Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Notizie » Pagina 192

Notizie - Pagina 192 di 335

CNA Sardegna: edilizia in calo, bene per opere pubblicheCNA Sardegna: edilizia in calo, bene per opere pubbliche

CNA Sardegna: edilizia in calo, bene per opere pubbliche

Secondo l’ultima analisi di CNA Sardegna, la situazione emergenziale dovuta al Covid-19 e la conseguente chiusura delle attività, comporterà un calo generale degli investimenti nelle costruzioni del 4% rispetto al 2019.

Continua a leggere

Edili in protesta a Napoli: fatturato aziende a -40%Edili in protesta a Napoli: fatturato aziende a -40%

Edili in protesta a Napoli: fatturato aziende a -40%

Grande protesta in Piazza Plebiscito a Napoli da parte degli operai edili. I lavoratori di ATC (Associazione Tecnici e Costruttori) lamentano la situazione insostenibile che stanno vivendo.

Continua a leggere

Bonus edilizia 110%: aumentano i beneficiariBonus edilizia 110%: aumentano i beneficiari

Bonus edilizia 110%: aumentano i beneficiari

Il disegno di legge di conversione del Decreto Rilancio, approvato il 3 luglio dalla Commissione Bilancio della Camera, ha apportato delle sostanziali modifiche anche al Bonus edilizia 110%.

Continua a leggere

Legnago: verranno aperti 100 cantieri nel 2021Legnago: verranno aperti 100 cantieri nel 2021

Legnago: verranno aperti 100 cantieri nel 2021

Il Comune di Legnago ha sbloccato l’apertura di ben 100 cantieri nel territorio, ma con linee guida totalmente differenti e innovative rispetto a quelle della Giunta precedente.

Continua a leggere

Abuso edilizio dell'usufruttuario: il proprietario è responsabile?Abuso edilizio dell'usufruttuario: il proprietario è responsabile?

Abuso edilizio dell'usufruttuario: il proprietario è responsabile?

Cosa accade se l’usufruttuario decide di compiere degli interventi edilizi che non rispettano le normative vigenti, e che quindi risultano illegali? La responsabilità ricade anche sul nudo proprietario?

Continua a leggere

Condono edilizio: interventi in attesa di sanatoria sono illegaliCondono edilizio: interventi in attesa di sanatoria sono illegali

Condono edilizio: interventi in attesa di sanatoria sono illegali

Il condono edilizio è stato spesso argomento di discussione, sia in ambito politico che in sede di tribunale. Anche stavolta torniamo a parlarne, vista la recente sentenza che ha dovuto affrontare il TAR Napoli.

Continua a leggere

Pignoramento in condominio: valido anche se Prima CasaPignoramento in condominio: valido anche se Prima Casa

Pignoramento in condominio: valido anche se Prima Casa

Cosa accade nel caso in cui un condomino moroso abbia ricevuto il decreto ingiuntivo che lo obbliga a pagare le quote condominiali, ma egli non procede immediatamente al pagamento?

Continua a leggere

Prescrizione abuso edilizio: come funziona?Prescrizione abuso edilizio: come funziona?

Prescrizione abuso edilizio: come funziona?

L’abuso edilizio è un reato conseguibile sia dal punto di vista amministrativo che da quello penale. Mentre nel primo caso l’illecito non finisce mai in prescrizione, nel secondo caso invece la prescrizione può avvenire dopo 4 o 5 anni.

Continua a leggere

Muro di contenimento: è necessario il Permesso di Costruire?Muro di contenimento: è necessario il Permesso di Costruire?

Muro di contenimento: è necessario il Permesso di Costruire?

Un recente caso posto al giudizio del TAR Valle d’Aosta in merito alla natura del muro di contenimento, ha portato il giudice a ricordare che tale elemento costruttivo non può che essere considerato, in ogni casistica, una nuova costruzione.

Continua a leggere

Ricostruzione rudere: è ristrutturazione edilizia?Ricostruzione rudere: è ristrutturazione edilizia?

Ricostruzione rudere: è ristrutturazione edilizia?

Nelle normative precedenti, la ricostruzione di un rudere era considerata in ogni caso una nuova costruzione. Le cose però sono cambiate nel 2013.

Continua a leggere

Decreto Semplificazioni “salvo intese”: le novità per edilizia e appaltiDecreto Semplificazioni “salvo intese”: le novità per edilizia e appalti

Decreto Semplificazioni “salvo intese”: le novità per edilizia e appalti

Come era stato annunciato settimane fa dal Presidente Conte, finalmente il Consiglio dei Ministri ha approvato l’ultima bozza del Decreto Semplificazioni, seppur servendosi della formula “salvo intese”.

Continua a leggere

TELT: nuovi appalti TAV per 250 milioni di euro tra Italia e FranciaTELT: nuovi appalti TAV per 250 milioni di euro tra Italia e Francia

TELT: nuovi appalti TAV per 250 milioni di euro tra Italia e Francia

Negli ultimi mesi la TELT, società italo-francese che gestisce i cantieri TAV, ha affidato appalti per oltre 250 milioni di euro. Ciò è stato possibile alla continuazione, anche in piena emergenza da Covid-19, della gestione delle procedure in maniera telematica.

Continua a leggere

TAR Lecce: sì a costruzioni in territorio costieroTAR Lecce: sì a costruzioni in territorio costiero

TAR Lecce: sì a costruzioni in territorio costiero

Il TAR Lecce ha inaspettatamente deciso con una recente sentenza di permettere la realizzazione di costruzioni in territorio costiero. Fino a tale decisione, era stata stabilita dal PPTR l’impossibilità di costruire entro 300 metri dal mare.

Continua a leggere

Cassazione: ringhiere e divisori sono parti comuni in condominioCassazione: ringhiere e divisori sono parti comuni in condominio

Cassazione: ringhiere e divisori sono parti comuni in condominio

La Cassazione ha recentemente stabilito che le ringhiere e i divisori dei balconi in Condominio sono parti comuni. Per cui, le spese per la loro sostituzione, riparazione o ristrutturazione sono da ripartire tra tutti gli abitanti del condominio.

Continua a leggere

Split Payment: UE conferma proroga fino al 2023Split Payment: UE conferma proroga fino al 2023

Split Payment: UE conferma proroga fino al 2023

Lo split payment (scissione dei pagamenti) è un meccanismo introdotto per la prima volta con la Legge di Stabilità 2015 con la formula di “misura temporanea” fino al 2017.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!