Il premier Giorgia Meloni ha commentato i recenti aggiornamenti dell'Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) che confermano un solido rinnovamento dell'economia italiana.
L'Agenzia delle Entrate definisce le modalità di versamento del bollo telematico per i contratti di appalto, ovvero dell’imposta di bollo che l’appaltatore è tenuto ad assolvere al momento della stipula del contratto.
L'Agenzia delle Entrate individua gli uffici competenti che si dovranno occupare del recupero dei crediti d’imposta derivanti dai Bonus Casa che sono stati percepiti indebitamente.
Il Bonus Trasporti è un'iniziativa del Governo Italiano che mira a sostenere l'accessibilità dei trasporti pubblici per studenti, lavoratori e pensionati.
L'imminente aumento dei tassi di interesse sta cambiando drasticamente il panorama dei mutui e del credito al consumo in Italia, con ripercussioni significative per milioni di famiglie.
Pubblicata la nuova guida dell'Agenzia delle Entrate. La Parte Terza del documento è interamente incentrata sulle detrazioni concesse con i Bonus Casa nel 2023.
Con l'approssimarsi della scadenza del 30 giugno, la possibilità di aderire alla rottamazione-quater entra nella sua fase finale.
Esaminiamo la reazione italiana all'aumento dei tassi di interesse annunciato dalla BCE, valutando l'impatto di tale decisione sull'economia nazionale.
L'Agenzia delle Entrate dispone nuovi chiarimenti destinati a professionisti e imprese che sono tenuti all’applicazione degli indici ISA (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale) nella dichiarazione dei redditi.
La Legge di Bilancio 2023 ha disposto che la misura - istituita a favore delle imprese e dei professionisti appartenenti alle regioni colpite da eventi sismici nel 2016 - è stata estesa anche in riferimento all’anno 2023.
Il Dipartimento per lo Sport dà il via alle richieste per l’ottenimento dei contributi a fondo perduto dedicati alle ASD e alle SSD.
In un contesto economico sempre mutevole, l'andamento dei tassi d'interesse gioca un ruolo fondamentale. Da luglio 2022 il costo del denaro è aumentato di 400 punti base, passando da zero a 4%.
Con un recente quesito pubblicato sul portale FiscoOggi, si torna a parlare del Bonus Ristrutturazione per quanto riguarda i casi di decesso del beneficiario diretto, con conseguente trasferimento delle quote residue a favore degli eredi.
Mancano ormai pochi giorni al termine del 30 giugno 2023, disposto per richiedere la rottamazione delle cartelle, grazie alla nuova Definizione Agevolata introdotta dalla Legge di Bilancio 2023.
Con le Circolari n. 14/E e n. 15/E del 19 giugno 2023, l’Agenzia delle Entrate fornisce una lunga serie di nuovi importanti chiarimenti riguardo alla compilazione della Dichiarazione dei Redditi 2023.