Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 155

Notizie - Pagina 155 di 329

Riscaldamento a pavimento: Cos'è e come funziona?Riscaldamento a pavimento: Cos'è e come funziona?

Riscaldamento a pavimento: Cos'è e come funziona?

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, come funziona e quanto costa l’installazione di un riscaldamento a pavimento e quali sono i vantaggi e gli svantaggi da considerare.

Continua a leggere

Superbonus 110%, Manovra 2022: Sì fino al 2023, dal 2024 cambia tuttoSuperbonus 110%, Manovra 2022: Sì fino al 2023, dal 2024 cambia tutto

Superbonus 110%, Manovra 2022: Sì fino al 2023, dal 2024 cambia tutto

Come sappiamo, il Disegno di Legge per la Manovra di Bilancio 2022 è stato approvato il 28 ottobre 2021 dal Consiglio dei Ministri, e la proroga al Superbonus 110% è ormai ufficiale.

Continua a leggere

Dehors: quando l'installazione richiede il Permesso di Costruire?Dehors: quando l'installazione richiede il Permesso di Costruire?

Dehors: quando l'installazione richiede il Permesso di Costruire?

I dehors sono delle strutture aggiuntive all’aperto che ristoranti, bar e attività simili installano o realizzano al fine di avere maggiore spazio per ospitare la clientela, oltre a quello presente all’interno.

Continua a leggere

DURC di congruità: obbligatorio dal 1° novembre, cosa cambiaDURC di congruità: obbligatorio dal 1° novembre, cosa cambia

DURC di congruità: obbligatorio dal 1° novembre, cosa cambia

A partire dal 1° novembre 2021, tutti i cantieri pubblici e anche quelli privati di valore pari o superiore a 70 mila euro, per essere in regola dovranno presentare una nuova certificazione: il DURC di congruità.

Continua a leggere

Superbonus 110%, centro storico: per interventi locali non serve progetto unitarioSuperbonus 110%, centro storico: per interventi locali non serve progetto unitario

Superbonus 110%, centro storico: per interventi locali non serve progetto unitario

Con la risposta ad interpello n. 630 del 28 settembre 2021, l’Agenzia delle Entrate torna ad affrontare il tema del Superbonus 110% con riferimento agli interventi locali in centro storico.

Continua a leggere

Legge di Bilancio 2022: cosa prevede il DDL approvato dal ConsiglioLegge di Bilancio 2022: cosa prevede il DDL approvato dal Consiglio

Legge di Bilancio 2022: cosa prevede il DDL approvato dal Consiglio

Con il Comunicato Stampa n. 44 del 29 ottobre 2021, il Consiglio dei Ministri comunica che il giorno precedente si è svolta la riunione che ha portato all’approvazione del DDL per la Legge di Bilancio 2022.

Continua a leggere

Caldaie a condensazione: Come funzionano? che vantaggi offrono?Caldaie a condensazione: Come funzionano? che vantaggi offrono?

Caldaie a condensazione: Come funzionano? che vantaggi offrono?

Le caldaie a condensazione oggi sono diventate popolari in tutto il mondo e lentamente vengono installate per sostituire quelle tradizionali. Vediamo nei dettagli cosa sono e come funzionano le caldaie con il sistema a condensazione e quali vantaggi possono offrire.

Continua a leggere

Superbonus Alberghi 80%: è ufficiale, tutto quello che c'è da sapereSuperbonus Alberghi 80%: è ufficiale, tutto quello che c'è da sapere

Superbonus Alberghi 80%: è ufficiale, tutto quello che c'è da sapere

Come anticipato mesi fa dal Ministro del Turismo all’ANSA, Massimo Garavaglia, il Superbonus Alberghi 80% è quasi pronto per il suo debutto. Ecco tutto quello che sappiamo finora.

Continua a leggere

Superbonus 110% e impianti building automation: cosa sono, requisitiSuperbonus 110% e impianti building automation: cosa sono, requisiti

Superbonus 110% e impianti building automation: cosa sono, requisiti

Vediamo che cosa sono gli impianti di building automation e quando è concessa la possibilità di beneficiare del Superbonus 110% per l’acquisto e l’installazione.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni: possibile per installare camino?Bonus Ristrutturazioni: possibile per installare camino?

Bonus Ristrutturazioni: possibile per installare camino?

Il Bonus Ristrutturazioni è senza dubbio uno tra gli incentivi che concedono maggiore scelta, visti i tantissimi interventi edilizi che si possono effettuare. C’è la possibilità di installare un camino accedendo ai benefici del Bonus Ristrutturazioni?

Continua a leggere

Superbonus 110%: OD Volontariato con convenzione privata può accedervi?Superbonus 110%: OD Volontariato con convenzione privata può accedervi?

Superbonus 110%: OD Volontariato con convenzione privata può accedervi?

Per alcune categorie di beneficiari ci sono dei termini particolarmente agevolanti, che ammettono maggiori concessioni rispetto a quelle che sono le regole standard per l’accesso al Superbonus 110%.

Continua a leggere

Superbonus 110%: Le novità in vista del 2022Superbonus 110%: Le novità in vista del 2022

Superbonus 110%: Le novità in vista del 2022

La Guida Completa al Superbonus 110% è stata aggiornata a Settembre 2021. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul maxi-incentivo con aliquota al 110%

Continua a leggere

Superbonus 110%, condominio misto: calcolo unità, limiti spesa, soggetti IRESSuperbonus 110%, condominio misto: calcolo unità, limiti spesa, soggetti IRES

Superbonus 110%, condominio misto: calcolo unità, limiti spesa, soggetti IRES

Il Superbonus 110%, come sappiamo, è concesso anche in favore del condominio misto, ovvero quel tipo di edificio in cui sono presenti delle unità immobiliari a destinazione residenziale e altre a destinazione non residenziale.

Continua a leggere

Superbonus e Sismabonus Acquisti: asseverazione sismica, occhio alle scadenzeSuperbonus e Sismabonus Acquisti: asseverazione sismica, occhio alle scadenze

Superbonus e Sismabonus Acquisti: asseverazione sismica, occhio alle scadenze

Il Superbonus, in riferimento al Sismabonus Acquisti 110%, può consentire il rilascio tardivo dell’asseverazione sismica nel caso in cui l’edificio sia stato trasferito in Zona 3 di rischio dalla nuova classificazione aggiornata ad aprile 2021?

Continua a leggere

Superbonus 110%: edificio con 2 abitazioni e 2 pertinenze, come si considera?Superbonus 110%: edificio con 2 abitazioni e 2 pertinenze, come si considera?

Superbonus 110%: edificio con 2 abitazioni e 2 pertinenze, come si considera?

In riferimento all’usufrutto del Superbonus 110%, è spesso molto difficile comprendere in che modo siano classificati gli edifici. Vediamo in che modo si considera un edificio con 2 abitazioni e 2 pertinenze con riferimento alla possibilità di beneficiare del Superbonus 110%.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!