Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha approvato lo stanziamento di altri 26 milioni di euro in favore della Regione Lazio.
Il Governo, con il nuovo Decreto Rilancio, punta tutto sul bonus dedicato all'edilizia. Questo funzionerà come potenziamento dei già esistenti Ecobonus e Sismabonus al 110%.
Dopo la lunga attesa durata circa 1 mese e mezzo, il Decreto Rilancio è finalmente arrivato. Si tratta di una misura che nel complesso prevede lo stanziamento di 55 miliardi di euro a sostegno di famiglie, imprese e lavoratori al fine di fronteggiare la crisi dovuta al Covid-19.
Il Bonus Prima Casa è un incentivo concesso dallo Stato per acquistare un immobile da adibire ad abitazione principale. Funziona nella formula di sconto d'imposta, sull'IVA per chi acquista la casa da una ditta, e sull'imposta di registro per chi invece compra da privato.
Ad ufficializzarlo è la Circolare n. 57 del 28 aprile 2020 sottoscritta dall'INPS. Qui si decreta che quello che oggi è il Bonus Assunzioni Under 35, dal 2021 scenderà la soglia di età a 30 anni.
A partire dal 29 aprile sono entrate in vigore le nuove norme antincendio per gli asili che contano più di 30 occupanti. Vediamo cosa prevede.
Nell'ultimo periodo la finanza di Bergamo è stata impegnata con un caso di maxi evasione fiscale legato al settore edile. Sotto i riflettori un’impresa edile di Telgate, in provincia di Bergamo.
Sono passati quasi 2 anni dalla tragedia che ha sconvolto Genova. Nel frattempo gli operai hanno lavorato senza sosta alla ricostruzione del nuovo ponte. Appena qualche settimana fa è stato annunciato che i lavori sul viadotto sarebbero stati conclusi per la fine di aprile, e così è stato.
Per affrontare al meglio la Fase 2, molte città italiane stanno proponendo di aumentare le vie ciclabili. L’intenzione è quella di favorire gli spostamenti individuali, al fine di facilitare per tutti il rispetto delle regole in merito all'emergenza Covid-19, mantenendo sempre le distanze di sicurezza.
L’Agenzia delle Entrate conferma che è possibile la cessione del credito d'imposta Ecobonus, tra società facenti parte della stessa rete d’imprese. A prescindere da quali attività svolgano le varie aziende.
Ad oggi, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Liquidità, diventano operative le misure di sostegno per le imprese per l’emergenza Covid-19. Vediamo quindi le novità sul Fondo di Garanzia, i moduli da inviare e le relative richieste.
Ci sono nuove disposizioni per quanto riguarda i cantieri in Sicilia e la quarantena obbligatoria per chi entra nella Regione. A decretarlo è l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto il congelamento anche in merito al rimborso degli agevolamenti gestiti dall'ente Invitalia. Vediamo cosa prevede.
Si torna a parlare delle zone terremotate, e della loro differente ripartenza nella Fase 2 dell’emergenza Covid-19, rispetto a tutti gli altri territori italiani.
Non sappiamo ancora quando Conte terrà la conferenza stampa in cui esporrà il Decreto Maggio. Abbiamo però qualche anticipazione che ci informa del sicuro potenziamento delle detrazioni fiscali per l’edilizia e per la sostenibilità.