Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 51

Notizie - Pagina 51 di 320

PNRR, l'Italia si rinnova: 12,4 miliardi di euro per le impresePNRR, l'Italia si rinnova: 12,4 miliardi di euro per le imprese

PNRR, l'Italia si rinnova: 12,4 miliardi di euro per le imprese

L'Italia ha recentemente assistito a un significativo rinnovamento del suo Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Continua a leggere

Tramezzi interni: possibile rifacimento con detrazione 50%Tramezzi interni: possibile rifacimento con detrazione 50%

Tramezzi interni: possibile rifacimento con detrazione 50%

In riferimento alle spese che si sostengono per il rifacimento dei tramezzi interni di un immobile, è possibile usufruire della detrazione IRPEF nella misura del 50% del Bonus Ristrutturazione.

Continua a leggere

Doppia esenzione IMU: sì per coniugi e conviventi con diversa residenzaDoppia esenzione IMU: sì per coniugi e conviventi con diversa residenza

Doppia esenzione IMU: sì per coniugi e conviventi con diversa residenza

La doppia esenzione IMU dev’essere assicurata con gli stessi diritti a favore dei coniugi, dei componenti delle unioni civili e dei conviventi di fatto, nel caso in cui, per qualsiasi motivo, questi avessero fissato la propria residenza in due luoghi differenti.

Continua a leggere

Proroga Superbonus: l'appello di ANCE a Palazzo ChigiProroga Superbonus: l'appello di ANCE a Palazzo Chigi

Proroga Superbonus: l'appello di ANCE a Palazzo Chigi

Durante un recente incontro a Palazzo Chigi, Brancaccio ha sottolineato l'importanza del Superbonus come leva di crescita economica e stimolo per il settore delle costruzioni.

Continua a leggere

Rifacimento pavimentazioni interne o esterne: sempre edilizia liberaRifacimento pavimentazioni interne o esterne: sempre edilizia libera

Rifacimento pavimentazioni interne o esterne: sempre edilizia libera

Il rifacimento, il rinnovamento o la sostituzione di pavimentazioni interne o esterne è un intervento sempre conseguibile nel regime dell'edilizia libera.

Continua a leggere

Bonus barriere architettoniche: la guida per il 2024, cosa cambia?Bonus barriere architettoniche: la guida per il 2024, cosa cambia?

Bonus barriere architettoniche: la guida per il 2024, cosa cambia?

Il governo italiano, tra i vari incentivi per le ristrutturazioni degli ultimi anni, ha introdotto il bonus barriere architettoniche. Questo incentivo specifico permette ai proprietari di abitazioni che richiedono l'eliminazione di barriere architettoniche di detrarre il 75% dei costi sia dall’IRES che dall’IRPEF.

Continua a leggere

Gestione dei crediti edilizi inutilizzabili: dettagli e modalità di comunicazioneGestione dei crediti edilizi inutilizzabili: dettagli e modalità di comunicazione

Gestione dei crediti edilizi inutilizzabili: dettagli e modalità di comunicazione

L'Agenzia delle Entrate ha introdotto un importante aggiornamento nella gestione dei crediti edilizi, con una particolare attenzione ai crediti considerati non utilizzabili.

Continua a leggere

Permesso di Costruire: costi ridotti, azzerati o rateizzabili, ecco per chiPermesso di Costruire: costi ridotti, azzerati o rateizzabili, ecco per chi

Permesso di Costruire: costi ridotti, azzerati o rateizzabili, ecco per chi

Il rilascio del Permesso di Costruire è subordinato al pagamento del Contributo di Costruzione, sia per le nuove costruzioni che per l’esecuzione dei lavori, svolti su edifici esistenti, per i quali la richiesta del permesso risulti obbligatoria.

Continua a leggere

Bonus edilizi: quali saranno attivi anche nel 2024?Bonus edilizi: quali saranno attivi anche nel 2024?

Bonus edilizi: quali saranno attivi anche nel 2024?

I bonus edilizi del 2024 saranno ancora utilizzabili ma con alcune riduzioni. Il Superbonus scenderà al 70% per condomìni e immobili unifamiliari. L'Ecobonus varierà tra il 50% e il 75%, mentre il Sismabonus oscillerà tra il 70% e l'85%.

Continua a leggere

Comunità Energetiche Rinnovabili: via libera da Bruxelles al decreto CERComunità Energetiche Rinnovabili: via libera da Bruxelles al decreto CER

Comunità Energetiche Rinnovabili: via libera da Bruxelles al decreto CER

La Commissione europea ha recentemente dato il suo benestare al decreto italiano che incentiva l'autoconsumo di energia da fonti rinnovabili.

Continua a leggere

Smaltimento rifiuti Sud Italia: impianti e quantità, i numeri per RegioneSmaltimento rifiuti Sud Italia: impianti e quantità, i numeri per Regione

Smaltimento rifiuti Sud Italia: impianti e quantità, i numeri per Regione

Il Sud Italia possiede complessivamente 192 impianti adibiti allo smaltimento e al trattamento dei rifiuti urbani. Nell’intero territorio italiano ne sono presenti in tutto 657.

Continua a leggere

Amministratore di condominio revocato: possibile fare reclamoAmministratore di condominio revocato: possibile fare reclamo

Amministratore di condominio revocato: possibile fare reclamo

L’amministratore di condominio può essere revocato in ogni momento, anche su richiesta di un singolo condomino, qualora non dovesse soddisfare gli obblighi e gli adempimenti attribuiti al suo ruolo.

Continua a leggere

Realizzazione recinzioni e muri di cinta: detrazione 50%, cosa comprendeRealizzazione recinzioni e muri di cinta: detrazione 50%, cosa comprende

Realizzazione recinzioni e muri di cinta: detrazione 50%, cosa comprende

La realizzazione di recinzioni, cancellate o muri di cinta è un intervento che può essere conseguito beneficiando della detrazione nella misura del 50% concessa dal Bonus Ristrutturazione.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni: la guida per il 2024, cosa cambia?Bonus Ristrutturazioni: la guida per il 2024, cosa cambia?

Bonus Ristrutturazioni: la guida per il 2024, cosa cambia?

Con la Legge di Bilancio, il Governo ha deciso di rinnovare l'opportunità per i cittadini di fruire del bonus ristrutturazione per interventi eseguiti in ambito edile su immobili residenziali.

Continua a leggere

Come evitare pagamento TARI: i requisiti dell’immobileCome evitare pagamento TARI: i requisiti dell’immobile

Come evitare pagamento TARI: i requisiti dell’immobile

Sono tenuti al pagamento della TARI (Tassa sui Rifiuti) tutti i soggetti che possiedono o detengono un immobile o un’area in cui si producano dei rifiuti. Ma esiste un modo per evitarla?

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!