Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 99

Notizie - Pagina 99 di 334

Il decreto Superbonus diventa legge: tutto ciò che devi sapere sulle novitàIl decreto Superbonus diventa legge: tutto ciò che devi sapere sulle novità

Il decreto Superbonus diventa legge: tutto ciò che devi sapere sulle novità

Il decreto Superbonus è stato convertito in legge con 94 voti a favore, 72 contrari e due astenuti al Senato.

Continua a leggere

Cedolare Secca: impossibile senza titolarità del reddito fondiarioCedolare Secca: impossibile senza titolarità del reddito fondiario

Cedolare Secca: impossibile senza titolarità del reddito fondiario

Il Fisco ha spiegato che ci sono diversi criteri da considerare quando si intende optare per il regime della cedolare secca, come ad esempio la tipologia di diritto reale di godimento sulla base del quale il soggetto risulta detenere la disponibilità del bene e la titolarità del reddito fondiario.

Continua a leggere

Guida al Bonus Condizionatori 2023: cosa è e come funzionaGuida al Bonus Condizionatori 2023: cosa è e come funziona

Guida al Bonus Condizionatori 2023: cosa è e come funziona

Il Bonus condizionatori 2023 è un'incentivo molto vantaggioso per chi desidera rinnovare il proprio impianto di climatizzazione, risparmiando sulle spese e contribuendo al miglioramento dell'efficienza energetica dell'immobile.

Continua a leggere

Bonus Energia, Gas, Carburante: tutte le nuove scadenze 2023Bonus Energia, Gas, Carburante: tutte le nuove scadenze 2023

Bonus Energia, Gas, Carburante: tutte le nuove scadenze 2023

L'Agenzia delle Entrate ha previsto l’estensione delle misure già stabilite per il Bonus Energia, Gas e Carburante, anche per quanto riguarda i crediti d’imposta riferibili ai consumi del 1° trimestre 2023.

Continua a leggere

Equo Compenso: cos'è e perché è importante per i ProfessionistiEquo Compenso: cos'è e perché è importante per i Professionisti

Equo Compenso: cos'è e perché è importante per i Professionisti

L'equo compenso è un principio che stabilisce che la remunerazione percepita da un professionista per un servizio reso deve essere proporzionata alla quantità, alla qualità, al contenuto e alle caratteristiche della prestazione stessa, oltre che conforme ai parametri applicabili al lavoratore interessato.

Continua a leggere

Superbonus: Ok della Camera al decreto legge, ora tocca al SenatoSuperbonus: Ok della Camera al decreto legge, ora tocca al Senato

Superbonus: Ok della Camera al decreto legge, ora tocca al Senato

L'Assemblea della Camera ha dato il via libera al decreto legge Superbonus. Il documento, ratificato a Montecitorio con 172 consensi, 114 opposizioni e un'astensione, prosegue al Senato.

Continua a leggere

Il decreto PNRR: la bozza del decreto legge in commissione bilancioIl decreto PNRR: la bozza del decreto legge in commissione bilancio

Il decreto PNRR: la bozza del decreto legge in commissione bilancio

Il decreto Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un'opportunità senza precedenti per il rafforzamento organizzativo delle amministrazioni e della capacità amministrativa degli enti locali.

Continua a leggere

Bonus Acqua Potabile: stabilite regole, importi e percentuale 2023Bonus Acqua Potabile: stabilite regole, importi e percentuale 2023

Bonus Acqua Potabile: stabilite regole, importi e percentuale 2023

L'Agenzia delle Entrate ha definito la percentuale di credito d’imposta spettante per i beneficiari del Bonus Acqua Potabile, in riferimento alle spese conseguite per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica alimentare E290.

Continua a leggere

Rottamazione Quater: Tutto ciò che devi sapere sulla Tregua Fiscale del 2023Rottamazione Quater: Tutto ciò che devi sapere sulla Tregua Fiscale del 2023

Rottamazione Quater: Tutto ciò che devi sapere sulla Tregua Fiscale del 2023

La rottamazione quater è una disposizione introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 promulgata dal governo Meloni, che offre ai contribuenti con debiti fiscali la possibilità di risolverli in modo vantaggioso.

Continua a leggere

Superbonus: Unicredit riprende l’acquisto dei creditiSuperbonus: Unicredit riprende l’acquisto dei crediti

Superbonus: Unicredit riprende l’acquisto dei crediti

Unicredit ha annunciato la ripresa dell'acquisto dei crediti relativi al Superbonus e ai lavori edilizi. L'obiettivo è di aiutare gli operatori che hanno terminato i lavori e necessitano di trasferire i crediti dopo aver raggiunto la capacità fiscale.

Continua a leggere

Bonus Prima Casa, stop ai termini: quando la decadenza resta valida?Bonus Prima Casa, stop ai termini: quando la decadenza resta valida?

Bonus Prima Casa, stop ai termini: quando la decadenza resta valida?

Il Bonus Prima Casa è stato di recente interessato da una proroga della sospensione dei termini, iniziata nel febbraio 2020 con lo scoppio della pandemia da Covid-19.

Continua a leggere

PNRR: la corsa contro il tempo per rispettare le scadenzePNRR: la corsa contro il tempo per rispettare le scadenze

PNRR: la corsa contro il tempo per rispettare le scadenze

L'attuale situazione politica ed economica in Italia richiede una rapida azione da parte del governo per rivedere e aggiornare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)

Continua a leggere

Bonus Energia e Gas: ok 2° trimestre, ma importi ridotti e nuove regoleBonus Energia e Gas: ok 2° trimestre, ma importi ridotti e nuove regole

Bonus Energia e Gas: ok 2° trimestre, ma importi ridotti e nuove regole

Il Bonus Energia e Gas è un’agevolazione introdotta ormai un anno fa, che successivamente è stata rinnovata trimestre dopo trimestre, fino ad arrivare al 2023.

Continua a leggere

La mobilitazione delle imprese edili per il Superbonus: manifestazione il 5 Aprile 2023La mobilitazione delle imprese edili per il Superbonus: manifestazione il 5 Aprile 2023

La mobilitazione delle imprese edili per il Superbonus: manifestazione il 5 Aprile 2023

Il 5 aprile 2023, una nuova mobilitazione delle imprese edili è stata confermata per protestare contro il taglio del superbonus.

Continua a leggere

Esenzione IMU: immobili sfitti ammessi temporaneamenteEsenzione IMU: immobili sfitti ammessi temporaneamente

Esenzione IMU: immobili sfitti ammessi temporaneamente

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito interessanti chiarimenti in merito all’esenzione IMU a favore degli enti che operano negli ambiti del no-profit e del social housing.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!