Un soggetto privato può fare richiesta di partecipazione ad una gara pubblica? Se il bando non specifica diversamente, la risposta è sì. Il Codice Appalti di applica anche ai soggetti privati.
Con il Decreto Sblocca Cantieri, la soglia massima di affidamento del subappalto era stata elevata fino al 40%, ma stando alle ultime decisioni del Governo, da qui a poco cambierà tutto.
Il Decreto Sblocca Cantieri è un provvedimento introdotto per la prima volta dal Governo con il DL n. 32 del 18 aprile 2019, dunque solo pochi anni fa. Vediamo più specificatamente che cos’è e perché nasce il Decreto Sblocca Cantieri.
Nel Codice degli Appalti Pubblici (Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50), all’art. 80 sono citate le possibili cause che comportano l’esclusione di un operatore economico dalle gare. Vediamo quali sono.
La TAV Verona-Padova è la prima opera che sarà interessata dall’applicazione del Sistema di Qualificazione per Grandi Appalti, secondo il modello dell’Unione Europea.
Gli appalti telematici non sono altro che contratti di lavori, servizi, forniture gestiti interamente per mezzo di strumenti digitali. Vediamo come funzionano gli appalti telematici.
L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuovi chiarimenti in merito alla verifica delle ritenute relative agli appalti. Approfondiamo di seguito.
Il CNI (Consiglio Nazionale Ingegneri) ha pubblicato il nuovo Quadro Normativo Contratti Pubblici a seguito della conversione del DL Semplificazioni.
Il Decreto Milleproroghe 2021 è stato approvato lo scorso 23 dicembre, mentre la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è avvenuta il 31 dicembre 2020. La validità decorre dal giorno stesso della pubblicazione.
l Capitolato d’Appalto non è altro che un documento tecnico che generalmente si allega ai contratti d’appalto. Il suo “ruolo” è quello di contenere tutte le informazioni relative all’intervento da realizzare, o almeno tutti i criteri ritenuti necessari per la corretta esecuzione dell’opera.