Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Bonus » Pagina 33

Bonus - Pagina 33 di 112

Bonus Ristrutturazione: nessun obbligo di convivenza col proprietarioBonus Ristrutturazione: nessun obbligo di convivenza col proprietario

Bonus Ristrutturazione: nessun obbligo di convivenza col proprietario

Un soggetto che possiede un contratto di detenzione in riferimento ad un immobile, può eseguire sullo stesso degli interventi edilizi ammissibili al Bonus Ristrutturazione.

Continua a leggere

Bonus stufe a pellet 2023: cos'è e come fare domandaBonus stufe a pellet 2023: cos'è e come fare domanda

Bonus stufe a pellet 2023: cos'è e come fare domanda

In riferimento alle recenti modifiche in materia di energia e incentivi per il riscaldamento domestico, è importante segnalare che oltre alla proroga del Bonus Sociale Bollette, il 2023 mantiene il Bonus Stufe a Pellet.

Continua a leggere

Bonus pellet 2023: requisiti, importi e come funzionaBonus pellet 2023: requisiti, importi e come funziona

Bonus pellet 2023: requisiti, importi e come funziona

Il bonus pellet 2023 è un'iniziativa per ridurre l'aliquota IVA dal 22% al 10% sull'acquisto del combustibile verde. La Legge di Bilancio 2023 promuove l'uso di fonti energetiche pulite con questa riduzione dell'IVA per tutto l'anno.

Continua a leggere

Bonus Acqua Potabile 2023: Dal 1 Febbraio via alle domandeBonus Acqua Potabile 2023: Dal 1 Febbraio via alle domande

Bonus Acqua Potabile 2023: Dal 1 Febbraio via alle domande

Informiamo che a partire dalla prossima settimana sarà avviato il Bonus acqua potabile. Le domande per ottenere l'incentivo per l'acquisto di dispositivi di filtraggio, mineralizzazione e raffreddamento dell'acqua saranno aperte a partire dal 1° febbraio 2023.

Continua a leggere

Bonus 150 Euro: chi deve presentare domanda entro il 31 gennaio 2023?Bonus 150 Euro: chi deve presentare domanda entro il 31 gennaio 2023?

Bonus 150 Euro: chi deve presentare domanda entro il 31 gennaio 2023?

Il Bonus di 150 euro è stato introdotto dal Decreto aiuti ter per lavoratori dipendenti, autonomi, disoccupati e pensionati, ma non verrà prorogato per il 2023.

Continua a leggere

Un Superbonus della regione Lazio: la proposta M5S di Donatella BianchiUn Superbonus della regione Lazio: la proposta M5S di Donatella Bianchi

Un Superbonus della regione Lazio: la proposta M5S di Donatella Bianchi

Nelle consultazioni regionali del 2023 in Lazio è entrata in corsa la candidata Donatella Bianchi con la proposta di un "Superbonus".

Continua a leggere

Superbonus villette, spunta la proroga al 110% fino a giugno 2023 nel MilleprorogheSuperbonus villette, spunta la proroga al 110% fino a giugno 2023 nel Milleproroghe

Superbonus villette, spunta la proroga al 110% fino a giugno 2023 nel Milleproroghe

Il Superbonus al 110% per le villette potrebbe essere esteso di tre mesi. Questa proposta è presente in un emendamento di Fratelli d'Italia al decreto Milleproroghe, in attesa di essere esaminato dalle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato.

Continua a leggere

M5S propone il Superbonus regionaleM5S propone il Superbonus regionale

M5S propone il Superbonus regionale

Il Gruppo Movimento 5 Stelle presso il Consiglio Regionale della Sardegna, al fine di contribuire alla risoluzione degli eventuali impedimenti incontrati dalla misura Superbonus 110% ha presentato un emendamento alla Legge Finanziaria della Regione Sardegna.

Continua a leggere

Ecobonus: doppia detrazione su un solo immobile? È possibileEcobonus: doppia detrazione su un solo immobile? È possibile

Ecobonus: doppia detrazione su un solo immobile? È possibile

Di recente è stato chiarito che non esiste alcun limite normativo che impedisca ad un soggetto di usufruire dell'Ecobonus due o più volte per lo stesso immobile.

Continua a leggere

Bonus Gas: chi sono le impreseBonus Gas: chi sono le imprese

Bonus Gas: chi sono le imprese "gasivore"? Tutti i requisiti

I crediti d’imposta concessi nell’ottica del Bonus Energia e Gas sono dedicati alle imprese energivore, a quelle non energivore, a quelle gasivore e a quelle non gasivore.

Continua a leggere

Superbonus 110% fino al 2026 ma solo per le case popolari?Superbonus 110% fino al 2026 ma solo per le case popolari?

Superbonus 110% fino al 2026 ma solo per le case popolari?

La maggioranza, in particolare Forza Italia, starebbe premendo per far rivivere in parte il meccanismo di detrazione Superbonus 110% che è stato eliminato con la Legge di Bilancio 2023,

Continua a leggere

Bonus Mobili: massimale annuo deve includere spese già sostenuteBonus Mobili: massimale annuo deve includere spese già sostenute

Bonus Mobili: massimale annuo deve includere spese già sostenute

Il Bonus Mobili concede una detrazione del 50% sulle spese conseguite per l’acquisto di mobili e arredi, ma viene concesso solo se il richiedente ha eseguito degli interventi di ristrutturazione edilizia che possano essere inquadrabili nel Bonus Ristrutturazioni, nel Superbonus e nel Sismabonus.

Continua a leggere

Bonus Ristrutturazioni: quando il comodatario può usufruirne?Bonus Ristrutturazioni: quando il comodatario può usufruirne?

Bonus Ristrutturazioni: quando il comodatario può usufruirne?

Il comodatario, ovvero colui che riceve in comodato d’uso gratuito un immobile, può anche beneficiare delle detrazioni edilizie legate al Bonus Ristrutturazioni in riferimento a quell’immobile.

Continua a leggere

Bonus Carburante: sì alle società con partecipazione pubblicaBonus Carburante: sì alle società con partecipazione pubblica

Bonus Carburante: sì alle società con partecipazione pubblica

Il Bonus Carburante per i soggetti dipendenti è una misura agevolativa introdotta dal DL n. 21 del 21 marzo 2022, che ha previsto che i buoni benzina concessi dai datori di lavoro privati ai propri dipendenti non concorrano alla formazione del reddito.

Continua a leggere

Bonus Acquisto Terreni: ammessi i non iscritti alla Gestione specialeBonus Acquisto Terreni: ammessi i non iscritti alla Gestione speciale

Bonus Acquisto Terreni: ammessi i non iscritti alla Gestione speciale

La Legge di Bilancio 2023, in vigore dal 1° gennaio, ha disposto tra le altre misure l’estensione dell’agevolazione nota come “piccola proprietà contadina”, in vigore ormai da più di un decennio.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!