto di avvalimento, come funziona e quando può essere stipulato.

Continua a leggere

Pergotenda: quando non rientra in edilizia libera?Pergotenda: quando non rientra in edilizia libera?

Pergotenda: quando non rientra in edilizia libera?

Questa volta tocca proprio alla pergotenda. Di che cosa di tratta in realtà? È un’opera che richiede permessi o può essere costruita liberamente?

Continua a leggere

Conto Termico: errori da evitare nell'invio della domandaConto Termico: errori da evitare nell'invio della domanda

Conto Termico: errori da evitare nell'invio della domanda

L’invio della richiesta al conto termico è la fase più delicata per quanto riguarda l’accettazione. Non è raro che le pratiche vengano respinte per assenza di documenti o per vari errori legati al modulo da inviare. Vediamo quali sono gli errori da evitare

Continua a leggere

Bonus Mobili: valido anche per piccole ristrutturazioniBonus Mobili: valido anche per piccole ristrutturazioni

Bonus Mobili: valido anche per piccole ristrutturazioni

Come già sappiamo, il Bonus Mobili viene concesso solo dopo aver usufruito in precedenza del Bonus Ristrutturazioni. Le ultime notizie in merito però, ci informano che si può beneficiare del bonus ristrutturazioni anche eseguendo dei piccoli interventi edilizi.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!