Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Leggi e Normative » Pagina 45

Leggi e Normative - Pagina 45 di 82

TAR Lazio: annullate linee dirigenziali su prezzi di cessione piani di zonaTAR Lazio: annullate linee dirigenziali su prezzi di cessione piani di zona

TAR Lazio: annullate linee dirigenziali su prezzi di cessione piani di zona

Nel 2019, il dipartimento di Programmazione e attuazione urbanistica di Roma Capitale aveva indetto delle linee guida per una valutazione uniforme del prezzo massimo di cessione in edilizia agevolata. Il TAR Lazio però ha accolto il ricorso di una società edilizia contro tale determinazione dirigenziale.

Continua a leggere

Conte: per appalti in programma Decreto SemplificazioniConte: per appalti in programma Decreto Semplificazioni

Conte: per appalti in programma Decreto Semplificazioni

La Fase 3 dell’emergenza Covid-19 è iniziata il 3 giugno. Quella sera, il Presidente Conte ha tenuto una conferenza stampa a Palazzo Chigi, sottolineando i punti principali necessari alla rinascita dell’economia nel nostro Paese.

Continua a leggere

Riparti Piemonte: sindacati contro la sospensione del DURCRiparti Piemonte: sindacati contro la sospensione del DURC

Riparti Piemonte: sindacati contro la sospensione del DURC

Come sappiamo, il decreto regionale “Riparti Piemonte” è diventato legge. Si tratta di una misura urgente e temporanea introdotta dalla Regione per sostenere le imprese e rilanciare l’economia, in seguito al crollo dovuto all'emergenza Covid-19.

Continua a leggere

ANCE Bergamo: bonus edilizia 110% da chiarire, e gli appalti pubblici?ANCE Bergamo: bonus edilizia 110% da chiarire, e gli appalti pubblici?

ANCE Bergamo: bonus edilizia 110% da chiarire, e gli appalti pubblici?

In una recente intervista, Vanessa Pesenti, la Presidente di ANCE Bergamo, ha dichiarato il disappunto dell’associazione in merito ad alcuni elementi del Decreto Rilancio. Approfondiamo di seguito.

Continua a leggere

Bonus Edilizia 110% e norme antincendio: attenzione a materiali e reazioneBonus Edilizia 110% e norme antincendio: attenzione a materiali e reazione

Bonus Edilizia 110% e norme antincendio: attenzione a materiali e reazione

Il nuovo maxi credito d’imposta Bonus Edilizia 110% istituito con il Decreto Rilancio, tra gli altri interventi comprende anche la coibentazione dell’edificio. C’è un'accortezza a cui fare attenzione, che riguarda il cappotto termico e i materiali da utilizzare nei condomini. Approfondiamo di seguito.

Continua a leggere

Contratto Mutuo Consenso: il Bonus Prima Casa si annulla?Contratto Mutuo Consenso: il Bonus Prima Casa si annulla?

Contratto Mutuo Consenso: il Bonus Prima Casa si annulla?

Il contratto di mutuo consenso (o dissenso) permette alle due parti che hanno stipulato un accordo, di rinegoziare i patti e ripristinare le condizioni che esistevano in precedenza.

Continua a leggere

Rilancio edilizia: la propostaRilancio edilizia: la proposta

Rilancio edilizia: la proposta "Piano Marshall" dell'ANCE

In data 26 maggio 2020, presso la Commissione Industria del Senato, l’ANCE ha condotto un’audizione informale. Qui l’Associazione ha provveduto ad illustrare diverse proposte valide per il rilancio dell’economia in Italia. Il progetto ideato riguarda diversi argomenti: opere pubbliche, edilizia privata, liquidità alle imprese, fiscalità e lavoro.

Continua a leggere

Il Permesso di Costruire ai tempi del Covid-19Il Permesso di Costruire ai tempi del Covid-19

Il Permesso di Costruire ai tempi del Covid-19

Come ormai sappiamo, tutte le scadenze dei titoli edilizi le cui date ricadevano in questo periodo di emergenza Covid-19, sono state prorogate. Per quanto riguarda il Permesso di Costruire però, si dà il caso che questa clausola sia da sempre presente tra le regole inerenti al titolo edilizio.

Continua a leggere

Cassazione: vittima da amianto, omicidio colposo per datore di lavoroCassazione: vittima da amianto, omicidio colposo per datore di lavoro

Cassazione: vittima da amianto, omicidio colposo per datore di lavoro

Arrivano novità riguardo la sicurezza dei lavoratori, vista la recente sentenza della Corte di Cassazione. Questa ha stabilito che, nel caso in cui il datore di lavoro non provveda a garantire tutti gli strumenti per la totale sicurezza dei lavoratori, un eventuale decesso è imputabile come omicidio colposo.

Continua a leggere

Piano Casa Puglia: la Nazione impone la modificaPiano Casa Puglia: la Nazione impone la modifica

Piano Casa Puglia: la Nazione impone la modifica

Con la sentenza n. 70 del 24 aprile 2020, la Corte Costituzionale dichiara illegittima la norma regionale Piano Casa della Puglia. Il motivo è il contrasto esistente tra i provvedimenti regionali e le normative nazionali riguardo alla dislocazione pianovolumetrica degli immobili demoliti e poi ricostruiti.

Continua a leggere

Superbonus Edilizia al 110%: ecco come funzionaSuperbonus Edilizia al 110%: ecco come funziona

Superbonus Edilizia al 110%: ecco come funziona

Il Governo, con il nuovo Decreto Rilancio, punta tutto sul bonus dedicato all'edilizia. Questo funzionerà come potenziamento dei già esistenti Ecobonus e Sismabonus al 110%.

Continua a leggere

Decreto Rilancio: le misure per edilizia, imprese, bonus e tasseDecreto Rilancio: le misure per edilizia, imprese, bonus e tasse

Decreto Rilancio: le misure per edilizia, imprese, bonus e tasse

Dopo la lunga attesa durata circa 1 mese e mezzo, il Decreto Rilancio è finalmente arrivato. Si tratta di una misura che nel complesso prevede lo stanziamento di 55 miliardi di euro a sostegno di famiglie, imprese e lavoratori al fine di fronteggiare la crisi dovuta al Covid-19.

Continua a leggere

Covid-19: nuovo protocollo per sicurezza cantieriCovid-19: nuovo protocollo per sicurezza cantieri

Covid-19: nuovo protocollo per sicurezza cantieri

Con la riapertura di tutti i cantieri edili, pubblici e privati, il Governo ha aggiornato anche il Protocollo di sicurezza da adottare all'interno dei luoghi di lavoro.

Continua a leggere

Decreto Cura Italia è legge: le novità per l'ediliziaDecreto Cura Italia è legge: le novità per l'edilizia

Decreto Cura Italia è legge: le novità per l'edilizia

Il 24 aprile è arrivato il sì ufficiale dalla Camera per il Decreto Cura Italia , che quindi entra nella Costituzione italiana e diventa legge. Vediamo quali sono le novità.

Continua a leggere

Ordine demolizione abuso edilizio: può essere revocato?Ordine demolizione abuso edilizio: può essere revocato?

Ordine demolizione abuso edilizio: può essere revocato?

Un caso di abuso edilizio può far scaturire due tipi di sanzioni: la multa o l’arresto dell’accusato, e/o l’ordinazione di demolire l’immobile costruito illegalmente. È importante sapere però, che ci sono dei casi in cui un giudice non può ordinare la demolizione dell’abuso edilizio.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!