Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Economia e Finanza » Superbonus 110%, cessione e sconto: proroga al 2025 e nuovi modelli

Superbonus 110%, cessione e sconto: proroga al 2025 e nuovi modelli

Superbonus 110%, cessione e sconto: proroga al 2025 e nuovi modelliSuperbonus 110%, cessione e sconto: proroga al 2025 e nuovi modelli
Ultimo Aggiornamento:

Con la seconda bozza del DDL della Legge di Bilancio 2022, è stata disposta la proroga delle opzioni alternative alla detrazione con le quali è possibile usufruire del Superbonus 110%.

La cessione del credito e lo sconto in fattura immediato diventano così effettivi fino al 2025. La loro applicazione, come sempre, non interessa esclusivamente il Superbonus 110%, ma anche gli altri bonus casa che ammettono la scelta.

Tutto ciò è stato confermato anche dall’ultimo Provvedimento firmato di recente dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, con il quale si annuncia tra l’altro la modifica dei modelli necessari per la comunicazione delle opzioni.

Leggi anche: “Superbonus 110%: Guida Completa (aggiornata Ottobre 2021)

Vediamo di seguito tutte le novità.

Superbonus 110%: proroghe e conformità per tutti i bonus casa

Dopo alcune incertezze sul destino delle opzioni alternative, la conferma è arrivata ufficialmente. La cessione del credito e lo sconto in fattura rimangono in vigore, secondo quanto attualmente disposto:

  • Fino al 2024, per i bonus edilizi diversi dal Superbonus 110%;
  • Fino al 2025, per le pratiche relative al Superbonus 110%.

Con il Provvedimento Prot. n. 312528 del 12 novembre 2021, l’Agenzia delle Entrate introduce nell’applicazione delle opzioni alternative delle modifiche rispetto a quanto disposto dal Provvedimento n. 283847 dell’8 agosto 2020.

Innanzitutto, come abbiamo già accennato negli articoli esplicativi delle bozze relative alla Legge di Bilancio 2022, si decreta che il visto di conformità non sarà più obbligatorio solo in riferimento al Superbonus 110%.

Con le nuove disposizioni, diventa infatti necessario presentare la certificazione per quanto riguarda tutti i bonus casa che concedono la scelta delle opzioni alternative alla detrazione, che sono:

Il visto di conformità dovrà essere redatto e firmato da un tecnico abilitato competente, che dovrà asseverare la correttezza dei dati inseriti nella pratica e della documentazione ad essa allegata.

Attenzione, il visto di conformità sarà obbligatorio solo per chi usufruisce degli incentivi con la cessione del credito o lo sconto in fattura. Mentre non sarà necessario per chi opta per la detrazione (5 quote in 5 anni, 4 quote per le spese sostenute nel 2022).

Leggi anche: “Superbonus 110%, Manovra 2022: Sì fino al 2023, dal 2024 cambia tutto

Nuovi modelli per la comunicazione delle opzioni

Come prima accennavamo inoltre, sono stati già pubblicati i nuovi modelli aggiornati relativi alla comunicazione della scelta delle opzioni alternative.

Ricordiamo infatti che chi opta per la fruizione del Superbonus 110% e degli altri bonus casa scegliendo la cessione del credito o lo sconto in fattura, dovrà compilare e trasmettere l’apposita comunicazione all’Agenzia delle Entrate entro il 16 marzo dell’anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese.

Solo per quanto riguarda le spese sostenute nel 2020 (per cui la comunicazione doveva essere presentata entro il 16 marzo 2021), si è deciso per la proroga della scadenza fino al 15 aprile 2021. La modifica è stata decisa per via dell’emergenza Covid-19, e ha interessato unicamente le pratiche relative a quell’anno.

Il nuovo modello da presentare potete consultarlo qui.

Le istruzioni aggiornate per la compilazione sono invece disponibili a questo link.

Leggi anche: “Bonus Casa, proroghe e limitazioni: cosa accadrà da gennaio 2022

Richiedi informazioni per Bonus, Cessione del Credito, Economia e Finanza, Notizie, Superbonus 110

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Bonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobreBonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobre

Bonus Trasporti 2023: attenzione al nuovo click day a ottobre

12/09/2023 09:12 - Dalle ore 8 di domenica 1° ottobre 2023, il governo italiano riaprirà le porte al Bonus Trasporti. Un'iniziativa strategica volta a incentivare l'utilizzo dei mezzi pubblici come treni, bus e metropolitane.
Il calo della produzione industriale a Luglio 2023, i dati IstatIl calo della produzione industriale a Luglio 2023, i dati Istat

Il calo della produzione industriale a Luglio 2023, i dati Istat

11/09/2023 14:31 - Nel luglio 2023, l'indice destagionalizzato della produzione industriale italiana [..]
Superbonus 110%: detrazioni raggiungono gli 85 miliardiSuperbonus 110%: detrazioni raggiungono gli 85 miliardi

Superbonus 110%: detrazioni raggiungono gli 85 miliardi

07/09/2023 08:56 - Al 31 agosto 2023, gli investimenti ammessi a detrazione per il Superbonus 110% [..]
TAGS: 2025, bonus, bonus casa, cessione del credito, sconto in fattura, Superbonus, Superbonus 110%

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!