L'Ecobonus 2020 è una detrazione fiscale che dà la possibilità di migliorare l’efficienza energetica degli edifici, detraendo parte delle spese con la Dichiarazione dei Redditi.
Anche per il 2020 è in vigore il Bonus per cessata attività prorogato dall'INPS. Si tratta di un indennizzo concesso alle imprese e agli autonomi appartenenti a certi settori, che dichiarano la propria attività cessata definitivamente prima di raggiungere i requisiti necessari per ottenere la pensione di vecchiaia.
Dalla ripartizione ufficiale dei fondi statali destinati all'edilizia sanitaria per il 2020, come previsto dalla Legge di Bilancio 2020, la provincia di Modena riceverà ben 84 milioni. Vediamo come verranno spesi e quali strutture ne beneficeranno.
La Legge di Bilancio 2020 ha confermato la presenza del Bonus SUD, con agevolazioni contributive per le imprese che assumono, per tutto il 2020.
Tra le tante novità introdotte nella Legge di Bilancio 2020, avrete sicuramente sentito parlare dell’aumento del Bonus Renzi, che da 80€ passerà a 100€. Vediamo quali saranno i cambiamenti del Bonus Renzi per il 2020.
Prorogata per un altro anno l'agevolazione APE Sociale 2020. La notizia è arrivata con la pubblicazione ufficiale sulla Legge di Bilancio 2020, che ne ha esteso le funzioni fino al 31 dicembre di quest’anno.
L’accesso al regime forfettario 2020 sembra essere in dubbio per molti professionisti. Le modifiche apportate con la Legge di Bilancio 2020 contengono numerose restrizioni per quanto riguarda l’accesso al regime agevolato, che molto probabilmente porteranno ad escludere ben 10 mila imprese.
Come ben sappiamo, nonostante nel nostro Paese la disoccupazione stia diminuendo, ci sono ancora molte zone d’Italia in cui trovare un lavoro regolare sembra quasi un miraggio. Per ovviare a questo problema, il Bonus Donne Disoccupate 2020 ha ottenuto la proroga anche per l’anno che viene.
E’ ancora una bozza, ma il bonus per la riduzione del cuneo fiscale farà parte della nuova Legge di Bilancio 2020. La manovra si pone come obbiettivo principale la riduzione delle tasse e la lotta all'evasione. Tra le due cose c’è proprio questo nuovo bonus che dovrebbe essere una sorta di “ampliamento” del già esistente Bonus Renzi.
La Legge di Bilancio 2020 infatti pullula di novità e grandi propositi. In molti casi però, non siamo ancora riusciti a capire se questa è una cosa buona oppure no. Il dubbio stavolta nasce per la notizia dell’accorpamento delle due imposte sugli immobili, finora distinte: l'IMU e la TASI.