Edilizia.com
Edilizia.com

Archivio Autore Andrea Dicanto - Pagina 95 di 177

217,8 milioni di euro aggiuntivi per il PNRR e il PNC: nuovi orizzonti per il 2023217,8 milioni di euro aggiuntivi per il PNRR e il PNC: nuovi orizzonti per il 2023

217,8 milioni di euro aggiuntivi per il PNRR e il PNC: nuovi orizzonti per il 2023

Il finanziamento è stato stabilito per far fronte all'aumento dei costi dei materiali e per garantire l'inizio delle procedure di assegnazione dei lavori tra il 1° luglio 2023 e il 31 dicembre 2023.

Continua a leggere

L’assemblea condominiale: la guida alle norme e alla convocazioneL’assemblea condominiale: la guida alle norme e alla convocazione

L’assemblea condominiale: la guida alle norme e alla convocazione

Ad ognuno di noi, almeno una volta, sarà capitato di prendere parte ad un'assemblea condominiale, quell'organo deliberante in grado di adottare decisioni che si ripercuoteranno sulle regole e sulle norme da rispettare all'interno di uno stabile residenziale.

Continua a leggere

Pace fiscale: lo scontro sulla proposta di condonoPace fiscale: lo scontro sulla proposta di condono

Pace fiscale: lo scontro sulla proposta di condono

Nel panorama politico italiano, la questione della "pace fiscale" proposta da Matteo Salvini ha acceso un dibattito feroce.

Continua a leggere

Domicilio digitale: come funziona, a chi serve e come si richiedeDomicilio digitale: come funziona, a chi serve e come si richiede

Domicilio digitale: come funziona, a chi serve e come si richiede

Disporre di un domicilio digitale, senza ombra di dubbio, apporta dei vantaggi degni di nota. Di cosa si tratta? A chi potrebbe servire e che dire delle modalità per richiederlo?

Continua a leggere

Debiti: sotto la soglia dei 30 mila euro 15 milioni di italianiDebiti: sotto la soglia dei 30 mila euro 15 milioni di italiani

Debiti: sotto la soglia dei 30 mila euro 15 milioni di italiani

Scopriamo il labirinto del debito fiscale italiano, le sfide delle rottamazioni, la recidiva strutturale e le strategie del governo per migliorare il sistema di riscossione dei debiti.

Continua a leggere

Installare zanzariere in condominio: serve l’autorizzazione?Installare zanzariere in condominio: serve l’autorizzazione?

Installare zanzariere in condominio: serve l’autorizzazione?

Esploriamo le normative e le considerazioni chiave per l'installazione di zanzariere in condominio, un intervento minore con implicazioni rilevanti sul decoro e il valore dell'edificio.

Continua a leggere

I mutui peseranno fino al 60% del redditoI mutui peseranno fino al 60% del reddito

I mutui peseranno fino al 60% del reddito

Tra due anni, si prevede un aumento delle rate dei mutui tra il 17% e il 77%. Questa previsione, unita all'attuale inflazione e all'aumento dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea, potrebbe far lievitare il peso di un mutuo sul reddito netto delle famiglie fino al 60%.

Continua a leggere

Pace fiscale: la proposta di SalviniPace fiscale: la proposta di Salvini

Pace fiscale: la proposta di Salvini

Matteo Salvini, leader della Lega, ritorna alla ribalta con la rinnovata proposta di una "grande e definitiva pace fiscale", argomento che ha tenuto vivo negli ultimi anni.

Continua a leggere

Crescita zero e Superbonus: i numeri di BankitaliaCrescita zero e Superbonus: i numeri di Bankitalia

Crescita zero e Superbonus: i numeri di Bankitalia

La economia italiana sta attraversando un periodo di rallentamento, come indicato dai recenti dati pubblicati da Bankitalia.

Continua a leggere

Nuovo codice appalti (dlgs 36/2023): le novitàNuovo codice appalti (dlgs 36/2023): le novità

Nuovo codice appalti (dlgs 36/2023): le novità

Il 31 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo codice degli appalti, che sostituisce il vecchio D.lgs. n. 50/2016, introducendo nuove norme in materia di digitalizzazione degli appalti e rafforza alcuni principi generali già presenti nel testo di legge precedente.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!