Edilizia.com
Edilizia.com
blank
Home » Condomini » Pagina 15

Condomini - Pagina 15 di 26

Acquisto immobile per usucapione: come funziona, chi ne ha dirittoAcquisto immobile per usucapione: come funziona, chi ne ha diritto

Acquisto immobile per usucapione: come funziona, chi ne ha diritto

All'interno del Codice Civile italiano, all’art. 1158, si parla della possibilità di acquisto di un immobile per usucapione. Ma com’è possibile tutto ciò? Vediamo di seguito cosa si intende per l’acquisto di un immobile per usucapione

Continua a leggere

Ecobonus 110% per barriere architettoniche? Tutti i chiarimentiEcobonus 110% per barriere architettoniche? Tutti i chiarimenti

Ecobonus 110% per barriere architettoniche? Tutti i chiarimenti

Nuovi chiarimenti in merito all’applicazione dell’Ecobonus 110% per gli interventi mirati all’abbattimento delle barriere architettoniche. Vediamo le delucidazioni in merito.

Continua a leggere

Ecobonus 110%: ammessi interventi su più unità senza condominioEcobonus 110%: ammessi interventi su più unità senza condominio

Ecobonus 110%: ammessi interventi su più unità senza condominio

L’accesso all’Ecobonus 110% è ammesso se si intendono svolgere interventi in un edificio composto da più unità che non costituisce condominio?

Continua a leggere

Bonus Zanzariere: come ottenerlo e come funzionaBonus Zanzariere: come ottenerlo e come funziona

Bonus Zanzariere: come ottenerlo e come funziona

In questa semplice guida andremo ad analizzare cos'è il Bonus Zanzariere, cosa comprende, come funziona e quali sono i passi per ottenerlo.

Continua a leggere

Abuso edilizio in condominio: possibile accedere a Ecobonus 110?Abuso edilizio in condominio: possibile accedere a Ecobonus 110?

Abuso edilizio in condominio: possibile accedere a Ecobonus 110?

Nel caso sia presente un abuso edilizio in condominio, lo stabile può accedere comunque al beneficio dell’Ecobonus 110% o viene automaticamente escluso?

Continua a leggere

Danni da infiltrazioni: risarcimento per l'affittuario, chi paga?Danni da infiltrazioni: risarcimento per l'affittuario, chi paga?

Danni da infiltrazioni: risarcimento per l'affittuario, chi paga?

Quando un immobile è ceduto in affitto, a pagarne le conseguenze è l’inquilino che vive al suo interno. Chi è tenuto a pagare il risarcimento all'affittuario per i danni da infiltrazioni?

Continua a leggere

Superbonus 110% possibile se il condominio presenta unità F/3?Superbonus 110% possibile se il condominio presenta unità F/3?

Superbonus 110% possibile se il condominio presenta unità F/3?

È possibile che un condominio possa accedere al Superbonus 110% se nel complesso sono presenti unità immobiliari accatastate in F/3? Approfondiamo di seguito.

Continua a leggere

Superbonus Condominio: e se ci sono unità di lusso?Superbonus Condominio: e se ci sono unità di lusso?

Superbonus Condominio: e se ci sono unità di lusso?

È possibile usufruire del Superbonus 110% in condominio se nel complesso sono presenti appartamenti di lusso?

Continua a leggere

SuperBonus 110%: nella bozza del Recovery proroga al 2023SuperBonus 110%: nella bozza del Recovery proroga al 2023

SuperBonus 110%: nella bozza del Recovery proroga al 2023

All’interno della bozza del Recovery Plan, è spuntata anche la proroga per il Bonus 110% fino al 2023. Il tutto è ancora da certificare, e per questo attendiamo il testo ufficiale.

Continua a leggere

Animali in condominio: è vietato? Cosa dice la leggeAnimali in condominio: è vietato? Cosa dice la legge

Animali in condominio: è vietato? Cosa dice la legge

Esistono delle regole e dei limiti da rispettare per evitare che l’animale possa disturbare o rendere difficile la convivenza con gli altri condomini. Vediamo cosa dice la legge in merito alla detenzione degli animali in condominio.

Continua a leggere

Condominio: come nasce, tipologie, normativaCondominio: come nasce, tipologie, normativa

Condominio: come nasce, tipologie, normativa

Secondo la normativa in vigore, il condominio è una forma di comunione di un bene immobile. In questo articolo vedremo come nasce un condominio e quante tipologie ne esistono.

Continua a leggere

Impianto autoclave: regole per installazione in condominioImpianto autoclave: regole per installazione in condominio

Impianto autoclave: regole per installazione in condominio

L’installazione di un impianto autoclave in condominio può far sorgere diverse domande in merito a quali siano le procedure, le spese e la condivisione tra i condomini.

Continua a leggere

Conto Termico 2.0: come funziona per i condomini?Conto Termico 2.0: come funziona per i condomini?

Conto Termico 2.0: come funziona per i condomini?

Il Conto Termico, rinominato "2.0" all’inizio del 2020, viene riconfermato anche per l’anno 2021 con le stesse funzionalità e condizioni. Ricordiamo che l’incentivo è gestito dal GSE, e consente di ottenere una percentuale di rimborso sui lavori di efficientamento energetico svolti su edifici esistenti.

Continua a leggere

Bonus Casa 2021: tutti gli incentivi rinnovatiBonus Casa 2021: tutti gli incentivi rinnovati

Bonus Casa 2021: tutti gli incentivi rinnovati

Con la nuova Legge di Bilancio, abbiamo assistito sostanzialmente al rinnovo di tutti i Bonus Casa 2021 che erano in vigore anche durante l’anno scorso. Vediamo quali sono le altre agevolazioni dedicate alla casa che rimarranno in vigore per tutto il nuovo anno.

Continua a leggere

Superbonus 110% in condominio: ecco come funzionaSuperbonus 110% in condominio: ecco come funziona

Superbonus 110% in condominio: ecco come funziona

Il Superbonus 110% è il maxi-bonus introdotto all’interno del Decreto Rilancio. Si tratta della misura più significativa ideata dal Governo per far fronte all’emergenza economica causata dal Covid 19. Esistono alcune regole del Superbonus 110% studiate appositamente per essere applicate solo ai condomini. Le vediamo di seguito.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!