Scopriamo tutti i dettagli che vanno a contraddistinguere una piscina interrata, affinché sia possibile possederla in casa propria senza che possano nascere complicanze.
In questa guida ci concentreremo sulla descrizione della pergola e della pergotenda, scopriremo quali sono le differenze tra le due strutture, le varie tipologie esistenti e il prezzo di tale struttura.
Il Bonus Mobili ed Arredi é una tipologia di sostegno economico finalizzato all'acquisto di mobili e di elettrodomestici con specifici requisiti. In questa guida andremo a considerare cos'è, come funziona, quali sono gli importi previsti e le spese ammesse
In questo articolo faremo un focus sulle scale antincendio, valutando le diverse tipologie e le caratteristiche che questi sistemi d’esodo devono obbligatoriamente avere secondo la legge vigente.
Gli infissi in PVC sono tra le tipologie di serramenti maggiormente diffuse e ricercate. Di seguito vediamo tutto ciò che c’è da sapere sugli infissi in PVC, con vantaggi, svantaggi, prezzi e differenze con altri materiali.
Chiunque abbia mai subito un’effrazione nel proprio appartamento, sa perfettamente quanto sia importante installare un allarme antifurto in casa. Di seguito ecco come scegliere il miglior antifurto per la propria casa.
Sempre più spesso si sente parlare di casa domotica e a tal proposito si fa ancora molta confusione; in questo articolo approfondiremo tutto quello che c'è da sapere su questo interessantissimo argomento, frutto della convergenza di varie scienze.
Eseguire lo studio di fattibilità è un passo fondamentale per sapere se un soggetto è idoneo a beneficiare del Superbonus 110%. Vediamo che cos’è lo studio di fattibilità e quali fasi comprende.
Le case in legno sono un'ottima alternativa alle case tradizionali. In questa guida vediamo i vantaggi, gli svantaggi e i PREZZI di una casa in legno prefabbricata.
Il Testo Unico dell'Edilizia (DPR 380/2001) sarà sostituito presto dalla nuova Disciplina delle Costruzioni. Il tutto dovrebbe avvenire entro la fine del 2021. Vediamo quali sono i cambiamenti previsti dalla nuova Disciplina delle Costruzioni.
Le case popolari sono abitazioni di proprietà dello Stato che, tramite appositi bandi, vengono assegnate alle persone considerate meno abbienti e che non possono permettersi un alloggio differente.
Vediamo in questa guida in cosa consiste la certificazione dell'impianto elettrico, quali sono i documenti da redigere, qual è il costo e quali sono i requisiti da soddisfare per mettere tutto a norma.
I mutui possono essere concessi anche per comprare un immobile che non sia l'abitazione principale. Quando si tratta di Prima Casa però, ci sono delle agevolazioni sull'acquisto che sono senza dubbio più convenienti.
Il Bonus Prima Casa è un’agevolazione che consente di ottenere una riduzione su tasse e imposte per acquistare una prima casa. Ci sono anche i casi in cui è possibile beneficiare dell’incentivo per l’acquisto di una seconda casa.
La Legge di Bilancio 2021 recentemente approvata dal Governo ha rinnovato diversi incentivi che puntano a far ripartire economicamente l'Italia. Tra questi aiuti, è compreso anche un rinnovo del Bonus Condizionatori per l'anno 2021