Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Casa » Pagina 22

Casa - Pagina 22 di 71

Mutui variabili: le rate sono aumentate del 36%Mutui variabili: le rate sono aumentate del 36%

Mutui variabili: le rate sono aumentate del 36%

Le famiglie italiane stanno affrontando l'aumento delle bollette del gas e delle rate dei mutui, che stanno mettendo a dura prova i loro bilanci. Secondo un'analisi di Facile.it, dal gennaio 2022 ad oggi la rata mensile di un mutuo a tasso variabile medio è aumentata di oltre 160 euro, pari al 36%. Anche per i tassi fissi sono stati riscontrati aumenti significativi nel 2022.

Continua a leggere

Nuda proprietà: cos'è e come funziona?Nuda proprietà: cos'è e come funziona?

Nuda proprietà: cos'è e come funziona?

La nuda proprietà è un diritto reale di godimento di un bene immobile che consiste nella possibilità di disporre del bene senza avere il possesso materiale dello stesso.

Continua a leggere

Bonus Casa: nuove procedure per invio ComunicazioneBonus Casa: nuove procedure per invio Comunicazione

Bonus Casa: nuove procedure per invio Comunicazione

Con il Provvedimento Prot. n. 470370 del 20 dicembre 2022, l’Agenzia delle Entrate ha provveduto a modificare le specifiche tecniche relative all’invio della Comunicazione all’anagrafe tributaria per l’accesso ai Bonus Casa.

Continua a leggere

PRY-CAM HOME, la soluzione che promuove una cultura della sicurezza elettrica domesticaPRY-CAM HOME, la soluzione che promuove una cultura della sicurezza elettrica domestica

PRY-CAM HOME, la soluzione che promuove una cultura della sicurezza elettrica domestica

Prysmian Group ha lanciato sul mercato PRY-CAM HOME, la soluzione ideale per aumentare la sicurezza e garantire la piena funzionalità ed efficienza degli impianti elettrici di bassa tensione.

Continua a leggere

Amianto: come ottenere lo sconto dell’80% sulle spese per lo smaltimentoAmianto: come ottenere lo sconto dell’80% sulle spese per lo smaltimento

Amianto: come ottenere lo sconto dell’80% sulle spese per lo smaltimento

Purtroppo negli immobili presenti sul territorio nazionale e realizzati prima del 1992 non è raro imbattersi in una parte costruita con l'utilizzo di amianto, ossia un materiale estremamente pericoloso per la salute dell'uomo.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni e Barriere 2022: possibili insieme con CessioneBonus Ristrutturazioni e Barriere 2022: possibili insieme con Cessione

Bonus Ristrutturazioni e Barriere 2022: possibili insieme con Cessione

È possibile procedere con l’accorpamento di due immobili, tra l’altro eseguendo interventi di barriere architettoniche, beneficiando sia del Bonus Ristrutturazioni che del Bonus Barriere Architettoniche 2022.

Continua a leggere

Mutui: per variabili possibili rincari fino a 180 euro da inizio annoMutui: per variabili possibili rincari fino a 180 euro da inizio anno

Mutui: per variabili possibili rincari fino a 180 euro da inizio anno

La nuova riunione del Bce del 15 dicembre prevede il dibattito riguardo l'aumento dei tassi degli indici mutuabili. Essi potrebbero salire fino a 50 punti base e ciò comporterebbe una ricaduta per le rate dei mutui variabili.

Continua a leggere

Bonus infissi 2023: Cosa cambierà con il nuovo anno?Bonus infissi 2023: Cosa cambierà con il nuovo anno?

Bonus infissi 2023: Cosa cambierà con il nuovo anno?

Con il nuovo anno ormai alle porte, sono sempre di più le persone che si chiedono quali saranno i nuovi bonus edili, cosa cambierà rispetto all'anno precedente e, in generale, quali saranno le modifiche che il nuovo Governo vi apporterà.

Continua a leggere

Fotovoltaico e riscaldamento elettrico, quanto si risparmia?Fotovoltaico e riscaldamento elettrico, quanto si risparmia?

Fotovoltaico e riscaldamento elettrico, quanto si risparmia?

In un inverno che si prospetta molto freddo è importantissimo trovare fonti di energia alternative per poter risparmiare senza patire troppo le temperature rigide della stagione invernale.

Continua a leggere

Prima Casa: indisponibilità del bene permette nuovo acquistoPrima Casa: indisponibilità del bene permette nuovo acquisto

Prima Casa: indisponibilità del bene permette nuovo acquisto

Con il Bonus Prima Casa viene concesso ai contribuenti di acquistare un immobile - usufruendo di una riduzione dalle imposte applicate all’atto del rogito definitivo - da adibire ad abitazione principale in tutto il territorio italiano.

Continua a leggere

Riscaldamento elettrico: cos’è e quando conviene? La guida completaRiscaldamento elettrico: cos’è e quando conviene? La guida completa

Riscaldamento elettrico: cos’è e quando conviene? La guida completa

Il riscaldamento elettrico è una delle soluzioni più diffuse per la climatizzazione degli ambienti domestici. Si tratta di un sistema economico ed efficiente, che permette di ottenere un clima ottimale in ogni stanza della casa.

Continua a leggere

Segnalazione Certificata di Agibilità: cos'è e quando è necessariaSegnalazione Certificata di Agibilità: cos'è e quando è necessaria

Segnalazione Certificata di Agibilità: cos'è e quando è necessaria

Con il D.lgs 222/2016 è stato mandato in pensione il certificato di agibilità per fare posto alla SCA, ovvero la Segnalazione Certificata di Agibilità, che riguarda tutti gli immobili, sia quelli residenziali che quelli commerciali

Continua a leggere

Bonus Casa: sempre possibile trasferire quote residue all'acquirenteBonus Casa: sempre possibile trasferire quote residue all'acquirente

Bonus Casa: sempre possibile trasferire quote residue all'acquirente

Quando un contribuente usufruisce di un Bonus Casa che prevede l’usufrutto in detrazione con la Dichiarazione dei Redditi, generalmente l’utilizzo si spalma in un tempo che va dai 4 anni.

Continua a leggere

L'IMU diventerà regionale dal 2023: cosa accadrà?L'IMU diventerà regionale dal 2023: cosa accadrà?

L'IMU diventerà regionale dal 2023: cosa accadrà?

In definitiva, a partire dal primo gennaio del nuovo anno, nei comuni di questa regione l’IMU verrà sostituita dall’ILIA, per effetto dell’autonomia e dello Statuto Speciale del Friuli Venezia Giulia.

Continua a leggere

Superbonus APE Convenzionale: Guida Completa, come si compilaSuperbonus APE Convenzionale: Guida Completa, come si compila

Superbonus APE Convenzionale: Guida Completa, come si compila

Per accedere al Superbonus 110% per le spese mirate al miglioramento dell’efficienza energetica, come sappiamo, sono richiesti numerosi requisiti e documenti da presentare.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!