Le case popolari sono abitazioni di proprietà dello Stato che, tramite appositi bandi, vengono assegnate alle persone considerate meno abbienti e che non possono permettersi un alloggio differente.
Fino a qualche anno fa, in caso di contributi non versati, a rischiare pesanti sanzioni non sarebbe stato solo il datore di lavoro, ma anche il dipendente interessato. Ora non è più così, vediamo perché.
Al fine di velocizzare le attività di controllo fiscale, gli Ordini professionali saranno tenuti a trasmettere i dati relativi al 2020 in maniera telematica.
L’assicurazione INAIL ha la funzione di tutelare i lavoratori in caso di infortunio sul lavoro o malattia professionale. La sottoscrizione è obbligatoria per tutti i datori di lavoro che assumono dipendenti e lavoratori parasubordinati per svolgere un impiego ritenuto rischioso. Ma non solo.
L’Addetto Antincendio è una figura fondamentale all'interno di un cantiere. Vediamo come funziona la nomina dell’addetto antincendio e quali sono le sue mansioni.
Come abbiamo potuto appurare con la nota n. 15530 del 31 dicembre 2020, l’istituto ha chiarito le istruzioni operative riguardo l’Autoliquidazione INAIL 2021.
Tra le tante novità presenti nella Legge di Bilancio 2021, troviamo anche l’ISCRO, ovvero la Cassa integrazione per Partite IVA e autonomi iscritti alla Gestione Separata INPS.
Le gare d’appalto pubbliche sono quei procedimenti per mezzo dei quali è possibile aggiudicarsi un appalto, e quindi un contratto per lo svolgimento di un lavoro, servizio o fornitura.
Quando si decide di avviare un’impresa, non è mai facile sapere con certezza quale sia la scelta giusta per quanto riguarda il regime fiscale.
Arriva fresca la notizia direttamente dal Ministero del Lavoro: il Bonus di Maggio da 1000 euro per i liberi professionisti iscritti alle casse private non arriverà prima di metà agosto.