Edilizia.com
Edilizia.com
Home » edilizia » Pagina 2

Archivio tag Edilizia - Pagina 2 di 11

Superbonus 110% e redditi imponibili: facciamo chiarezzaSuperbonus 110% e redditi imponibili: facciamo chiarezza

Superbonus 110% e redditi imponibili: facciamo chiarezza

Accedere al Superbonus 110% se non si possiedono redditi imponibili, non è possibile. Lo ha chiarito più di un anno fa la Circolare dell’8 agosto 2020, il documento col quale sono state fornite le prime spiegazioni sull’applicazione del maxi-incentivo entrato in vigore col Decreto Rilancio.

Continua a leggere

Ristrutturazione edilizia: la nuova definizione dal DL SemplificazioniRistrutturazione edilizia: la nuova definizione dal DL Semplificazioni

Ristrutturazione edilizia: la nuova definizione dal DL Semplificazioni

Come si interpreta la nuova definizione di “ristrutturazione edilizia” introdotta dal DL Semplificazioni, e cosa cambia rispetto alla vecchia classificazione delle categorie di interventi?

Continua a leggere

DURC di congruità in edilizia: al via dal 1° Novembre per contrastare il lavoro in neroDURC di congruità in edilizia: al via dal 1° Novembre per contrastare il lavoro in nero

DURC di congruità in edilizia: al via dal 1° Novembre per contrastare il lavoro in nero

Il DURC, Documento Unico di Regolarità Contributiva, è fonte di attestazione della regolarità dei pagamenti dovuti per legge in favore di enti quali INPS INAIL o Cassa Edile. Vediamo cosa cambia dal 1 Novembre 2021

Continua a leggere

Ispettorato del lavoro avvia controlli straordinari nei cantieri ediliIspettorato del lavoro avvia controlli straordinari nei cantieri edili

Ispettorato del lavoro avvia controlli straordinari nei cantieri edili

L'ispettorato del lavoro ha annunciato l'inizio di una serie di controlli straordinari in edilizia, finalizzati a verificare le attività svolte dalle imprese di questo settore, la sicurezza dei lavoratori e il rispetto delle normative.

Continua a leggere

Decreto Sostegni BIS: Senato approva, tutte le novitàDecreto Sostegni BIS: Senato approva, tutte le novità

Decreto Sostegni BIS: Senato approva, tutte le novità

In data 22 luglio, il Senato ha approvato in definitiva il testo del Decreto Sostegni BIS (DL n. 73 del 25 maggio 2021), che quindi da decreto legge diventerà ufficialmente Legge. Vediamo tutte le principali misure approvate con la conversione in legge del Decreto Sostegni BIS.

Continua a leggere

Ecobonus 110% e condominio misto: come funzionaEcobonus 110% e condominio misto: come funziona

Ecobonus 110% e condominio misto: come funziona

Con una recente risposta ad interpello, l’Agenzia delle Entrate specifica in che modo si applica l’Ecobonus 110% in un condominio misto.

Continua a leggere

IVA agevolata in edilizia al 4% e al 10%, la guida completaIVA agevolata in edilizia al 4% e al 10%, la guida completa

IVA agevolata in edilizia al 4% e al 10%, la guida completa

In questo articolo forniremo una guida completa su un tema molto attuale in questo periodo, ossia quello dell'IVA agevolata nel settore dell'edilizia con aliquote speciali abbassate al 4% e al 10%.

Continua a leggere

Sismabonus 110%: non serve più il salto di classe?Sismabonus 110%: non serve più il salto di classe?

Sismabonus 110%: non serve più il salto di classe?

Nuovi chiarimenti in merito all’utilizzo del Sismabonus 110% arrivano dalla Commissione Consultiva per il monitoraggio dell’applicazione del DM n. 58/2017.

Continua a leggere

Condono edilizio: impossibile sanare nuove costruzioni commercialiCondono edilizio: impossibile sanare nuove costruzioni commerciali

Condono edilizio: impossibile sanare nuove costruzioni commerciali

In una recente sentenza del Consiglio di Stato, si torna a parlare del cosiddetto terzo condono edilizio, ovvero del decreto-legge n. 269/2003 convertito dalla legge n. 326/2003.

Continua a leggere

Abuso edilizio: e se il proprietario non è responsabile?Abuso edilizio: e se il proprietario non è responsabile?

Abuso edilizio: e se il proprietario non è responsabile?

In una recente sentenza del Consiglio di Stato si tratta un caso in cui il proprietario di un terreno in cui sorge un abuso edilizio sia stato intimato dal Comune di ripristinare lo stato dei luoghi tramite la demolizione.

Continua a leggere

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!