Nella giornata di ieri è stato approvato il primo provvedimento ufficiale del nuovo esecutivo, con il DPCM del 22 febbraio 2021 firmato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi.
L’affitto di una stanza all'interno di un alloggio condiviso è ormai una pratica diffusissima. Vediamo quali sono le tipologie di contratto più utilizzate
L’assicurazione INAIL ha la funzione di tutelare i lavoratori in caso di infortunio sul lavoro o malattia professionale. La sottoscrizione è obbligatoria per tutti i datori di lavoro che assumono dipendenti e lavoratori parasubordinati per svolgere un impiego ritenuto rischioso. Ma non solo.
Il Governo Draghi è ufficialmente effettivo. Dopo aver ottenuto la fiducia al Senato e poi alla Camera, l’ex-Presidente della BCE diventa il Presidente del Consiglio del nuovo esecutivo. I provvedimenti più urgenti da trattare riguardano, ovviamente, la stesura del Recovery Plan e del Decreto Ristori 5.
Recentemente l’INAIL ha pubblicato un Fact Sheet in merito all’analisi e alla gestione dei siti che presentano contaminazione da amianto.
Una nuova sentenza emessa dalla Cassazione apre degli interessanti risvolti in merito all’abuso edilizio. E stabilisce come non sempre sia possibile procedere con la sanatoria pagando la parcella dovuta.
Se l’inquilino non paga l’affitto come stabilito nei termini del contratto, il proprietario dell’immobile ha diritto ad avviare la procedura di sfratto per morosità. Vediamo come funziona lo sfratto per morosità.
Nel corso della Conferenza Stato-Regioni tenutasi il 9 febbraio 2021, sono stati approvati ingenti fondi destinati all’edilizia sanitaria e alle attività di ricerca scientifica.
Si chiama "Bonus Edilizi" la nuova proposta messa in campo da Cassa Depositi e Prestiti. Il progetto comprende diverse soluzioni, ideate al fine di facilitare e favorire maggiormente l’accesso al Superbonus 110% per imprese, enti pubblici e società in house.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la Circolare n. 24/E del 2020, le modalità di utilizzo del bonifico parlante in merito al Superbonus. Vediamo tutto ciò che c’è da sapere sull’utilizzo del bonifico parlante in merito al Superbonus 100%.
Quando si decide di concedere in locazione un appartamento, bisogna valutare bene quale tra i vari contratti d’affitto utilizzare. Vediamo di seguito quali tra i contratti d’affitto è possibile scegliere, e quali sono le principali differenze.
È idea comune che costruire una casa sia più conveniente di acquistarla. Almeno una volta era così. Al giorno d’oggi però la realizzazione autonoma di un’abitazione richiede sicuramente un processo più impegnativo rispetto, per esempio, agli anni ’50.
L’Addetto Antincendio è una figura fondamentale all'interno di un cantiere. Vediamo come funziona la nomina dell’addetto antincendio e quali sono le sue mansioni.
Saper pitturare la casa in maniera ideale in realtà non è difficile. Vediamo quali sono i consigli che dovete seguire per pitturare casa a regola d’arte.
Il Decreto Milleproroghe 2021 è stato approvato lo scorso 23 dicembre, mentre la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è avvenuta il 31 dicembre 2020. La validità decorre dal giorno stesso della pubblicazione.