Edilizia.com
Edilizia.com
Home » appalti

Archivio tag Appalti

Codice appalti: Ance, rischio elevato in CampaniaCodice appalti: Ance, rischio elevato in Campania

Codice appalti: Ance, rischio elevato in Campania

Il nuovo Codice degli Appalti ha introdotto significative novità nel settore degli affidamenti pubblici, con l'obiettivo di semplificare e velocizzare le procedure.

Continua a leggere

Il nuovo Codice Appalti: l'allarme dell'AnacIl nuovo Codice Appalti: l'allarme dell'Anac

Il nuovo Codice Appalti: l'allarme dell'Anac

Il nuovo Codice degli Appalti, approvato di recente dal Consiglio dei Ministri, rappresenta un importante passo in avanti verso la digitalizzazione completa dei processi di appalto.

Continua a leggere

Codice Appalti, UNIONSOA in audizione alla Camera: Entrata in vigore slitti a Gennaio 2024Codice Appalti, UNIONSOA in audizione alla Camera: Entrata in vigore slitti a Gennaio 2024

Codice Appalti, UNIONSOA in audizione alla Camera: Entrata in vigore slitti a Gennaio 2024

La Presidente Carpinello: "Serve rafforzare lo strumento del fascicolo virtuale dell'operatore economico per semplificare le procedure"

Continua a leggere

Codice appalti, Ance al Ministro Salvini: dalla politica servono risposte immediate per evitare blocco lavoriCodice appalti, Ance al Ministro Salvini: dalla politica servono risposte immediate per evitare blocco lavori

Codice appalti, Ance al Ministro Salvini: dalla politica servono risposte immediate per evitare blocco lavori

In occasione del convegno "Cantiere Italia. Tra PNRR, emergenze e nuovo Codice appalti", ANCE ha formalmente richiesto al Ministro Matteo Salvini di intraprendere immediati interventi correttivi al nuovo Codice dei contratti approvato dal Governo prima di Natale

Continua a leggere

Attestazione SOA: dal 1° gennaio 2023 scatta il nuovo obbligoAttestazione SOA: dal 1° gennaio 2023 scatta il nuovo obbligo

Attestazione SOA: dal 1° gennaio 2023 scatta il nuovo obbligo

L'Attestazione SOA diventa obbligatoria per l'accesso agli incentivi fiscali con cessione del credito/sconto in fattura e quelli agevolati con Superbonus, per i lavori privati di importo superiore ai 516.000 euro.

Continua a leggere

Nuovo Codice appalti, ok del cdm: Via libera su appalto integrato e affidamento di lavori fino a 500mila euroNuovo Codice appalti, ok del cdm: Via libera su appalto integrato e affidamento di lavori fino a 500mila euro

Nuovo Codice appalti, ok del cdm: Via libera su appalto integrato e affidamento di lavori fino a 500mila euro

Il Consiglio dei Ministri, su proposta della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, ha approvato il Nuovo Codice appalti, che riforma il Codice dei contratti pubblici.

Continua a leggere

Appalti: La qualificazione SOA è sinonimo di trasparenza e uniformitàAppalti: La qualificazione SOA è sinonimo di trasparenza e uniformità

Appalti: La qualificazione SOA è sinonimo di trasparenza e uniformità

L'obbligo della qualificazione SOA per tutte le imprese che eseguono lavori privati superiori a 516.000€ utilizzando gli incentivi fiscali messi a disposizione dalla Stato, è una norma fatta dal Parlamento con l'approvazione del DL Taglia Prezzi-Ucraina

Continua a leggere

Codice degli Appalti: riforma in 2 fasi, come funzionaCodice degli Appalti: riforma in 2 fasi, come funziona

Codice degli Appalti: riforma in 2 fasi, come funziona

In questi ultimi mesi, l’obiettivo di istituire una nuova riforma del Codice degli Appalti, ormai in progetto da anni, sembra stia facendo finalmente dei passi avanti.

Continua a leggere

Codice Appalti: in che modo si applica ai privati?Codice Appalti: in che modo si applica ai privati?

Codice Appalti: in che modo si applica ai privati?

Un soggetto privato può fare richiesta di partecipazione ad una gara pubblica? Se il bando non specifica diversamente, la risposta è sì. Il Codice Appalti di applica anche ai soggetti privati.

Continua a leggere

Subappalto: niente più limiti o percentuali, ecco come funzionaSubappalto: niente più limiti o percentuali, ecco come funziona

Subappalto: niente più limiti o percentuali, ecco come funziona

Con il Decreto Sblocca Cantieri, la soglia massima di affidamento del subappalto era stata elevata fino al 40%, ma stando alle ultime decisioni del Governo, da qui a poco cambierà tutto.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!