Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Bonus » Bonus SUD 2020: agevolazioni per le imprese che assumono

Bonus SUD 2020: agevolazioni per le imprese che assumono

Bonus SUD 2020: agevolazioni per le imprese che assumonoBonus SUD 2020: agevolazioni per le imprese che assumono
Ultimo Aggiornamento:

La Legge di Bilancio 2020 ha confermato la presenza del Bonus SUD, con agevolazioni contributive per le imprese che assumono, per tutto il 2020.

Le disposizioni normative che regolano la gestione degli incentivi è l’art. 19 del D. Lgs. n.150/2015, grazie alla riforma del lavoro conosciuta come Jobs Act, istituita dal Governo Renzi. Il Bonus è stato reso operativo il 21 novembre 2016 con il Decreto promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Possono accedere alle agevolazioni le imprese che assumono personale nelle regioni più svantaggiate d’Italia, per quanto riguarda il tasso di disoccupazione e la situazione economica.

Vediamo tutto ciò che c’è da sapere sul Bonus SUD 2020.

Bonus SUD 2020: requisiti lavoratori

Le regioni interessate dagli incentivi del Bonus SUD 2020 sono: Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Molise, Abruzzo, Sicilia e Sardegna. L’incentivo è nato in favore delle imprese che assumono personale nelle suddette regioni.

L’incentivo darà concesso esclusivamente tramite il conguaglio delle denunce contributive che l’azienda invia all’INPS ogni mese.

I requisiti che il lavoratore deve avere perché l’impresa possa ottenere la riduzione contributiva tramite la sua assunzione, sono i seguenti:

  • Età tra i 16 e i 34 anni;
  • Più di 34 anni, se completamente disoccupati da 6 mesi. Oppure se, nei 6 mesi precedenti all’assunzione, il reddito che hanno percepito è minore di 4.800 euro annui;
  • Deve essere residente presso una delle Regioni prima citate;
  • Non deve aver lavorato, nei 6 mesi precedenti all’assunzione, presso l’impresa che intende ora assumerlo con gli incentivi del Bonus SUD 2020;
  • Deve essersi iscritto al Centro per l’Impiego e aver depositato la DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa).

Contratti ammessi e scadenze

Per quanto riguarda quest’anno, le imprese potranno ottenere le agevolazioni solo se assumeranno il nuovo personale nel periodo che va tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020. I contratti ammessi sono quelli:

  • A tempo indeterminato, compresi i contratti di apprendistato;
  • A tempo determinato;
  • Volti all’assunzione di soci lavoratori di cooperative con funzione subordinata;
  • Inerenti al passaggio del lavoratore dal contratto a tempo determinato a quello indeterminato.

Sono estromessi i contratti per lavoro domestico o accessorio.

Il Bonus SUD 2020 è interamente gestito dall’INPS (Istituto Nazionale di Previdenza Sociale). Le imprese che intendono assumere, dovranno presentare la domanda presso l’INPS. Se l’Istituto accetterà l’accesso alle agevolazioni, l’imprenditore avrà tempo 1 settimana per assumere il nuovo personale, a partire dalla data di accettazione.

Richiedi informazioni per Bonus, Dipendenti e Lavoratori, Fondi Pubblici, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?

Fotovoltaico per uso commerciale: ammesso al Bonus Ristrutturazione?

27/09/2023 14:15 - Il Bonus Ristrutturazione concede dunque l’installazione dell’impianto fotovoltaico per uso commerciale? Scopriamolo in questo articolo!
Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - BtpSuperbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

Superbonus e i conti pubblici: nasce l'idea scambio crediti - Btp

27/09/2023 10:00 - L'Italia si trova di [..]
Superbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perdutoSuperbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perduto

Superbonus 90%: come richiedere il contributo a fondo perduto

25/09/2023 10:29 - Il contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi detraibili al 90% è stato [..]
In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

In arrivo la proroga Bonus Casa per gli under 36

22/09/2023 12:15 - L'annuncio di una possibile proroga dei bonus sulla prima casa ha suscitato [..]
TAGS: agevolazioni, assunzioni, bonus sud, inps, Jobs Act, legge di bilancio

Autore: Redazione Online

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!