Fondi Pubblici
Con l’espressione “Fondi pubblici” si intende indicare l’insieme di tutte le somme di denaro che derivano dalle tasse pagate dai cittadini. Da qui il termine “fondi”, accompagnato dall’aggettivo “pubblici”, proprio perché derivanti dalle imposte. Tali fondi possono essere utilizzati per degli scopi diversi, e vengono gestiti dallo Stato, che a sua volta li affida alle regioni e poi in parte anche ai Comuni di appartenenza, per realizzare infrastrutture, lavori riguardanti l’edilizia urbanistica o altro.
L’importante è non confondere mai l’espressione con quella di “finanziamenti pubblici”, che invece indicano tutt’altro.
I secondi infatti sono delle somme di denaro che lo Stato mette a disposizione dei cittadini per finanziare imprese e incrementare il livello produttivo della nazione. È bene sottolineare anche però che in alcuni ambiti, le due espressioni vengono utilizzate per indicare la stessa cosa, ovvero fondi che lo Stato mette a disposizione dei cittadini. Per conoscere tutti i dettagli sui fondi pubblici continua la navigazione su questo sito. Qui troverai tutte le informazioni utili e necessarie riguardanti questo argomento.
Fondi pubblici: che cosa sono
La definizione corretta di “fondi pubblici” riguarda l’insieme di denaro che deriva dal pagamento delle tasse da parte dei cittadini. Spesso però l’espressione viene anche utilizzata come sinonimo di “finanziamento pubblico”, che corrisponde a dei fondi che lo Stato mette a disposizione dei cittadini per scopi diversi. Per fare un esempio, esiste il Fondo di Garanzia che permette ad alcuni cittadini, che hanno i requisiti utili per richiederlo, di poter usufruire di una certa somma di denaro per avviare un’impresa.
Quest’ultima, per particolari Fondi pubblici, può essere anche di tipo edile, ma prima di farne domanda occorre informarsi bene sulle modalità di richiesta, sui requisiti utili e sulle certificazioni necessarie.
Le varie norme
Ci sono numerose leggi che stabiliscono cosa siano i finanziamenti pubblici, quanti siano e quali tipologie esistono. Ogni anno è possibile richiedere di usufruire tali somme, anche se le modalità di domanda, come già accennato, variano a seconda del tipo di fondo. Le leggi a riguardo stabiliscono anche la somma massima che ogni Fondo è in grado di ricoprire. Ovviamente anche la cifra cambia, a seconda dello scopo per cui viene utilizzato il finanziamento. Per conoscere tutti i fondi pubblici riguardanti il settore dell’edilizia, continua a navigare sempre su questa categoria.
Qui troverai tutte le news, guide e articoli utili per rimanere sempre aggiornato sull’argomento. Potrai inoltre trovare anche le modalità per richiedere tali fondi oppure per verificare se si hanno i requisiti adatti per poterne usufruire.
Incentivo economico “Resto al Sud”: ora disponibile anche per liberi professionisti
Data: 02/09/2019 08:00Il progetto “Resto al Sud”, attivo dal 2018, è nato con l’obbiettivo di aiutare i ragazzi che desiderano avere un futuro, a crearselo senza dover lasciare la propria terra e i propri cari.
ContinuaEdilizia Residenziale Pubblica: a Civitavecchia arrivano nuovi fondi
Data: 02/09/2019 07:15Da qualche giorno il Comune di Civitavecchia ha pubblicato l’albo della decima graduatoria per assegnare gli alloggi residenziali pubblici disponibili sul territorio.
ContinuaRegione Lombardia: incentivo fino a 14.000 € per le auto elettriche
Data: 29/08/2019 14:23La Lombardia diventa senza dubbio la regina italiana nel fenomeno contro l’inquinamento provocato dalle vecchie automobili, e offre grossi incentivi a chi sceglie di utilizzare le automobili elettriche.
ContinuaSalerno: stanziati 334 milioni di euro per edilizia sanitaria
Data: 29/08/2019 10:09La Campania riceverà un importo complessivo di 1 miliardo e 83 milioni di euro per la ristrutturazione o la ricostruzione degli ambienti sanitari, il rinnovo del parco tecnologico ed il riassesto delle costruzioni degradate.
ContinuaOpere pubbliche: spesi 4 miliardi per 647 opere incompiute
Data: 30/07/2019 16:06Secondo le statistiche rilevate in ambito edilizia pubblica, in Italia esistono ben 647 opere iniziate, ma che non sono mai state completate.
ContinuaEfficienza energetica: 500 milioni di euro ai Comuni italiani
Data: 25/07/2019 10:26Il 14 di maggio, il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) ha emanato un decreto che regolerà l'assegnazione dei contributi ai Comuni italiani
ContinuaApprovato il Piano Stralcio: arrivano 315 milioni di euro per i dissesti idrogeologici
Data: 23/07/2019 08:00Il Piano Stralcio prevede di salvare l’Italia dal problema dei dissesti idrogeologici, e ogni regione sarà interessata dal cambiamento.
ContinuaEdilizia sanitaria: stanziati 596 milioni di euro per la Regione Sicilia
Data: 19/07/2019 10:38La regione Sicilia riceverà centinaia di milioni di euro destinati alla ristrutturazione degli edifici sanitari, un intervento che richiedeva di essere svolto ormai da tanto tempo.
ContinuaNel 2019 diminuiscono i fondi per l’edilizia agevolata
Data: 01/07/2019 18:25Il 13 giugno scorso, si è riunita la IV Commissione permanente, che, tra le altre cose, si occupa dell'andamento e progresso dell’edilizia agevolata.
Continua