Stando alle ultime notizie provenienti dal Quirinale, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha appena firmato la legge di Bilancio del nuovo Governo Meloni.
Scatta l'esenzione IMU per le case occupate mentre per i commercianti non ci sarà più l'obbligo di accettare pagamenti con POS per una soglia inferiore a 60 euro.
Tra i tanti dibattiti in atto, nelle ultime ore è finito al centro delle polemiche politiche proprio l’utilizzo del POS, con il Governo intenzionato a rivedere la soglia e le opposizioni pronte a fare muro contro questa ipotesi ritenuta scellerata.
Nelle ultime ore, si stanno susseguendo una serie di dichiarazioni piuttosto pesanti provenienti da membri di istituzioni politiche, riguardanti l'abusivismo edilizio che sembra essere alla base della frana di Casamicciola.
Il governo Meloni ha reso pubblica la prima manovra finanziaria, con diverse misure pronte a essere introdotte nel corso dei prossimi mesi. Due elementi importanti riguarderanno le pensioni.
La Premier ha suggerito ulteriori verifiche sul PNRR, in modo tale da garantire agli enti coinvolti una buona base da cui partire per intraprendere un progetto di sviluppo globale idoneo.
L'aggiornamento del rapporto congiunturale 2022 sull'economia della Sardegna rivela delle sorprese, mostrando un aumento positivo del PIL su tutti i settori.
Il reddito di cittadinanza, misura di sostegno per i soggetti fragili e le famiglie più deboli, fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle nel corso della precedente legislatura verrà completamente rivisitato.
Il governo Meloni ha stabilito mediante disegno di legge contenuto nella manovra economica varata in settimana, che non vi sarà più l'obbligo di Pos sotto i 30 euro.
I punti forti della nuova legge finanziaria sembrano proprio essere la rottamazione delle cartelle esattoriali consegnate entro il 2015, con importi sotto i 1.000 euro e la rateizzazione delle tasse dovute al Fisco nel 2022.