Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 178

Notizie - Pagina 178 di 323

Materiali leganti: cosa sono, differenze, utilizziMateriali leganti: cosa sono, differenze, utilizzi

Materiali leganti: cosa sono, differenze, utilizzi

I materiali leganti in edilizia sono quegli elementi indispensabili per tenere uniti tra loro i mattoni o le pietre nella fase di costruzione di un muro. Ci sono però materiali leganti che sono tradizionalmente i più utilizzati nel mondo della costruzione edilizia. Li vediamo di seguito.

Continua a leggere

Pavimentazione antiurto: che cos'è, caratteristiche, vantaggiPavimentazione antiurto: che cos'è, caratteristiche, vantaggi

Pavimentazione antiurto: che cos'è, caratteristiche, vantaggi

La pavimentazione antiurto (o anti-trauma) è una soluzione ideale da adottare negli spazi interni o esterni delle palestre, delle ludoteche o dei parco giochi.

Continua a leggere

Pannelli sandwich: cosa sono e quali vantaggi offronoPannelli sandwich: cosa sono e quali vantaggi offrono

Pannelli sandwich: cosa sono e quali vantaggi offrono

I pannelli sandwich sono considerati come una delle migliori soluzioni in campo edile per quanto riguarda l’isolamento termico e acustico.

Continua a leggere

Laminato e vinile: quali sono le differenze?Laminato e vinile: quali sono le differenze?

Laminato e vinile: quali sono le differenze?

Spesso si fa confusione tra il laminato e il vinile, in quanto le varie tipologie di colori e stile possono far pensare che i due generi di pavimentazione siano in realtà la stessa.

Continua a leggere

Porta scorrevole: quante e quali tipologie esistono?Porta scorrevole: quante e quali tipologie esistono?

Porta scorrevole: quante e quali tipologie esistono?

La porta scorrevole è una scelta estetica che consente di rendere più elegante l’ambiente e di migliorarne lo stile. Vediamo quante e quali tipologie esistono in commercio.

Continua a leggere

Eccesso umidità di risalita: quali danni può causare?Eccesso umidità di risalita: quali danni può causare?

Eccesso umidità di risalita: quali danni può causare?

In qualunque abitazione o edificio, che sia di vecchia o nuova costruzione, può manifestarsi ad un certo punto un eccesso di umidità di risalita. Se dunque non si interviene al momento giusto arrestandone lo sviluppo, l’eccesso di umidità di risalita può causare danni davvero molto gravi. Vediamo quali.

Continua a leggere

Manutenzione termosifoni: come procedere e consigli utiliManutenzione termosifoni: come procedere e consigli utili

Manutenzione termosifoni: come procedere e consigli utili

La corretta e periodica manutenzione dei termosifoni è fondamentale per garantire che questi possa funzionare sempre nella maniera più adeguata.

Continua a leggere

Demolizione tramezzi: possibili rischi e consigli utiliDemolizione tramezzi: possibili rischi e consigli utili

Demolizione tramezzi: possibili rischi e consigli utili

La demolizione di uno o più tramezzi è una pratica che richiede attenzione, esperienza e soprattutto gradualità. Questa tipologia di muri infatti, seppur non ha il compito principale di reggere la struttura, comunque gioca un ruolo importante nel mantenere stabile la stessa.

Continua a leggere

Pavimento in laminato: vantaggi, svantaggi, tipologiePavimento in laminato: vantaggi, svantaggi, tipologie

Pavimento in laminato: vantaggi, svantaggi, tipologie

Il pavimento in laminato è una scelta molto conveniente, che consente di ottenere un “effetto legno” con costi limitati, evitando quindi di dover applicare il parquet. Che comporta appunto un prezzo molto più elevato.

Continua a leggere

Finestre in PVC: vantaggi e costiFinestre in PVC: vantaggi e costi

Finestre in PVC: vantaggi e costi

Le finestre in PVC rappresentano una soluzione sempre più richiesta per via dei loro innumerevoli vantaggi. Questi materiali infatti consentono di ottenere un ottimo livello di isolamento, e quindi favoriscono il risparmio energetico.

Continua a leggere

Termosifoni: come funzionano, tipologie e differenzeTermosifoni: come funzionano, tipologie e differenze

Termosifoni: come funzionano, tipologie e differenze

Gli elementi che compongono il sistema sono: il termostato, la caldaia, i tubi e i termosifoni. Vediamo come funzionano e quante tipologie esistono.

Continua a leggere

Manutenzione tetto: come e quando effettuarlaManutenzione tetto: come e quando effettuarla

Manutenzione tetto: come e quando effettuarla

La manutenzione della copertura del tetto è fondamentale per garantire la stabilità e la lunga durata dello stesso. Nel caso non venisse mai effettuata infatti, si potrebbero creare delle infiltrazioni, o potrebbero anche danneggiarsi i moduli che lo compongono.

Continua a leggere

Umidità di risalita: che cos'è e come riconoscerlaUmidità di risalita: che cos'è e come riconoscerla

Umidità di risalita: che cos'è e come riconoscerla

L'umidità di risalita è un problema decisamente molto comune in qualsiasi tipologia di edificio, che sia esso datato oppure di nuova costruzione. Non è muffa, ma è un fenomeno che consente alla muffa di svilupparsi.

Continua a leggere

Solaio: che cos'è e quali tipologie esistonoSolaio: che cos'è e quali tipologie esistono

Solaio: che cos'è e quali tipologie esistono

Il solaio in una struttura è quell’elemento bidimensionale che consente di realizzare più piani in un edificio. Per dirla in parole semplici, è la struttura portante orizzontale che si trova tra un piano e l’altro, e che si occupa di sostenere i piani superiori di un fabbricato.

Continua a leggere

Installazione cappotto termico: gli errori da evitareInstallazione cappotto termico: gli errori da evitare

Installazione cappotto termico: gli errori da evitare

L'installazione del cappotto termico è fondamentale per l'efficienza energetica, ma alcuni errori possono comprometterne l'efficacia. Scopri gli errori più comuni e come evitarli.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!