Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 126 di 177

10 consigli utili per risparmiare sul riscaldamento di casa10 consigli utili per risparmiare sul riscaldamento di casa

10 consigli utili per risparmiare sul riscaldamento di casa

Il riscaldamento domestico è una delle principali fonti di spesa per le famiglie italiane, e con i costi dell'energia in continuo aumento, diventa sempre più importante imparare a risparmiare sui costi di riscaldamento.

Continua a leggere

Fisco, nuova rottamazione delle cartelle: ecco come fareFisco, nuova rottamazione delle cartelle: ecco come fare

Fisco, nuova rottamazione delle cartelle: ecco come fare

La rottamazione quater è una grande opportunità per poter chiudere i conti con le vecchie cartelle non ancora saldate. Il Ministero delle Finanze ha previsto tale meccanismo, accessibile attraverso la procedura telematica, nell’ultima annualità della legge di Bilancio.

Continua a leggere

Codice appalti, Ance al Ministro Salvini: dalla politica servono risposte immediate per evitare blocco lavoriCodice appalti, Ance al Ministro Salvini: dalla politica servono risposte immediate per evitare blocco lavori

Codice appalti, Ance al Ministro Salvini: dalla politica servono risposte immediate per evitare blocco lavori

In occasione del convegno "Cantiere Italia. Tra PNRR, emergenze e nuovo Codice appalti", ANCE ha formalmente richiesto al Ministro Matteo Salvini di intraprendere immediati interventi correttivi al nuovo Codice dei contratti approvato dal Governo prima di Natale

Continua a leggere

Case Green: oltre 3 milioni le case da ristrutturare entro il 2033Case Green: oltre 3 milioni le case da ristrutturare entro il 2033

Case Green: oltre 3 milioni le case da ristrutturare entro il 2033

Si stima che tra i 3,1 e i 3,7 milioni di edifici in Italia necessitino di essere ristrutturati entro il 2033. Tali stime sono state elaborate sulla base del documento licenziato dalla Commissione europea a Dicembre.

Continua a leggere

Pensioni: INPS rinnova il servizio simulazione onlinePensioni: INPS rinnova il servizio simulazione online

Pensioni: INPS rinnova il servizio simulazione online

L'INPS ha annunciato che una nuova versione del servizio "Pensami" (simulatore di scenari pensionistici) è ora disponibile grazie alle iniziative previste dal PNRR Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Continua a leggere

Mutui ipotecari Fondo Credito: nuovo servizio di domandaMutui ipotecari Fondo Credito: nuovo servizio di domanda

Mutui ipotecari Fondo Credito: nuovo servizio di domanda

L'INPS informa che è disponibile un nuovo servizio per la presentazione delle domande per l'erogazione di mutui ipotecari per gli iscritti alla Gestione Unitaria.

Continua a leggere

Condomino può mettere i pannelli fotovoltaici nelle parti comuni senza l’ok dell’assemblea?Condomino può mettere i pannelli fotovoltaici nelle parti comuni senza l’ok dell’assemblea?

Condomino può mettere i pannelli fotovoltaici nelle parti comuni senza l’ok dell’assemblea?

In un contesto condominiale, un singolo condomino può installare un impianto fotovoltaico su parti comuni dell'edificio, al servizio della propria abitazione, senza l'approvazione dell'assemblea dei condomini, a condizione che tali lavori non comportino modifiche alle aree comuni.

Continua a leggere

Commercialisti: Sbloccare l'ingente stock di crediti rimasti nei cassetti fiscaliCommercialisti: Sbloccare l'ingente stock di crediti rimasti nei cassetti fiscali

Commercialisti: Sbloccare l'ingente stock di crediti rimasti nei cassetti fiscali

Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti ha proposto che i Crediti d'Imposta provenienti dagli interventi ammessi al Superbonus possano essere riportati a nuovo fino al sesto periodo di imposta successivo a quello di competenza.

Continua a leggere

Assegno unico: occhio all'ISEE, le novità del 2023Assegno unico: occhio all'ISEE, le novità del 2023

Assegno unico: occhio all'ISEE, le novità del 2023

Inizio del 2023, si registrano novità riguardanti l'assegno unico e universale. La prima manovra del governo Meloni e l'adeguamento dell'importo dell'assegno all'inflazione hanno portato alla rimodulazione e rivalutazione dell'assegno unico.

Continua a leggere

Pensioni: scattano gli aumenti, ecco gli importiPensioni: scattano gli aumenti, ecco gli importi

Pensioni: scattano gli aumenti, ecco gli importi

L'INPS ha comunicato che, a partire dal prossimo mese di Febbraio, sarà erogata una rivalutazione generale degli assegni pensionistici per tutti coloro che non hanno già beneficiato di tale rivalutazione nel mese di Gennaio.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!