Edilizia.com
Edilizia.com
Home » Edilizia Urbanistica » Edilizia: Istat, crollo permessi per le costruzioni

Edilizia: Istat, crollo permessi per le costruzioni

Edilizia: Istat, crollo permessi per le costruzioniEdilizia: Istat, crollo permessi per le costruzioni
Ultimo Aggiornamento:

Durante il terzo trimestre del 2022, l’Istat ha rilevato una significativa diminuzione dell’attività edilizia in tutti i settori.

In particolare, il comparto residenziale ha registrato un calo congiunturale più accentuato, portando i livelli di questo settore ai valori più bassi dal quarto trimestre del 2020. La flessione è stata meno marcata, ma comunque rilevante, per il settore non residenziale.

I dati Istat

L’Istat ha rilevato una marcata diminuzione congiunturale del comparto residenziale in base alle autorizzazioni ricevute. In particolare, si stima una diminuzione del 15,2% nel numero di abitazioni e del 12,6% nella superficie utile abitabile.

Anche l’edilizia non residenziale ha registrato una diminuzione rispetto al trimestre precedente, pari al 9,0%. In termini tendenziali, rispetto al terzo trimestre dell’anno precedente, l’Istat segnala un pesante ribasso del 12,3% nel numero di permessi per costruire nuove case e dell’8,6% nella superficie utile abitabile.

Per quanto riguarda il settore non residenziale, la superficie dei fabbricati è diminuita dell’11,7% rispetto al terzo trimestre del 2021.

Richiedi informazioni per Edilizia Urbanistica, Notizie

Compila il form sottostante: la tua richiesta verrà moderata e successivamente inoltrata alle migliori Aziende del settore, GRATUITAMENTE!

Voglio iscrivermi gratuitamente per avere risposte più veloci!

*Vista l'informativa privacy, acconsento anche alle finalità ivi descritte agli artt. 2.3, 2.4, 2.5. Per limitare il consenso ad una o più finalità clicca qui.

Invia Richiesta

Articoli Correlati

Strategie per Roma: 220 milioni per le nuove abitazioniStrategie per Roma: 220 milioni per le nuove abitazioni

Strategie per Roma: 220 milioni per le nuove abitazioni

18/05/2023 12:52 - Il sindaco di Roma Gualtieri, l'assessore al patrimonio Tobia Zevi e il presidente della commissione consiliare che si occupa di politiche abitative, hanno presentato un piano strategico di tre anni che mira a risolvere i problemi legati al diritto all'abitare a Roma.
Superficie commerciale: cos’è e come si calcolaSuperficie commerciale: cos’è e come si calcola

Superficie commerciale: cos’è e come si calcola

27/04/2023 16:32 - La superficie commerciale è un parametro fondamentale nella valutazione di un [..]
Cappotto termico: arriva nuovo indice per i materiali isolantiCappotto termico: arriva nuovo indice per i materiali isolanti

Cappotto termico: arriva nuovo indice per i materiali isolanti

13/04/2023 10:33 - ENEA ha annunciato la nascita del nuovo indicatore atto a calcolare l’impatto [..]
Decreto Ponte sullo Stretto in Gazzetta: cantieri entro Giugno 2024Decreto Ponte sullo Stretto in Gazzetta: cantieri entro Giugno 2024

Decreto Ponte sullo Stretto in Gazzetta: cantieri entro Giugno 2024

01/04/2023 11:59 - Il decreto sul ponte [..]
TAGS: edilizia, istat, permessi costruzione

Autore: Andrea Dicanto

Autore Andrea Dicanto
Appassionato Progettista esperto nel settore dell'Edilizia, delle Costruzioni e dell'Arredamento. Fin da giovane ho sempre studiato ed analizzato problematiche che vanno dalle questioni statiche di edifici e costruzioni fino al miglior modo di progettare ed arredare gli spazi interni, strizzando l'occhio alle nuove tecnologie soprattutto in ambito sismico.

Leggi tutti i miei articoli | Visita il mio profilo Linkedin

Edilizia.com è online dal 1998, il primo del settore in Italia!